Figlio illegittimo (n. 870 circa - m. 900) di re Arnoldo; gli fu imposto il nome di S. dal padrino Svatopluk di Moravia. Ebbe (895) dal padre il regno di Lotaringia, dove sostenne continue lotte con i grandi del paese; combattendo contro di essi, morì in battaglia.
lotaringio
lotarìngio (ant. lotteringo) agg. e s. m. (f. -a; pl. f. -ge, o rispettivam. -ghe). – Della Lotarìngia, forma medievale (lat. Lotharingia) del nome della Lorena, regione della Francia orientale; come sost., abitante o nativo...
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...