• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [3]
Fisiologia umana [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Biologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

acapnia

Dizionario di Medicina (2010)

acapnia Diminuzione del contenuto di anidride carbonica nel sangue, lo stesso che ipocapnia (➔). ... Leggi Tutto

eucapnia

Enciclopedia on line

Condizione in cui la concentrazione dell’anidride carbonica del sangue è normale. L’aumento e la diminuzione della stessa costituiscono rispettivamente l’ ipercapnia e l’ acapnia (o ipocapnia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA

carboterapia

Enciclopedia on line

Somministrazione terapeutica, per via inalatoria, di anidride carbonica, associata a ossigeno o all’aria atmosferica. È indicata in caso di insufficienza respiratoria e particolarmente per quelle che conseguono [...] ad acapnia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – OSSIGENO

carboterapia

Dizionario di Medicina (2010)

carboterapia Somministrazione terapeutica, per via inalatoria, di anidride carbonica, associata a ossigeno o all’aria atmosferica. È indicata in caso di insufficienza respiratoria e particolarmente per [...] quelle che conseguono ad acapnia. ... Leggi Tutto

BRADIPNEA

Enciclopedia Italiana (1930)

Diminuita frequenza degli atti respiratorî dovuta a una diminuita eccitabilità dei centri nervosi del respiro. Si osserva nel coma, nel collasso, nello stato agonico, in alcune malattie endocraniche (meningite, [...] vago, e in quelle condizioni che diminuiscono la tensione dell'acido carbonico nel sangue aumentandone l'alcalinità (teoria dell'acapnia di Mosso), ciò che si verifica per esempio nell'ascesa a grandi altezze (aviatori, mal di montagna). Finalmente ... Leggi Tutto
TAGS: COMMOZIONE CEREBRALE – ACIDO CARBONICO – NERVO VAGO – ALCALINITÀ – MENINGITE

BERT, Paul

Enciclopedia Italiana (1930)

Fisiologo e uomo politico francese, nato a Auxerre il 19 ottobre 1833, morto l'11 novembre 1886 nel Tonchino. Professore di fisiologia alla Sorbona e poi al Muséum, fu ministro della Pubblica Istruzione [...] (anossiemia) i fenomeni presentati dall'uomo in montagna o in volo, è ancora da autorevoli studiosi contrapposta alla dottrina dell'acapnia (Mosso), mentre gli studî più recenti sembrano dimostrare che tra le due teorie non vi è antitesi, ma che esse ... Leggi Tutto
TAGS: FISIOLOGIA – OSSIGENO – TONCHINO – SORBONA – ACAPNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERT, Paul (1)
Mostra Tutti

RESPIRATORIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RESPIRATORIO, APPARATO (XXIX, p. 99) Rodolfo MARGARIA Fisiologia. I concetti sulla meccanica respiratoria sono cambiati sensibilmente durante gli ultimi anni, poiché mentre si pensava prima che l'espansione [...] stesse variazioni che si verificano a bassa pressione barometrica, nel mal di montagna, e cioè anossia accompagnata da acapnia. Nella lesione di ambedue le parti, gassosa e circolatoria dell'alveolo polmonare, quale si ha in maniera particolarmente ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ANIDRIDE CARBONICA – PRESSIONE PARZIALE – MIDOLLO ALLUNGATO – ACIDO NICOTÍNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESPIRATORIO, APPARATO (5)
Mostra Tutti

CACCIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] inciso sulle canne. Di polveri bianche ve ne sono attualmente in commercio almeno cinquanta. Notissime le prime: acapnia (che grecamente significa "senza fumo"), anigrina ("senza umidità"), randite (dal nome Randi); più forti, specie di dinamiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGOSTINO DA MONTEFELTRO – FRANCESCO I DI FRANCIA – REPUBBLICA DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CACCIA (6)
Mostra Tutti
Vocabolario
acapnìa¹
acapnia1 acapnìa1 s. f. [comp. di a- priv. e del gr. καπνός «fumo»; cfr. gr. ἄκαπνος «senza fumo»]. – In medicina, diminuzione del contenuto di anidride carbonica nel sangue, dovuta a un aumento dell’eliminazione di tale gas non accompagnato...
acapnìa²
acapnìa2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Polvere da sparo senza fumo, a granuli sferoidali, per caccia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali