• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stroke-unit

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

stroke-unit


(Stroke unit, Stroke Unit), loc. s.le f. inv. Unità ospedaliera organizzata per l’emergenza ictus.

• Alice, l’Associazione lotta all’ictus presieduta da Paolo Binelli, lancia l’allarme-giovani. Lo fa attraverso un’indagine condotta con il Censis: meno della metà degli italiani sa cosa è l’ictus, con il 20% all’oscuro dell’esistenza del trattamento trombolitico e della possibilità di essere assistiti nelle stroke-unit. (Giuseppe Del Bello, Repubblica, 22 gennaio 2013, p. 31, Salute) • La buona notizia: le Stroke unit, ovvero le unità di emergenza per l’ictus, funzionano. Lo dimostra una recente analisi condotta dalla Cochrane collaboration, un’iniziativa internazionale nata proprio per valutare l’efficacia degli interventi sanitari. (Cristiana Pulcinelli, Unità, 23 aprile 2014, p. 20) • [tit.] Grandi progressi con le «Stroke Unit» nella cura dei gravi ictus cerebrali [testo] La creazione di una rete di Stroke Unit ha migliorato sensibilmente la cura dell’ictus cerebrale. Una patologia che colpisce ogni anno le arterie di oltre 200mila italiani. (L. C., Giornale, 15 luglio 2016, p. 37, Medicina).

- Espressione inglese composta dai s. stroke ‘ictus, colpo apoplettico’ e unit ‘unità’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 29 settembre 1997, Corriere Salute, p. 21 (Giuliano Ferrieri).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • ICTUS CEREBRALI
  • TROMBOLITICO
  • CENSIS
Vocabolario
stroke
stroke 〈strë′uk〉 s. ingl. [der. del v. (to) strike «colpire», voce di origine germ.] (pl. strokes 〈strë′uks〉), usato in ital. al masch. – 1. Nella terminologia medica anglosassone, quadro clinico, a comparsa acuta, di danno cerebrale, per...
unit linked
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar (finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali