• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Jobs, Steve (propr. Steven Paul)

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Jobs, Steve (propr. Steven Paul)


Jobs, Steve (propr. Steven Paul). ‒ Imprenditore e informatico statunitense (Green Bay, WI, 1955 - Palo Alto, CA, 2011). Nel 1976 ha fondato, insieme a S. Wozniak, la Apple computer (v. Apple), che in breve tempo è diventata società leader nell’innovation technology. Nel 1985 J. ha lasciato l'azienda e fondato (1989) la NeXT Computer, nuova società di hardware e software. Nel 1996, la Apple ha acquisito la NeXT richiamando J. al comando. Da allora la Apple guida non soltanto il settore industriale informatico, ma anche il settore della musica digitale, attraverso l'immissione sul mercato di alcuni prodotti a diffusione globale, tra cui l' (v., lettore Mp3 con funzioni avanzate e dimensioni ridotte) e (v., software per l'acquisto di musica on line). Nel 2007 J. ha posto le basi per l'ingresso della Apple nel mondo della telefonia mobile commercializzando l’ (v.), telefono multimediale dotato di tastiera multitouch nel quale si sommano le funzionalità di un computer, di un cellulare e di un iPod. Nel 2010 ha lanciato sul mercato l’ (v.) che ha rivoluzionato il concetto del tablet trasformandolo in un dispositivo di alta portabilità che sfrutta le reti Wi-Fi e 4G per collegarsi a Internet. Nel 2011 ha presentato il progetto (v.), il servizio della Apple che permette di sincronizzare automaticamente tra vari dispositivi (iPhone, iPod Touch, iPad e computer Apple), in una sorta di ‘nuvola’, musica, foto e documenti, in base a un profilo personale collegato a un codice utente. J. è stato anche cofondatore (1986) della Pixar animation studios, società cinematografica di animazioni digitali fortemente innovativa, della quale è diventato presidente e direttore generale. Ricevuti, tra i vari riconoscimenti, La National technology medal (1985) e il Jefferson award for public service (1987), nel 2010 il quotidiano finanziario Financial Times lo ha eletto persona dell’anno.

Vedi anche
Apple ® Società per lo sviluppo di prodotti informatici, con sede a Cupertino, California (USA). Fondata il l° aprile 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, nel corso degli anni Ottanta ha iniziato a rivaleggiare con l'IBM per la conquista del mercato dei personal computer. Nel 1984 ha lanciato il Macintosh, ... Tim Cook Manager statunitense (n. Robertsdale, Alabama, 1960). Dopo la laurea in Ingegneria industriale e il master in Business e management, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha iniziato la carriera in Compaq (sei mesi) per poi passare a IBM (dodici anni), dove si è distinto nella gestione dei rapporti ... John Alan Lasseter − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il California Institute of the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company indagando sulle potenzialità creative della tecnologia digitale applicata ai film di animazione. Dopo una prima esperienza ... Walt Disney Disney ‹dìʃni›, Walt (propr. Walter Elias Disney). - Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), il suo enorme successo ...
Tag
  • PIXAR ANIMATION STUDIOS
  • FINANCIAL TIMES
  • APPLE COMPUTER
  • INTERNET
  • IPAD
Altri risultati per Jobs, Steve (propr. Steven Paul)
  • Jobs, Steven Paul
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Imprenditore e informatico statunitense (Green Bay, Wisconsin, 1955 - Palo Alto, California, 2011). Cofondatore (1976), insieme a S. Wozniak, della Apple (➔), nel 2011 lasciò il ruolo di amministratore delegato per motivi di salute. È noto per aver fatto produrre e conoscere al grande pubblico il primo ...
  • La nuvola di Steve Jobs
    Il Libro dell'Anno 2011
    Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione (solitamente, username e password) l’utente accede a una porzione di server messa a disposizione ...
  • Jobs, Steve
    Enciclopedia on line
    Informatico e manager statunitense (Green Bay, Wisconsin, 1955 - Palo Alto, California, 2011). Fondatore con  S. Wozniak della Apple Computer (1976), quindi della NeXT Computer (1989), nel 1997 ha assunto nuovamente il comando della Apple, azienda  leader dell'innovazione tecnologica in campo informatico ...
Vocabolario
Jobs act
Jobs act (Job Act, job act) loc. s.le m. Piano per il lavoro. ◆  «Al primo posto, il lavoro. Ci sono tre milioni di disoccupati, il 40 per cento di giovani. Sto preparando un Job Act: un piano per il lavoro. Sarà innovativo». [Matteo Renzi]...
stèvia
stevia stèvia s. f. [lat. scient. Stevia, der. arbitrario del nome del botanico spagn. P. J. Esteve († 1556)]. – Genere di piante composite tubuliflore, con oltre un centinaio di specie delle regioni calde dell’America: sono erbe annuali...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali