Scrittore russo (Pietroburgo 1817 - Krasnyj Rog, Černigov, 1875). Poeta, narratore e drammaturgo, è noto soprattutto per il romanzo storico Knjaz´ Serebrjanyj ("Il principe Serebrjanyj", 1862) e per la [...] scritti a imitazione dei canti popolari (byliny) ebbero grande successo; interessanti sono i testi satirici pubblicati con i fratelli Aleksej M., Vladimir M. e Aleksandr M. Žemčužnikov, suoi cugini, sotto lo pseudonimo collettivo Koz´ma Prutkov. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro di prosa, che ridefinisce la propria identità confrontandosi con le altre [...] , che inizia la propria attività il 14 ottobre 1898 con l’allestimento di Lo zar Fëdor Joannovic di AleksejKonstantinovicTolstoj, appare ben presto alquanto originale.
Konstantin Stanislavskij
Un nuovo teatro
La mia vita nell’arte
Nel giugno del ...
Leggi Tutto