• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

STOCKPORT

di Clarice Emiliani - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

STOCKPORT (A. T., 47-48)

Clarice Emiliani

Antico e fiorente centro industriale inglese, situato circa 10 km. a S. di Manchester, 55 km. a ENE. di Chester, nella cui contea, in parte, rientra.

Sorto sul luogo di una stazione militare romana, poi di un castello, del quale si hanno certe notizie a partire dal 1327, il nucleo primitivo di Stockport si stende in pendio, a guardia di una stretta gola allo sbocco della catena pennina, presso la confluenza del Tame col Goyt, che riuniti formano la Mersey. In basso, presso le rive dei due corsi d'acqua, sono sorti i moderni quartieri industriali, uniti da numerosi ponti. Il centro antico conserva numerose case di legno, per il rimanente tutti i più notevoli edifici pubblici risalgono ad epoca recente; tra questi si ricordano le chiese di St Mary, di St George e di St Mark, il palazzo di città, la Stockport Sunday School, fondata nel 1784, ecc.

Le numerose industrie riguardano principalmente quella tradizionale della filatura del cotone e quelle derivate, come l'imbiancatura della tela, le tintorie e le chimiche, la fabbricazione di macchinarî per l'industria tessile ecc.; a queste si aggiungono la metallurgica con fonderie di ferro, la fabbricazione di motori elettrici, la lavorazione di cappelli di feltro, del cuoio e del raion, ecc.

La popolazione, in notevole aumento, contava 70.263 ab. nel 1891, saliti a g2.832 nel 1901 e a 125.905 nel 1931.

Vedi anche
Manchester Città dell’Inghilterra (465.900 ab. nel 2008), nella contea metropolitana della Grande Manchester (1276 km2 con circa 2.547.600 ab.) alla confluenza dei fiumi Irk e Medlock nell’Irwell, presso la foce di questo nella Mersey, a 50 km dal mare. Sorge su terreni alluvionali di natura fluvioglaciale che ... Chester Città dell’Inghilterra occidentale (80.400 ab. nel 2005), nel Cheshire (‘contea di Chester’; 2083 km2 con 688.700 ab. nel 2007), situata sul fiume Dee, a 10 km dal suo estuario e 25 km a S di Liverpool. Fiorente scalo marittimo durante il Medioevo, nel 18° sec. vide i suoi traffici interamente assorbiti ... Frederick John Perry Tennista (Stockport 1909 - Melbourne 1995). Vincitore del torneo di Wimbledon (1934, 1935, 1936), dei campionati internazionali degli USA (1933, 1934, 1936), di Francia (1935) e di Australia (1934). Nel 1950 ha fondato una società per la produzione e la distribuzione di abbigliamento sportivo (Fred Perry ... tessile Si definiscono prodotti tessile sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre tessile tutti quei materiali filamentosi atti a fornire, mediante una serie di processi di natura meccanica, ...
Altri risultati per STOCKPORT
  • Stockport
    Enciclopedia on line
    Città dell’Inghilterra (284.544 ab. nel 2001), nella contea metropolitana della Grande Manchester, situata 10 km a S di Manchester. Sorge sul sito di una stazione militare romana, presso la confluenza del Tame con il Goyt, che riuniti formano la Mersey. L’apparato industriale, che un tempo si basava ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali