• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stivale-calza

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

stivale-calza


loc. s.le m. Stivale da donna molto aderente, spesso di materiale elasticizzato.

• È sempre la donna in fiore cara alla maison [Christian Dior], certo, ma è più effervescente e libera con le sue tute seconda pelle a tinte e disegni pop, gli stivali-calza in vinile colorati, gli abiti spezzati sotto il seno di crêpe di lana e macramè, le mantelle giallo vivo, le mise da gran ballo ma in arancio acceso. (Paola Pollo) (Corriere della sera, 27 gennaio 2015, p. 29, Alta moda) • La giornata di ieri è stata supercreativa. A partire dalla moda di Balenciaga disegnata da Demna Gvasalia, il georgiano ex-profugo, punta di diamante della moda all’avanguardia. Lui rivoluziona il guardaroba proponendo la formula «due abiti in uno», davanti trench e dietro giubbino jeans, oppure mixando vestaglie in seta con abiti. Gvasalia è sorprendente. Usa le tende da sole per farne gonne con frange. Le stampe di pagine di giornale e quelle con banconote spiccano su abiti da indossare con borse-bauletto da moto e stivali calza con paesaggi. (Laura Asnaghi) (Repubblica, 2 ottobre 2017, p. 21, RClub).

- Composto dal s. m. stivale e dal s. f. calza.

- Già attestato nella Stampa Sera del 2 dicembre 1967, p. 5.

Tag
  • CHRISTIAN DIOR
  • STAMPA SERA
  • BALENCIAGA
Vocabolario
stivale
stivale s. m. [dal fr. ant. estival (cui corrispondono anche il ted. ant. stival e il ted. mod. Stiefel), di origine incerta]. – 1. a. Calzatura alta, che copre la gamba fino al ginocchio e, talvolta, fino a metà coscia o anche fino all’inguine:...
pantalone-calza
pantalone-calza loc. s.le m. Pantalone femminile molto sottile e aderente come una calza. ◆ Le camicie hanno grandi maniche di struzzo bruciacchiato e le gonne si portano sopra pantaloni-calza in pelle tenuti su dal reggicalze. (Maria Corbi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali