• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

REDGRAVE, Steven Geoffrey

di Bruno Marchesi - Enciclopedia dello Sport (2004)
  • Condividi

REDGRAVE, Steven Geoffrey

Bruno Marchesi

Gran Bretagna • Marlow (Oxfordshire), 23 marzo 1962

Può essere considerato il più grande vogatore di tutti i tempi. Alto 1,95 m per 105 kg, gareggiava per il prestigioso Leander Club di Henley-on-Thames. Ha chiuso nel 2000 un ventennio di straordinaria e forse irripetibile carriera agonistica. Nel 1983 e nel 1985 ha vinto la Diamonds Sculls e dal 1985 al 1989, per cinque volte consecutive, la Wingfield Sculls. Nel 1984 ai Giochi Olimpici di Los Angeles ha vinto l'oro nel 4 con (insieme a Holmes, Budgett e Cross), nel 1988 a Seul l'oro nel 2 senza e il bronzo nel 2 con insieme ad Andrew Holmes, nel 1992 a Barcellona l'oro nel 2 senza con Matthew Pinsent, nel 1996 ad Atlanta di nuovo l'oro nel 2 senza e sempre con Matthew Pinsent, nel 2000, infine, a Sydney l'oro nel 4 senza insieme a Cracknell, Foster e Pinsent. Vanta poi nove titoli iridati (1986, 1987, 1991, 1993, 1994, 1995, 1997, 1998, 1999), oltre a due argenti e un bronzo.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali