• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Sistematica e zoonimi [2]
Zoologia [2]

martin pescatore

Enciclopedia on line

Nome comune attribuito a oltre 90 specie di Uccelli Coraciformi rappresentanti della famiglia Alcedinidi. Il m. europeo (Alcedo atthis; v. fig.) ha piccole dimensioni (ala lunga 75 mm), corpo tozzo, becco [...] lungo, robusto e acuminato, ali corte, coda tozza e corta; piumaggio a colori splendenti prevalentemente azzurro con riflessi metallici. Diffuso in Europa e Africa settentrionale, è presente e nidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORACIFORMI – ALCEDINIDI – PIUMAGGIO – UCCELLI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su martin pescatore (3)
Mostra Tutti

dacelide

Enciclopedia on line

Genere (Dacelo; fig.) di Uccelli della famiglia Alcedinidi, comprendente due specie della Tasmania e della Nuova Guinea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NUOVA GUINEA – ALCEDINIDI – TASMANIA – UCCELLI – SPECIE

DACELIDE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Genere (Dacelo Leach.) di Uccelli passeracei; della famiglia Alcedinidi, volgarmente chiamati Martin pescatore, al quale si riferiscono quattro specie dell'Australia; sono uccelli di grande statura, [...] fino ai 450 mm. di lunghezza, dal piumaggio grigio variegato di bruno ... Leggi Tutto
TAGS: ALCEDINIDI – PASSERACEI – AUSTRALIA – PIUMAGGIO – UCCELLI

Momotidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Coraciformi, comprendente 8 specie silvane, affini agli Alcedinidi, con becco lungo, a margini seghettati, coda lunga e graduata; si cibano di insetti (fig.). Sono diffusi in America [...] Centrale e Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORACIFORMI – ALCEDINIDI – INSETTI – UCCELLI – SPECIE

CERILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di Uccelli appartenente alla famiglia degli Alcedinidi. Si nutrono come il Martin pescatore o Uccello Santa Maria, di pesci, che afferrano con il loro enorme becco, volando alla superficie dei fiumi [...] e degli stagni. Molte specie sono americane; alcune si trovano anche nel vecchio continente. Il Martin pescatore bianco o nèro, Ceryle rudis (L.), comune sul Nilo, è capitato qualche volta in Europa ... Leggi Tutto
TAGS: ALCEDINIDI – UCCELLO – EUROPA – SPECIE – NILO
Vocabolario
alcedìnidi
alcedinidi alcedìnidi s. m. pl. [lat. scient. Alcedinidae, dal nome del genere Alcedo, che è dal lat. class. alcedo «alcione»]. – Famiglia di piccoli uccelli dell’ordine coraciformi, caratterizzati da testa grossa, becco lungo diritto e appuntito,...
dacèlide
dacelide dacèlide s. m. [lat. scient. Dacelo, anagramma di Alcedo, nome di un altro genere di alcedinidi; v. alcedine]. – Genere di uccelli della famiglia alcedinidi, che comprende quattro specie australiane, di grande statura (fino a mezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali