(o Suda; gr. Σουίδα o Σοῦδα) Grande lessico ed enciclopedia di età bizantina, probabilmente del 10° secolo. È il maggiore dei lessici greci giunti: comprende circa 30.000 voci di carattere grammaticale, etimologico, biografico, geografico, storico, scientifico, letterario ecc. Il significato del nome è discusso: fu inteso per lungo tempo come nome d’autore; è ora comunemente accettata l’opinione, sostenuta per la prima volta da P. Maas (1932), che si tratti invece di un titolo, ma i tentativi di spiegarlo, sia nella forma Suda sia nella forma Suida, entrambe attestate dalla tradizione manoscritta, hanno portato a soluzioni discordi.