• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [5]
Biografie [1]

PACHIMENINGITE

Enciclopedia Italiana (1935)

PACHIMENINGITE (dal gr. παχύς "spesso" e μήνιγξ e "meninge") Giovanni Mingazzini Termine generale indicante un processo infiammatorio a carico della dura meninge. Essenzialmente due sono le malattie [...] che possono primitivamente causare il detto processo. La pachimeningite emorragica (frequente negli alcoolisti) consiste nella formazione di false membrane irrorate da vasi sanguigni neoformati. Questi si rompono e si forma così un versamento ... Leggi Tutto

ALCOOLISMO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(II, p. 262; App. I, p. 84; IV, I, p. 77) In questi ultimi decenni l'a. ha continuato a rappresentare uno dei più gravi problemi sociali dell'umanità e si è peraltro inserito prepotentemente nel contesto [...] della birra e dei superalcolici, mantenendo complessivamente una fra le più alte quote nel mondo, e cioè quella di 10,2 litri di alcool assoluto all'anno per persona. La Francia, per esempio, è a 13,2, la Rep. Federale di Germania a 10,5, gli USA ... Leggi Tutto
TAGS: MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI – MALATTIA DI ALZHEIMER – APPARATO RIPRODUTTIVO – GRAN BRETAGNA – LOBI FRONTALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCOOLISMO (9)
Mostra Tutti

RINOFIMA

Enciclopedia Italiana (1936)

RINOFIMA (dal gr. ῥίς "naso" e πίϑηκος "tumore") Mario Truffi Ipertrofia accentuata della cute del naso, la quale, specialmente verso l'estremità, appare fortemente ispessita per salienze globose, talvolta [...] di campana, fino al mento. È, comunemente, conseguenza dell'acne rosacea; si verifica nell'età matura e in alcoolisti, per quanto possa trovarsi anche in non bevitori. Il tessuto neoformato comprende enormi ghiandole sebacee in mezzo a connettivo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RINOFIMA (1)
Mostra Tutti

DISSIMULAZIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Repressione volontaria d'ogni detto, atto o espressione mimica, che possa tradire pensieri, sentimenti, intenzioni. La dissimulazione della pazzia si riscontra in ammalati lucidi e tranquilli o per lo [...] dall'ufficio che coprono il collocamento a riposo. Si tratta per lo più di paranoici, di querelanti rivendicatori, d'alcoolisti con delirio di gelosia, di melancolici. È difficile che la dissimulazione sia completa e duratura. Spesso il malato non ... Leggi Tutto
TAGS: INABILITAZIONE – ALCOOLISTI

QUERELANTI

Enciclopedia Italiana (1935)

QUERELANTI Ernesto Lugaro . La rivendicazione legale dei proprî presunti diritti assume in certi individui a temperamento paranoico (v. paranoia) i caratteri di un delirio lucido, sistematizzato, ostinatissimo. [...] volta perdono le staffe e trascendono a minacce e violenze. Una disposizione latente ai delirî di querela può manifestarsi negli alcoolisti cronici o nella senilità o in seguito a ripetute crisi d'esaltamento maniaco, o nelle lunghe traversie per il ... Leggi Tutto

Dovlatov, Sergej Donatovic

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dovlatov, Sergej Donatovic Dovlatov, Sergej Donatovič. – Scrittore e giornalista russo (Ufa 1931- New York 1990). Figlio di un regista teatrale, lavora come giornalista dai primi anni Settanta, mentre [...] di prigionia; Il parco di Puškin (2004), galleria di ritratti di un'umanità inconsapevolmente grottesca, tra dissidenti, nomadi alcoolisti e intellettuali fuori uso; La filiale (2010), dove un invitato a Los Angeles a un delirante convegno sulla ... Leggi Tutto
TAGS: EDITORE SELLERIO – LOS ANGELES – ALCOOLISTI – NEW YORK – ITALIA

PSORIASI

Enciclopedia Italiana (1935)

PSORIASI (gr. ψωρίασις da ψώρα "scabbia"; ted. Schuppenflechte) Mario Truffi Malattia della pelle a decorso cronico, che può manifestarsi a tutte le età e che è caratterizzata dall'eruzione di elementi [...] psoriasi decorre di solito senza sintomi soggettivi; talora, specie nei casi a sede invertita e in soggetti nevrotici, in alcoolisti, ecc. si può avere prurito molesto. L'organismo non mostra risentimento dannoso. L'eziologia della psoriasi è ignota ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSORIASI (2)
Mostra Tutti

POLMONITE o Pneumonite

Enciclopedia Italiana (1935)

POLMONITE o Pneumonite Leonardo Alestra I. La polmonite acuta. - È una malattia infettiva febbrile insorgente in modo acuto e caratterizzata anatomicamente da un'infiammazione essudativa degli alveoli [...] i 40 anni, raggiungendo nei vecchi dai 60 ai 70 anni il 75% dei casi. Molto pericolosa è anche la malattia negli alcoolisti, negli obesi e nei soggetti deboli e malaticci. Si sono distinti quattro tipi di pneumococchi (tipo I, II, III, IV) in base ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLMONITE o Pneumonite (3)
Mostra Tutti

VOMITO

Enciclopedia Italiana (1937)

VOMITO (fr. vomissement; sp. vómito; ted. Erbrechen; ingl. vomit) Piero BENEDETTI Angiola BORRINO Nino BABONI È l'emissione attraverso la bocca del contenuto stomacale provocata dalla soverchia distensione [...] in occasione di disordini dietetici; il vomito mattutino di liquido filante, emesso a digiuno, è proprio degli alcoolisti cronici. Molte malattie estrinseche allo stomaco dànno di frequente il vomito; fra esse la calcolosi biliare, la colecistite ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VOMITO (3)
Mostra Tutti

STOMATITE

Enciclopedia Italiana (1936)

STOMATITE (dal gr. στόμα "bocca" più -ite, suffisso proprio dei processi infiammatorî) Piero Benedetti Processo infiammatorio diffuso della mucosa della bocca; se circoscritto assume denominazioni speciali [...] interna delle labbra (leucoplachia orale). L'affezione è frequente negli stati d'irritazione cronica, nei fumatori, negli alcoolisti, nei sifilitici. Le stomatiti dànno disturbi in relazione alla natura, alla gravità e alla sede delle lesioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STOMATITE (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
àlcool
alcool àlcool s. m. – Variante più antica di alcole. ◆ Analogam. i varî derivati: alcoòlico, alcoolismo, ecc.
alcolato
alcolato (meno com. alcoolato) s. m. [der. di alcol(e), o alcool, col suff. -ato]. – 1. In chimica organica, nome generico di composti derivati da un alcole per sostituzione dell’idrogeno del gruppo ossidrilico con un metallo: sono composti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali