• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
agenda
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Diritto [6]
Ingegneria [6]
Storia [5]
Biografie [4]
Fisica [4]
Scienze politiche [4]
Diritto comunitario e diritto internazionale [3]
Economia [3]
Nucleare [3]
Storia contemporanea [3]

AIEA

Enciclopedia on line

Sigla dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ENERGIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIEA (3)
Mostra Tutti

Agenzia internazionale dell’energia atomica

Enciclopedia on line

L’Agenzia internazionale dell’energia atomica, in sigla AIEA (International Atomic Energy Agency-IAEA), è un’organizzazione internazionale, con sede a Vienna, fondata il 29 luglio 1957 per promuovere l’uso [...] che forniscono regolari resoconti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Nel 2005 l’AIEA e il suo direttore generale, M. El Baradei, hanno ricevuto il Nobel per la pace. Dal 2019 direttore generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – DIRITTO INTERNAZIONALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – ARMI NUCLEARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agenzia internazionale dell’energia atomica (6)
Mostra Tutti

al-Barada‘i, Muhammad Mustafa

Lessico del XXI Secolo (2012)

al-Barada¿i, Muhammad Mustafa al-Barāda‘ī, Muḥammad Muṣṭafā. – Diplomatico e politico egiziano (n. Cairo 1942). Entrato a far parte dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), ne divenne [...] nel prevenire la proliferazione nucleare, nel 2005 fu conferito ad al-B., insieme all'AIEA, il premio Nobel per la pace. Nel 2009 al- B. lasciò il vertice dell’AIEA e dopo la destituzione del presidente egiziano H. Mubārak fu indicato come candidato ... Leggi Tutto

Grossi, Rafael Mariano

Enciclopedia on line

Grossi, Rafael Mariano. – Diplomatico argentino (n. Buenos Aires 1961). Laureatosi nel 1983 in Scienze politiche presso la Universidad Católica Argentina e conseguito un dottorato in Relazioni internazionali [...] Nación, dal 2002 al 2007 ha ricoperto la carica di capo di gabinetto dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica (AIEA), di cui è stato direttore aggiunto dal gennaio 2010 al giugno 2013. Ambasciatore in Austria in rappresentanza dell’Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – ENERGIA ATOMICA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – AUSTRIA

ONU e organizzazioni internazionali

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

ONU e organizzazioni internazionali Alberto Indelicato di Alberto Indelicato sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] leggera (e quindi non in grado di produrre plutonio) e a mettere il plutonio prodotto in passato sotto il controllo dell'AIEA. Gli ispettori dell'Agenzia, tuttavia, non furono posti in condizione di svolgere la loro opera e nel 2002 il governo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONU e organizzazioni internazionali (15)
Mostra Tutti

TEPCO

Enciclopedia on line

Sigla di Tokyo Electric Power Company, società elettrica giapponese costituita nel 1951. Gestisce centrali idroelettriche, a combustibile fossile e nucleari in Giappone. La società è stata oggetto di critiche [...] di Fukushima causato dallo tsunami del marzo del 2011. In particolare, l’opinione pubblica, il Governo giapponese e l’AIEA hanno accusato la T. di reticenza nelle ore e nelle settimane successive all’incidente, nonché di aver sminuito le conseguenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – NUCLEARE
TAGS: TOKYO ELECTRIC POWER COMPANY – OPINIONE PUBBLICA – GIAPPONE – TSUNAMI – AIEA

nucleare, questione

Lessico del XXI Secolo (2013)

nucleare, questione nucleare, questióne locuz. sost. f. – Categoria in cui si ascrive il dibattito riguardo agli usi dell'energia nucleare. Dopo una fase di fascinazione e di forti investimenti in questa [...] nuova prospettiva governativa è diventata ancora più palese con l'assegnazione, nel 2005, del premio Nobel per la pace all'AIEA e al suo allora direttore generale Muḥammad Muṣṭafā al-Barāda‘ī per l'impegno dimostrato nell'arginare l'uso delle armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUCLEARE

non proliferazione nucleare, Trattato di

Enciclopedia on line

(TNP) Trattato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 1° luglio 1968 ed entrato in vigore il 5 marzo 1970. Prevede che gli Stati in possesso di armamenti nucleari si impegnino a non cedere a terzi [...] nucleari utilizzabili per scopi pacifici deve avvenire sotto lo stretto controllo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (➔ AIEA). Il Trattato fu originariamente sottoscritto da 3 Stati nucleari dichiarati (USA, URSS e Gran Bretagna) e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – ARMAMENTO NUCLEARE – COREA DEL NORD – PAKISTAN

Amano, Yukiya

Enciclopedia on line

Amano, Yukiya Diplomatico giapponese (Yugawara, Kanagawa, 1947 - ivi 2019). Si è laureato in legge all’Università di Tokyo e ha completato gli studi in Francia. Diplomatico presso il Ministero degli Esteri giapponese [...] a diverse edizioni della Conferenza internazionale sul Trattato di non proliferazione nucleare e dal 2005 rappresenta il Giappone alla AIEA, agenzia di cui è diventato direttore generale nel 2009, subentrandogli nel 2019 R.M. Grossi. A. ha svolto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – SVIZZERA – KANAGAWA – FRANCIA – BELGIO

ROUHANI, Hassan

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ROUHANI, Hassan Silvia Moretti Religioso e politico iraniano, nato a Sorkheh, nella regione di Semnan, il 12 novembre 1948. Dopo aver perfezionato gli studi giuridici all’estero, fu in esilio in Francia [...] e il 2005, in qualità di capo negoziatore iraniano per la questione nucleare, ha dialogato con gli ispettori dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), cercando di imprimere una svolta alla politica di chiusura del suo Paese. Eletto ... Leggi Tutto
TAGS: RUHOLLAH KHOMEINI – DIRITTI UMANI – STATI UNITI – FRANCIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROUHANI, Hassan (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali