• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

svapare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

svapare


v. intr. Fumare una sigaretta elettronica, aspirarne e assaporarne i vapori.

• Tutti pronti a dare battaglia dopo che il governo ha presentato un emendamento alla legge di Stabilità che equipara le sigarette elettroniche alle normali. Una sciagura per gli operatori del settore e per chi si è dato al fumo digitale, abituato ormai a «svapare» ovunque, dai ristoranti ai bar e ai cinema. (Jacopo Granzotto, Giornale, 14 dicembre 2012, p. 22) • [tit.] Sigaretta elettronica: i bresciani amano «svapare» [testo] […] «Svapare è molto chic», spiega chi ha provato le sigarette elettroniche, e se n’è innamorato. (Clara Piantoni, Giornale di Brescia, 31 gennaio 2013, p. 18, Cronache) • «Nature» chiede ai ricercatori di parlare con voce sola sulle sigarette elettroniche, su cui invece ci sono studi dai risultati opposti. Da un lato le ricerche che indicano la capacità delle E-cig di ridurre considerevolmente i danni del fumo. Dall’altro quelle che sottolineano come svapare sia diventato una moda tra i giovani e come questo li possa indurre a farlo, con ciò creando una nuova popolazione di dipendenti anche nei posti dove il fumo è in calo. In mezzo, il dubbio dei legislatori: sia in Europa che negli Usa la tendenza è di analizzare bene le E-cig prima di approvarle e vietarle ai minori (Daniela Minerva, Repubblica, 7 giugno 2016, p. 41, Salute).

- Derivato dal s. m. vap(ore) con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del suffisso -are1.

Tag
  • GRANZOTTO
  • EUROPA
Vocabolario
svapare
svapare v. intr. Fumare una sigaretta elettronica, emettendo il caratteristico vapore simile al fumo. ◆ Ma nei locali pubblici si può svapare? È ancora il titolare di Smoke House di Paullo a toglierci la curiosità: «Non esiste una legislazione...
svapata
svapata s. f. Fumata di sigaretta elettronica ed emissione di vapore simile a fumo che la caratterizza. ◆ Niente ‘svapata’ per i minorenni. Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di sigarette...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali