• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mesic, Stjepan

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Mesic, Stjepan


Mesić, Stjepan. – Politico croato (n. Orahovica 1934). Esponente del partito nazionalista HDZ (Hrvatska demokratska zajednica), fu l’ultimo presidente della Iugoslavia socialista (1991) prima dello scoppio delle guerre balcaniche. Di orientamento moderato, è stato una figura di primo piano nella nuova Croazia indipendente, opponendosi alle politiche nazionaliste del presidente F. Tudjman e all’intervento bellico croato in Bosnia; nel 1994 ha abbando;nato l’HDZ denunciandone la china autoritaria, il nazionalismo aggressivo e la corruzione. Alla testa di una coalizione di centro-sinistra è stato eletto presidente della Repubblica nel 2000 e riconfermato nel 2005 per un secondo mandato che si è concluso nel gennaio 2010, quando a M. è succeduto Ivo Josipović. Durante la sua presidenza M. si è impegnato per l’entrata della Croazia nell'Unione Europea e nella NATO e per la normalizzazione del rapporto con gli altri stati balcanici. Ha testimoniato di fronte al Tribunale internazionale per i crimini in ex Jugoslavia parlando dell’accordo tra il serbo S. Milošević e il croato F. Tudjman per spartirsi la Bosnia Erzegovina.

Vedi anche
Croazia Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamata indipendente nel 1991. Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia, a O si affaccia all’Adriatico. 1. Caratteristiche fisiche A E il territorio della Croazia comprende, tra la Drava e la Sava, l’estremo lembo ... Slobodan Milošević Milošević ‹-òševič´›, Slobodan. - Uomo politico serbo (Pozarevac 1941 - L'Aia, Paesi Bassi, 2006). Dal 1959 membro della Lega dei comunisti di Iugoslavia, fu presidente del comitato cittadino del partito a Belgrado (1984-86) e presidente del partito della repubblica serba dal 1986 al 1988. Presidente ... Ivo Josipović Josipović, Ivo. – Uomo politico e musicista croato (n. Zagabria 1957). Laureato in Legge (1980) e in Composizione all’Accademia musicale di Zagabria, ha alternato l’attività di docente di Giurisprudenza a quelle di insegnante di Armonia (1987-97), di compositore e di direttore di festival musicali (Biennale ... NATO Sigla dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (in inglese, North Atlantic Treaty Organization).
Tag
  • BOSNIA ERZEGOVINA
  • GUERRE BALCANICHE
  • UNIONE EUROPEA
  • NAZIONALISMO
  • CROAZIA
Vocabolario
mèṡico
mesico mèṡico agg. [dall’ingl. mesic, che è una contrazione di mesonic «mesonico»] (pl. m. -ci). – In fisica, atomo m., atomo instabile in cui uno degli elettroni periferici sia stato sostituito da un mesone negativo (π-, K, ecc.); oggi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali