Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.).
Trasporti
Gli a. possono essere [...] della rete meteorologica, nonché a fornire agli equipaggi indicazioni sulle condizioni atmosferiche lungo le varie rotte e sull’aeroporto.
Impianti di emergenza
In ogni a. si raccomanda di predisporre una fonte di energia elettrica di emergenza di ...
Leggi Tutto
Insieme dei fabbricati di un aeroporto (➔) civile, comprendente, in generale, gli edifici per i viaggiatori e per il servizio commerciale, l’edificio di comando e per i servizi tecnici, la posta, le aviorimesse, [...] edifici per i servizi antincendio, di polizia, di pronto soccorso, ambienti d’isolamento sanitario ecc ...
Leggi Tutto
L’hub, un modello di organizzazione del trasporto aereo
Giovanni Bisignani
Esistono diversi modi per definire un aeroporto hub e, soprattutto, il modello organizzativo che ne discende; o, quantomeno, [...] questo, vi sono stati anche altri criteri e logiche che hanno portato a far più (o meno) sviluppare questo o quell’aeroporto hub. Per esempio, risulta fondamentale la presenza, nel territorio sul quale lo scalo hub è posizionato, di un forte bacino d ...
Leggi Tutto
TIKSI
Manfredo Vanni
. Nuovo porto artico ed aeroporto dell'URSS, sulla destra del delta del Lena; località permanentemente abitata alla lat. 70°30′ N. È base di appoggio per carbonamento e rifornimento [...] sulla rotta artica, che da qualche anno si svolge regolarmente. Il fiume permette di far affluire a Tiksi il legname della foresta siberiana per la esportazione in occidente. Sede di una stazione statale ...
Leggi Tutto
Ausiliario dell’impresa di navigazione aerea che presta la propria opera in aeroporto. Di regola è un lavoratore subordinato, che svolge funzioni organizzative, commerciali e di carattere burocratico. [...] Ai sensi dell’art. 733 c. nav., è inquadrato nella categoria del personale aeronautico non di volo adibito ai servizi di assistenza a terra e tra le sue mansioni sono indicate anche operazioni di natura ...
Leggi Tutto
Cittadina (6996 ab. nel 2017), capitale della Micronesia, situata nell’isola di Pohnpei, nel Pacifico Orientale. Aeroporto internazionale situato nelle vicinanze di Kolonia, capitale della Micronesia fino [...] al 1989, principale centro dell’isola ...
Leggi Tutto
aeroporto
aeropòrto (pop. areopòrto) s. m. [comp. di aero- e porto 3]. – Vasto campo pianeggiante, attrezzato con piste di cemento per l’atterraggio e il decollo dei velivoli, munito di impianti di segnalazione (radio e luminosa), di aviorimesse,...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...