• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [13]
Medicina [9]
Patologia [4]
Psichiatria [4]
Diritto [3]
Ingegneria [3]
Letteratura [3]
Diritto commerciale [2]
Arti visive [2]
Storia [2]

abulia

Enciclopedia on line

Medicina Mancanza di volontà nel prendere una decisione o agire: può derivare da una patologia fisica o avere significato psichiatrico, come espressione di una difettiva strutturazione della personalità (schizofrenia ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PSICHIATRIA
TAGS: MEDICINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su abulia (2)
Mostra Tutti

ritiro

Enciclopedia on line

psicologia In psicopatologia, atteggiamento psicotico di chiusura in sé stessi, con blocco più o meno marcato e completo degli investimenti libidici della realtà, spesso accompagnato da apatia e abulia. [...] tecnica Nella meccanica delle terre, la differenza percentuale tra la densità allo stato naturale e la densità allo stato disidratato: quanto minore è il r., tanto maggiore è l’attitudine del terreno a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – IDRAULICA
TAGS: PSICOPATOLOGIA – ABULIA – APATIA

alogica, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

alogica, sindrome Complesso di sintomi neuropsicologici (noto anche come alogia di Reich), costituito dalla perdita delle funzioni simboliche prevalentemente intellettive: afasia, aprassia ideativa, [...] malattia di Alzheimer e della demenza fronto-temporale di Pick; nella schizofrenia fa parte dei sintomi negativi (come l’abulia, l’anedonia, l’appiattimento dell’affettività e l’asocialità). Nella sindrome a. la manifestazione clinica più evidente è ... Leggi Tutto

mutismo acinetico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

mutismo acinetico Vito Antonio Vetrugno Condizione di apparente vigilanza con cicli spontanei di chiusura e apertura degli occhi, ma senza manifestazioni evidenti di attività psichica e con scarsa e [...] produrre risposte motorie coordinate e pronunciare qualche parola. La condizione può essere definita uno stato di estrema abulia e indifferenza. Consegue a lesioni corticali o sottocorticali estese (ma non totali), soprattutto a lesioni bilaterali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

Soutine, Chaïm

Enciclopedia on line

Soutine, Chaïm Pittore (Smilovič, Minsk, 1894 - Parigi 1943). Nato da povera famiglia ebraica, frequentò l'accademia di Vilnius; a Parigi dal 1913, studiò G. Courbet e P. Cézanne, oltre che gli antichi maestri (soprattutto [...] le difficoltà legate al suo temperamento inquieto che lo portava ad alternare momenti di frenetica ispirazione a lunghi periodi di abulia. Durante i soggiorni a Céret e a Cagnes (1919-22) lavorò assiduamente al paesaggio e alla natura morta; poi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – FILADELFIA – GRENOBLE – NEW YORK – VILNIUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soutine, Chaïm (1)
Mostra Tutti

Huch, Friedrich

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Brunswick 1873 - Monaco 1913), precettore ad Amburgo e in Polonia. Dopo un viaggio in Italia si stabilì a Monaco. Spirito incline alla malinconia, mal disposto verso il mondo contemporaneo [...] più direttamente nella satira dell'attivismo a ogni costo in Pitt und Fox (1908); affrontò infine nel suo capolavoro, Enzio (1910), il tema dell'artista che soccombe sotto il peso della propria elevatezza spirituale, che è anche narcisismo e abulia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NARCISISMO – BRUNSWICK – AMBURGO – POLONIA – ABULIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huch, Friedrich (1)
Mostra Tutti

morfinomania

Dizionario di Medicina (2010)

morfinomania Forma di tossicodipendenza consistente nel bisogno morboso di assumere morfina per raggiungere particolari stati di benessere e di ebbrezza e, ancor più, per evitare gravi fenomeni da astinenza. [...] della personalità psichica è di diversa entità nei singoli casi e si estrinseca con indifferenza affettiva, abulia, decadimento etico, crisi di disforia. I fenomeni da astinenza consistono in sudorazione profusa, tremori muscolari, diarrea ... Leggi Tutto

SCHIZOFRENIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHIZOFRENIA (dal gr. σχίζω "scindo" e ϕρήν "intelletto") Giulio Moglie Parola coniata da E. Bleuler per significare in psicopatologia il concetto della scissione, dello smembramento delle funzioni mentali, [...] meno rudimentale, tutti gli elementi che daranno figura clinica allo schizofrenico: di questo ha già in embrione l'abulia, l'apatia, l'egocentrismo che lo rendono indifferente, assente, irritabile, disordinato, stravagante, emotivo, violento a scatti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIZOFRENIA (6)
Mostra Tutti

NEURASTENIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NEURASTENIA (dal gr. νεῦρον "nervo" e ἀσϑένεια "debolezza") Ottorino Balduzzi Malattia fmzionale del sistema nervoso, in quanto nel sistema nervoso non si riscontrano lesioni dimostrabili con i comuni [...] dopo mangiato (neurastenia gastrica), stitichezza, diminuzione dell'appetito sessuale e della potenza sessuale, umore depresso con abulia. Da questa forma sono da distinguere quelle sindromi neurasteniche che, pur essendo uguali a quelle descritte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEURASTENIA (2)
Mostra Tutti

Meteoropatia

Universo del Corpo (2000)

Meteoropatia Umberto Solimene Con il termine meteoropatia si indica quel complesso di sintomi o reazioni patologiche che si manifestano in stretta e abituale correlazione cronologica e causale con [...] , che prima dell’arrivo del fronte avvertono tutti i sintomi descritti per il fronte caldo, come astenia, abulia, depressione ecc. Essi cessano istantaneamente con il mutare del tempo, dando luogo a euforia, distensione, normalizzazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: WORLD METEOROLOGICAL ORGANIZATION – SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO – BACINO DEL MEDITERRANEO – PRESSIONE ATMOSFERICA – UMIDITÀ ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meteoropatia (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
abulìa
abulia abulìa s. f. [dal gr. ἀβουλία, comp. di ἀ- priv. e tema di βούλομαι «volere»]. – Mancanza o insufficienza di volontà nel prendere una decisione o eseguire un’azione, che si manifesta in alcune sindromi nevrotiche e in alcune psicosi....
abùlico
abulico abùlico agg. e s. m. (f. -a) [der. di abulia] (pl. m. -ci). – Che o chi presenta abulia; per estens. (spec. in giudizî di biasimo), indolente, irresoluto: è un individuo abulico. ◆ Avv. abulicaménte, con abulia, indolentemente: passare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali