(o stereotattismo) In biologia, la reazione degli organismi o delle cellule a stimoli di contatto con corpi solidi, da cui dipende la posizione assunta rispetto a questi. In generale indica la tendenza di certi organismi a spostarsi per aderire a substrati solidi o a vivere in tubi o cunicoli a contatto con le pareti. È detta anche tigmotattismo e stereotropismo.