• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

substatale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

substatale


(sub-statale), agg. Al di sotto dello Stato, che riguarda una parte del territorio di uno Stato, un’amministrazione locale.

• Oggi vige una specie di anarchia contabile dove la mancanza di omogeneità rende difficili sia i confronti, compresi quelli su scala europea, sia spesso la trasparenza dei bilanci. Si punta adesso ad un riordino della contabilità pubblica substatale che è essenziale per la gestione fiscale e finanziaria regionale e subregionale. (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 29 dicembre 2010, p. 38, Idee & opinioni) • È facile notare che la crisi del multiculturalismo riguarda i migranti, ma non tocca particolarmente le minoranze sub-statali e i popoli indigeni. Molti di questi migranti, soprattutto in Europa, sono arabi musulmani. (Sebastiano Maffettone, Corriere della sera, 24 luglio 2011, p. 32, Idee & opinioni) • Nell’applicazione della legge, da via Cristoforo Colombo stanno per assorbire parte del personale delle cinque entità substatali, tra cui spiccano tantissimi politici a rimborso e persino molti sindacalisti. (Giornale d’Italia, 28 ottobre 2015, p. 8, Da Roma e dal Lazio).

- Derivato dall’agg. statale con l’aggiunta del prefisso sub-.

> sovrastatale.

Tag
  • CRISTOFORO COLOMBO
  • MULTICULTURALISMO
  • SINDACALISTI
  • MUSULMANI
  • ANARCHIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali