Nome usato per la prima volta da Artedi nel 1738 e poi adottato con maggiore estensione dal Cuvier nel 1817 per un ordine di pesci ossei, che in seguito fu smembrato, sì che il nome di Acantotterigi o [...] Acantotteri si applica ora ad un sottordine, che costituisce sempre il gruppo di pesci più ricco di specie, con rappresentanti in tutto il mondo, prevalentemente in mare, ma anche in acqua dolce. Attualmente ...
Leggi Tutto
(o Acantotteri) Gruppo di Pesci Teleostei, caratterizzati dalla presenza, nelle pinne dorsali e anali, di raggi non articolati, rigidi e spesso pungenti. Hanno origine nel Cretacico (➔ Teleostei). ...
Leggi Tutto
Xenoberici Ordine di Pesci Teleostei Acantotterigi abissali, senza raggi spinosi alle pinne dorsali e anali, con pinne ventrali addominali, presenti nell’Atlantico; in molte classificazioni sono uniti [...] ai Perciformi ...
Leggi Tutto
Genere di pesci ossei stabilito da Cuvier (Le Règne animal, Parigi 1817), compreso nel sottordine degli Acantotterigi e nella famiglia Percidae. Esso è caratterizzato dalla presenza, sulla mascella, di [...] denti villiformi, senza canini, di una pinna dorsale continua con 13-19 raggi spinosi e 12-14 articolati, di piccole spine non dentellate sull'opercolo e preopercolo e di canali mucosi nelle ossa craniali, ...
Leggi Tutto
Nome dato da G. Müller nel 1844 ad un gruppo di pesci ossei da lui separato dagli altri Malacotterigi del Cuvier, per la mancanza di dotto pneumatico nella vescica natatoria. Il Müller e altri ittiologi, [...] dei Teleostei. Furono distinti in Gadoidi e Pleutonettidi, ma questi ultimi costituiscono per alcuni un gruppo di Acantotterigi, per altri un sottordine distinto di Eterosomi. Sono caratterizzati dalla mancanza quasi costante di raggi spinosi nelle ...
Leggi Tutto
sogliole e rombi
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci piatti
Bellissimi esempi di adattamento alla vita bentonica, cioè legata al fondale, sogliole e rombi sono pesci che vivono adagiati su un fianco. Per questo [...] il lato inferiore è privo di pigmenti
Destra e sinistra
L’ordine dei Pleuronettiformi comprende diverse famiglie di Pesci Acantotterigi dal corpo appiattito lateralmente. Questi pesci vivono posati sul fondo sabbioso con uno dei due lati del corpo ...
Leggi Tutto
Parte della zoologia che si occupa dello studio dei Pesci.
Aristotele descrive 115 Pesci, quasi tutti del Mar Egeo. I Romani se ne interessarono soltanto dal punto di vista gastronomico: comunque Plinio, [...] poi fondata su nuove basi da G. Cuvier, che divise i Pesci in due serie, Pesci ossei (Acantotterigi, Malacotterigi, Plettognati, Lofobranchi) e Pesci cartilaginei (Condrotterigi), e che con A. Valenciennes pubblicò la fondamentale Histoire naturelle ...
Leggi Tutto
Teleostei Infraclasse di pesci Osteitti Attinopterigi, con scheletro interno ossificato e dalle pinne sostenute da raggi ossei (lepidotrichi). Hanno corpo generalmente coperto di squame cicloidi o ctenoidi, [...] maggioranza degli Osteitti viventi marini e d’acqua dolce, riuniti in 44 ordini (molti attualmente compresi nel superordine Acantotterigi e nell’ordine Perciformi) e oltre 20.000 specie; oltre 400 specie appartengono alla fauna italiana. Numerose le ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci ossei (G. Müller, 1844) caratterizzati dalla coalescenza delle ossa faringee inferiori, con o senza sutura mediana longitudinale. Vi sono state ascritte cinque famiglie: Labroidi, Ciclidi, [...] sempre completamente coalescenti.
Per la variabilità del carattere della saldatura delle ossa faringee, i Faringognati non sono più considerati dai varî autori come ordine distinto, ma le varie famiglie di essi sono ascritte agli Acantotterigi (v.). ...
Leggi Tutto
acantotterigi
(o acantòtteri) s. m. pl. [lat. scient. Acanthopterygii, comp. di acantho- «acanto-» e del gr. πτέρυξ -υγος «pinna, ala»]. – Superordine di pesci teleostei, caratterizzati dalla presenza, nelle pinne dorsali e anali, di raggi...
brotulidi
brotùlidi s. m. pl. [lat. scient. Brotulidae, dal nome del genere Brotula, di etimo incerto]. – Famiglia di pesci teleostei acantotterigi dell’ordine perciformi, che comprende parecchie specie marine, di cui molte abissali e cieche.