• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Religioni [9]
Biografie [5]
Storia delle religioni [2]
Arti visive [3]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Ordini congregazioni e culti marginali [1]
Divinita ed esseri extraumani [1]

KROLL, Lucien

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KROLL, Lucien Daniela Colafranceschi Architetto belga, nato a Bruxelles il 17 marzo 1927. Ha condotto i suoi studi presso l'Athénée Royal de Huy, l'Ecole Nationale Supérieure de la Cambre, l'Institut [...] realizzati insieme al suo atelier e a sua moglie Simone Marti, da sempre accanto a lui nel lavoro, sono: Abbazia di Maredsous vicino a Namur, Belgio (1957-72); edifici residenziali ad Auderghem, Bruxelles (1962-65); centro per congressi del complesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KROLL, Lucien (1)
Mostra Tutti

BAUMER, Guitbert

Enciclopedia Italiana (1930)

Benedettino tedesco dell'abbazia di Beuron, nato nel 1845, morto a Friburgo in Brisgovia nel 1894. Acquistò non mediocre fama come liturgista. Esule durante il Kulturkampf in Belgio nell'abbazia di Maredsous, [...] fu per parecchi anni correttore delle celebri edizioni liturgiche della casa Desclée. Il B. pubblicò molti articoli in riviste; inoltre, Johannes Mabillon (Augusta 1892), e una stimatissima Geschichte ... Leggi Tutto
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – ABBAZIA DI MAREDSOUS – KULTURKAMPF – TEDESCO – BELGIO

Desclée

Enciclopedia on line

Desclée Casa editrice e libreria belga fondata a Tournai (1872) da Henri-Philippe D. (Tournai 1828 - m. 1911), già denominata Société de Saint-Jean l’Evangeliste. Henri-Philippe, che aveva precedentemente [...] contribuito all’insediamento in Belgio di numerose case religiose, tra le quali l’Abbazia di Maredsous, consacrò la casa editrice al rinnovamento del libro religioso: pubblicò il primo messale dei fedeli con traduzione francese, la Bibbia in francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ABBAZIA DI MAREDSOUS – NEW YORK – TOURNAI – MESSALE – PARIGI

Berlière, Ursmer

Enciclopedia on line

Storico belga (Gosselies, Hainaut, 1861 - Maredsous 1932); benedettino (dal 1882) nell'abbazia di Maredsous, fondatore (1902) e direttore (1902-07, 1922-30) dell'Istituto belga a Roma, conservatore capo [...] della Biblioteca reale di Bruxelles (1912); si è occupato di storia dell'ordine (L'ordre monastique des origines au XIIe siècle, 1912; L'ascèse bénédictine des origines à la fin du XIIe siècle, 1927) e di storia del papato medievale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABBAZIA DI MAREDSOUS – BRUXELLES – HAINAUT – ROMA

Capelle, Bernard

Enciclopedia on line

Storico belga della liturgia (Namur 1884 - Lovanio 1961), benedettino nell'abbazia di Maredsous (1918), collaboratore e direttore (1925-1928) della Revue bénédictine, autore di uno studio (Le texte du [...] Psautier latin en Afrique, 1913) e di numerosi articoli sulla storia della letteratura cristiana antica e della Bibbia latina. Fondatore e collaboratore delle Recherches de théologie ancienne et médiévale, fondatore del Bulletin d'ancienne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABBAZIA DI MAREDSOUS – LOVANIO – BIBBIA – NAMUR

LITURGIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LITURGIA (XXI, p. 305) Mario BENDISCIOLI La liturgia cristiana. - Il movimento liturgico (p. 311). - Esso è divenuto una vasta corrente tendente a rendere il culto più decoroso, più capito e vissuto [...] liturgique (dal 1909) dirette dal Beauduin: Revue liturgique et bénédictine monastique, dell'abbazia di Maredsous; Liturgia, Enc. populaire des connaissances liturgiques a cura di R. Aigrain, Parigi 1931; per la Germania: R. Guardini, v. in questa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LITURGIA (7)
Mostra Tutti

'Di fronte alle prime esortazioni della Chiesa a rinnovarci'. L'evoluzione istituzionale del monachesimo italiano

Cristiani d'Italia (2011)

Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] gli sviluppi della congregazione nascente con lettere e scambi di visite; in particolare veniva seguita passo passo la fondazione di Maredsous (Belgio), di cui fu primo abate don Placido32. L’abbazia romana si adoperò molto anche per la rinascita del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI – STORIA DELLE RELIGIONI

BENEDETTINI

Enciclopedia Italiana (1930)

. Monaci che professano la regola di S. Benedetto di Norcia (v.). Questo patriarca del monachismo occidentale raccolse dal patrimonio dell'ascesi cristiana il fior fiore degli elementi vitali e creò una [...] di Maredsous; la Revue Mabillon di Ligugé; Studien und Mitteilungen aus dem Benediktiner und dem Cistercienser Orden di a più di 20.000 alunni. Dell'attività di una scuola d'arte, sorta per impulso di D. Desiderio Lenz nell'abbazia di Beuron dopo ... Leggi Tutto
TAGS: MONASTERO DEL SACRO SPECO – ABBAZIA DELLE TRE FONTANE – AGOSTINO DI CANTERBURY – STATI UNITI D'AMERICA – INVASIONI BARBARICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEDETTINI (5)
Mostra Tutti

CHIESA

Enciclopedia Italiana (1931)

Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di Magonza, di Worms, di Spira, l'abbazia di Laach (Maria-Laach), ecc., sono magnifici esempî di arte romanica, spesso di ed., Parigi 1904; U. Berlière, L'ordre monastique, 4ª ed., Maredsous-Parigi 1930 (trad. it., Bari 1929); F. Rocquain, La papauté ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA – PATRIARCATO DI COSTANTINOPOLI – MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIESA (10)
Mostra Tutti

ANSELMO d'Aosta, Santo

Enciclopedia Italiana (1929)

Arcivescovo di Canterbury e dottore della Chiesa. La vita. - Nacque in Aosta sul finire del 1033 o sul principio del 1034 di nobile famiglia, che si volle poi anche imparentata con i Savoia, come si volle [...] intese il monaco Gaunilone dell'abbazia di Marmoûtier, che sotto il titolo di Liber pro insipiente indirizzò i d'histoire bénédictine, che viene pubblicando la Revue bénédictine, Maredsous, 1927 segg., e F. Ueberweg, Gründriss der Geschichte der ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – DOTTORE DELLA CHIESA – LANFRANCO DI PAVIA – PADRI DELLA CHIESA – GUIBERTO DI NOGENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANSELMO d'Aosta, Santo (5)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali