• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Fisica [15]
Meteorologia [5]
Biografie [6]
Geofisica [2]
Trasporti [3]
Geografia [2]
Letteratura [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]
Oceanografia [1]
Temi generali [1]

aerologia

Enciclopedia on line

Denominazione, proposta (1910) da W. Köppen, di quella parte della meteorologia che ha per oggetto l’indagine delle condizioni dell’atmosfera (temperatura, umidità, pressione, vento, nubi ecc.) nei suoi [...] nuvolose così come vengono osservate dallo spazio. Il vero salto di qualità nelle tecniche di telerilevamento per scopi aerologici si ebbe coi satelliti della serie sperimentale Nimbus (il primo lanciato nel 1964), equipaggiati con strumenti di tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: SATELLITI ARTIFICIALI – TELERILEVAMENTO – GEOPOTENZIALE – METEOROLOGIA – TEMPERATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aerologia (6)
Mostra Tutti

Jeffries, John

Enciclopedia on line

Jeffries, John Studioso di aerologia (Boston 1744 - ivi 1819). Con F. Blanchard attraversò (1785) la Manica in aerostato libero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – AEROLOGIA – MANICA

aeronomia

Enciclopedia on line

Il complesso delle discipline attinenti la fisica dell’atmosfera terrestre (aerologia, magnetismo terrestre, elettricità terrestre, fisica della radiazione cosmica ecc.). In senso più ristretto, lo studio [...] delle leggi che controllano i fenomeni al di sopra di circa 30 km, mentre si riservano i termini di aerologia e meteorologia alle discipline che si occupano dei fenomeni al di sotto di tale quota. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – ATMOSFERA TERRESTRE – METEOROLOGIA – AEROLOGIA

aerosondàggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerosondaggio aerosondàggio [Comp. di aero(logico) e sondaggio] [GFS] Nella fisica dell'atmosfera, lo stesso che sondaggio aerologico (→ aerologia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

TENANI, Mario

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TENANI, Mario Geofisico, nato a Ferrara il 9 novembre 1886, morto a Genova il 28 aprile 1955. Iniziò la sua attività (1915) nella stazione archeologica di Vigna di Valle, presso Roma; professore incaricato [...] di. aerologia nel Politecnico di Torino (1920) e poi (1923) nell'accademia navale di Livorno, nel 1924 fu nominato professore ordinario di meteorologia e geofisica nell'Istituto Idrografico della Marina, a Genova. Socio nazionale dei Lincei (dal 1950 ... Leggi Tutto

Palazzo, Luigi

Enciclopedia on line

Geofisico (Torino 1861 - Firenze 1933), direttore (1901-31) dell'ufficio centrale di meteorologia e geodinamica; socio nazionale dei Lincei (1927). Costruì le carte magnetiche isodinamiche e isocline per [...] l'Italia e le colonie, e pubblicò notevoli studî sul magnetismo terrestre; iniziò, in Italia, le ricerche di aerologia, dando altresì largo impulso a quelle di sismologia. Ideò un tipo di pluviografo e organizzò la rete meteorologica italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – METEOROLOGIA – PLUVIOGRAFO – SISMOLOGIA – AEROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palazzo, Luigi (2)
Mostra Tutti

AERONOMIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

. Con questo termine, proposto da Sydney Chapman e che nel 1954 entrò ufficialmente nella sigla della IAGA (Associazione Internazionale per il Geomagnetismo e l'Aeronomia), s'intende lo studio delle leggi [...] che controllano i fenomeni atmosferici al di sopra di circa 30 km di quota, mentre si riservano i termini di "aerologia" e "meteorologia" alle discipline che si occupano dei fenomeni al di sotto di tale quota. I dati ricavati con strumenti portati da ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – ATMOSFERA TERRESTRE – FASCE DI VAN ALLEN – LUNGHEZZE D'ONDA

PALMEN, Erik Herbert

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PALMEN, Erik Herbert Vittorio Cantù Meteorologo finlandese, nato a Vaasa il 31 agosto 1898. Compiuti gli studi universitari a Helsinki (1921), divenne assistente all'Istituto oceanografico della stessa [...] un lavoro riguardante il moto dei cicloni extratropicali. Tra il 1930 e il 1940 si dedicò soprattutto a studi di aerologia sinottica, che lo condussero a scoprire l'abbassamento della tropopausa sopra i cicloni (Tropopausentrichter) e a indagare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

Geofisica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Geofisica Pietro Dominici (App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383) Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] della Terra e altre minori per la parte solida; oceanologia, limnologia e altre minori per la parte liquida; aerologia, meteorologia, fisica della ionosfera e della magnetosfera, ottica atmosferica e altre minori per la parte aeriforme, oltre al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – FISICA DELLO STATO SOLIDO – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geofisica (7)
Mostra Tutti

EREDIA, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EREDIA, Filippo Vittorio Cantù Nacque a Catania il 6 febbr. 1877, da Antonio e Marianna Tricomi. Discepolo di A. Riccò, conseguì la laurea in fisica il 5 nov. 1901. Subito dopo fu nominato assistente [...] 'Ufficio centrale di meteorologia, in Meteorol. prat., XII (1931), pp. 164-187; Riunioni dei geofisici e degli assistenti di aerologia della Direzione generale dei Servizi del materiale e degli aeroporti, ibid., XV (1934), pp. 156-165, 189-204, 248 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROCCA DI PAPA – RADIOATTIVITÀ – OCEANOGRAFIA – TRIPOLITANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EREDIA, Filippo (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
aerologìa
aerologia aerologìa s. f. [comp. di aero- e -logia]. – Parte della meteorologia avente per oggetto l’indagine delle condizioni dell’atmosfera (temperatura, umidità, pressione, vento, nubi, ecc.) nei suoi strati lontani dal suolo (atmosfera...
aerològico
aerologico aerològico agg. [der. di aerologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’aerologia: strumenti a.; osservazioni a.; sondaggio a. (o meteorologico), compiuto per mezzo di palloni sonda o di aeroplani opportunamente attrezzati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali