Regista cinematografico cileno (n. Tocopilla, Iquique, 1930). Di famiglia russo-ebrea, lavorò come clown e marionettista a Santiago prima di arrivare a Parigi, dove fondò insieme con F. Arrabal e R. Topor il movimento surrealista Panic. Trasferitosi poi in Messico, esordì nel cinema nel 1967 con Fando y Lis (Paese incantato). Tra i suoi film, fortemente visionarî e allegorici, ricordiamo: El topo (1970); ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] Milo Manara (Viaggio a Tulum, 1990; Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet, 1992). Ancora più serio l'impegno di AlejandroJodorowsky (che ama definirsi 'uno sceneggiatore di fumetti che ogni tanto si diverte a fare il regista'): sua, infatti, è la ...
Leggi Tutto
Arrabal, Fernando
Bruno Roberti
Scrittore, drammaturgo e regista cinematografico spagnolo, naturalizzato francese, nato a Melilla (Marocco spagnolo) l'11 agosto 1932. Ha riversato sulla scena e sullo [...] , già nel 1967 era stato protagonista di Fando y Lis (distribuito in Italia solo nel 1972 con il titolo Il paese incantato), opera prima di AlejandroJodorowsky su adattamento dello stesso A. da un suo dramma del 1958. Tra il 1960 e il 1962, con ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] Negli anni Novanta, se si eccettua una parte nell'interessante The rainbow thief (1990; Il ladro dell'arcobaleno) di AlejandroJodorowsky, si è dedicato per lo più al teatro, ricevendo numerosi consensi soprattutto per Jeffrey Barnard is unwell (1999 ...
Leggi Tutto
Trauner, Alexandre
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico ungherese, nato a Budapest il 3 agosto 1906 e morto a Omonville-la-Petite (Francia) il 5 dicembre 1993. Dal 1929, trasferitosi a [...] in Les enfants du paradis, stringono in T. un patto ineludibile, nella magia dello stile, con l'aggiunta della musica. Il suo ultimo lavoro fu l'allestimento delle scene di The rainbow thief (1990; Il ladro dell'arcobaleno) di AlejandroJodorowsky. ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] successivo ha interpretato lo scaltro servitore Dima in The rainbow thief (1990; Il la-dro dell'arcobaleno) di AlejandroJodorowsky. Dopo The thirteenth warrior (1999; Il tredicesimo guerriero) di John McTiernan, è tornato a interpretare un ruolo di ...
Leggi Tutto
bluray
(blu-ray, Blu-ray), loc. s.le m. e agg.le inv. Supporto di memoria ottica sul quale è possibile memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD, che deve il suo nome al raggio laser di colore blu [...] cofanetto, nel quale «Solo Dio perdona» è accoppiato al precedente «Drive»), ma stavolta è capitato, perché quando [Alejandro] Jodorowsky apre bocca succede comunque qualcosa. (Alberto Crespi, Unità, 17 dicembre 2013, p. 20) • il Consumer Electronic ...
Leggi Tutto