• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

supercanguro

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

supercanguro


(super canguro), s. m. Procedura parlamentare rimessa alla discrezionalità del presidente del Senato, che consente di presentare un emendamento come premessa a una legge in votazione, che, se approvato, eliminerebbe la discussione sugli emendamenti di merito della legge stessa.

• Oggi pomeriggio al Senato la maggioranza è intenzionata a forzare la mano, anche in casa del Pd, con un emendamento, detto «super canguro», che neutralizzerebbe la minoranza dem e offrirebbe una fragile sponda a [Silvio] Berlusconi per far digerire il «calice amaro» ai suoi. (Dino Martirano, Corriere della sera, 20 gennaio 2015, p. 8, Primo piano) • ieri, prima che iniziassero le votazioni sul primo articolo del ddl Boschi, con grande giubilo delle opposizioni il presidente [Pietro] Grasso ha concesso una nutrita raffica di voti segreti. Diciannove in tutto, su quel solo articolo, alimentando la speranza delle minoranze di far inciampare il governo. Nel contempo, il presidente del Senato ha dichiarato inammissibili altre centinaia di emendamenti, compreso quello soprannominato «supercanguro», firmato dal Pd Stefano Esposito, che avrebbe fatto decadere l’intero castello ostruzionistico permettendo di approvare la riforma in quattro e quattr’otto. (Laura Cesaretti, Giornale, 1° ottobre 2015, p. 4, Interni) • «È un’ipotesi in campo». Così il presidente del Senato Pietro Grasso conferma l’ipotesi allo studio ‒ come anticipato ieri dal «Sole 24 Ore» ‒ per sbloccare la sostanziale impasse sulle unioni civili dopo la retromarcia del M5S, che martedì scorso ha annunciato il suo no al supercanguro a firma del renziano Andrea Marcucci provocando il rinvio dell’esame del testo Cirinnà di una settimana: Grasso sta cioè pensando di dichiarare inammissibili tutti i «canguri» premissivi, ossia quegli emendamenti che riscrivendo l’intera legge farebbero decadere la maggior parte degli altri emendamenti alla prima votazione. (Emilia Patta, Sole 24 Ore, 20 febbraio 2016, p. 12, Politica e società).

- Derivato dal s. m. canguro con l’aggiunta del prefisso super-1.

> canguro, ghigliottina, tagliola.

Tag
  • ANDREA MARCUCCI
  • PIETRO GRASSO
  • UNIONI CIVILI
  • GHIGLIOTTINA
  • SOLE 24 ORE
Vocabolario
supercanguro
supercanguro (super canguro) s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, emendamento di cospicue dimensioni che, una volta approvato, comporta l'annullamento di una grande quantità di emendamenti sul testo di una legge in discussione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali