• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Chimica [4]
Chimica inorganica [2]
Chimica fisica [1]
Metallurgia e siderurgia [1]
Vita quotidiana [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Lavorazione dei metalli [1]
Ingegneria [1]
Strumenti [1]

cloroplatinico, acido

Enciclopedia on line

Cloroacido comples­so del platino tetravalente, H2PtCl6•6H2O, ottenuto sciogliendo il platino in acqua regia. Si usa in chimica analitica per la determinazione quantitativa del potassio. I più noti dei [...] di potassio, K2PtCl6, cristalli di colore giallo poco solubili in acqua, insolubili in alcol, e il cloroplatinato di sodio, Na2PtCl6, cristalli facilmente solubili in acqua e alcol; la differenza di solubilità dei due è utile per determinare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA
TAGS: CHIMICA ANALITICA – ACQUA REGIA – POTASSIO – SODIO – ALCOL

elettrodi

Enciclopedia on line

Elementi terminali di un conduttore di corrente elettrica, interrotti per lasciare passare la corrente stessa in un fluido o in un gas. Sono e., per es., i carboni di una lampada ad arco, il catodo, la [...] realizzato ricoprendo una lamina di platino a con nero di platino ottenuto per reazione catodica elettrolizzando l’acido cloroplatinico (H2PtCl6). Il nero di platino è un deposito di platino metallico particolarmente disperso, finemente suddiviso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: INDICATORI DI OSSIDO-RIDUZIONE – PRESSIONE ATMOSFERICA – ACIDO CLOROPLATINICO – CELLA ELETTROLITICA – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrodi (2)
Mostra Tutti

AMMONIACA

Enciclopedia Italiana (1929)

È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] mgr. di NH3 in 50 cmc. dànno una lieve reazione con precipitato giallo. Con acido cloroplatinico dai derivati ammoniacali si ottiene il cloroplatinato ammonico PtCl6(NH4)2, precipitato giallo cristallino, poco solubile in acqua, insolubile in alcool ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – BRUCIORE RETROSTERNALE – SINTESI DELL'AMMONIACA – CALORE DI COMBUSTIONE – COLLASSO CIRCOLATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMMONIACA (5)
Mostra Tutti

BETAINE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Col nome di betaina Scheibler designò una sostanza basica della formula C5H11NO2 che isolò nel 1866 dalle melasse di barbabietola (Beta vulgaris). Pochi anni dopo fu constatata la sua identita con l'ossineurina [...] bianca solubilissima nell'acqua: si combina facilmente con gli acidi per formare sali, fra i quali sono caratteristici quelli con l'acido picrico, l'acido cloroplatinico, l'acido cloroaurico, ecc.: essa reagisce anche con altri reattivi generali ... Leggi Tutto
TAGS: TRIGONELLA FOENUM GRAECUM – ACIDO CLOROPLATINICO – AGARICUS CAMPESTRIS – ACIDO GLUTAMMICO – ACIDO NICOTINICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BETAINE (1)
Mostra Tutti

platino

Enciclopedia on line

Elemento chimico, simbolo Pt, numero atomico 78, peso atomico 195,09, di cui sono noti 6 isotopi stabili (numero di massa 190, 192, 194, 195, 196, 198); densità 21,45 g/cm3, punto di fusione 1772 °C. Caratteri [...] di p., PtCl4, massa rosso-bruna solubile in acqua che con acido cloridrico dà l’acido cloroplatinico; il diossido di p., PtO2, polvere nera che si prepara fondendo l’acido cloroplatinico con nitrato di sodio: è piuttosto instabile e si utilizza come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA – LAVORAZIONE DEI METALLI – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: COMPOSTI DI COORDINAZIONE – ESTRAZIONE CON SOLVENTI – INDUSTRIA PETROLIFERA – ACIDO CLOROPLATINICO – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su platino (7)
Mostra Tutti

PETROGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PETROGRAFIA (o Litologia o Petrologia) Federico Millosevich È la scienza delle rocce. L'uso ha consacrato il primo nome che ha, etimologicamente, un significato più ristretto. La ragione sta nel fatto [...] colorazione con fucsina di alcuni silicati gelatinizzabili. Reattivi comuni sono l'acetato di uranile per composti di sodio, acido cloroplatinico per minerali di potassio, cloruro di cesio per l'alluminio. Frequentemente adottato è il metodo di E ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETROGRAFIA (3)
Mostra Tutti

ACQUA REGIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

È una miscela costituita di una parte di acido nitrico concentrato e tre di acido cloridrico concentrato, capace di sciogliere l'oro (il "re" dei metalli, da cui il nome). È un energico ossidante e la [...] può essere espressa dallo schema seguente: L'acqua regia viene adoperata, principalmente, per portare in soluzione (rispettivamente, sotto forma di acidi cloroaurico e cloroplatinico) metalli nobili come l'oro e il platino che non si sciolgono nell ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CLORIDRICO – ACIDO NITRICO – OSSIDANTE – CLORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACQUA REGIA (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
cloroplatìnico
cloroplatinico cloroplatìnico agg. [comp. di cloro e platino, col suff. -ico]. – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso del platino tetravalente, ottenuto sciogliendo il platino in acqua regia. Cristallizza in prismi rosso-bruni,...
cloroplatinato
cloroplatinato s. m. [der. di cloroplatin(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido cloroplatinico: c. di sodio, c. di potassio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali