PEMMICAN
Georges Montandon
. Termine algonchino (ojibway o cree) che è entrato in tutte le lingue e viene usato per designare la carne disseccata e trattata con un procedimento particolare, praticato [...] dagli Indiani dell'America Settentrionale e imitato dall'industria moderna.
In origine veniva usata a tale scopo la carne di bufalo o di alce: liberata dalle parti grasse, essa veniva tagliata in strisce ...
Leggi Tutto
Società amerindia appartenente al gruppo linguistico algonchino, stanziata tra il fiume St. Maurice e il retroterra del Labrador e dal fiume San Lorenzo alla James Bay. La loro economia tradizionale era [...] fondata sulla pesca e la caccia al caribù, le cui pelli erano usate per coprire le abitazioni e per gli abiti. Le imbarcazioni erano costruite con scorze di betulla ...
Leggi Tutto
abenachi
Tribù di nativi nordamericani del gruppo algonchino. Insediati in Nuova Scozia e Maine, divennero bersaglio degli attacchi degli irochesi alla metà del sec. 17°. L’alleanza con i francesi contro [...] i britannici portò al loro annientamento nel sec. 18°. I superstiti furono spinti verso New Brunswick e Québec e i loro discendenti confinati nelle riserve lungo il fiume Saint-François ...
Leggi Tutto
(o Ojibwa) Tribù indigena nordamericana del gruppo linguistico algonchino, stanziata oggi in riserve istituite dai governi canadese e statunitense nella stessa area da essi precedentemente occupata (Manitoba, [...] Minnesota, North Dakota, Michigan, Montana). Cacciatori-raccoglitori, vivevano in bande indipendenti. L’organizzazione sociale era basata sulla suddivisione in clan totemici patrilineari ed esogamici ...
Leggi Tutto
Società dell’America Settentrionale, che si ritiene faccia parte del gruppo algonchino. Stanziata nella Nuova Scozia, si trovava in passato anche nelle isole di Capo Bretone, Principe Edoardo, Terranova. [...] I M. erano divisi in un gran numero di clan esogamici a simbolo animale ...
Leggi Tutto
chippewa (o ojibwa)
chippewa
(o ojibwa) Nativi americani. Del gruppo linguistico algonchino, sono oggi stanziati in riserve istituite dai governi canadese e statunitense nella stessa area da essi precedentemente [...] occupata (Manitoba, Minnesota, Dakota del Nord, Michigan, Montana). Cacciatori e raccoglitori, vivevano in villaggi semipermanenti ...
Leggi Tutto
La più settentrionale delle società appartenenti alla famiglia linguistica salish del gruppo algonchino-wakash, stanziata presso la costa del Pacifico, nella Columbia Britannica (Canada). ...
Leggi Tutto
micmac
Indigeni del Canada atlantico (isole di Capo Bretone, Principe Edoardo, Terranova e Nuova Scozia); fanno parte del gruppo algonchino. Furono fermati nella loro espansione dalla conquista francese [...] e in seguito da quella britannica ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] in -y.
Blackfoot ni-táino-k "egli mi vede": ni-táino-ko "sono veduto", kitáino-k "egli ti vede": ki-táino-ko "tu sei veduto", Algonchino ki-sakih-i-go "tu sei amato". Nell'Azteco il passivo termina in -o, p. es. mak-o da mak-a "dare", tek-o da tek ...
Leggi Tutto
Popolazione nord-americana, estintasi nel 19° sec., che occupava l’isola di Terranova. I B. furono probabilmente i primi Amerindi visti da G. Caboto nel 1497, che li descrisse «dipinti d’ocra rossa», da [...] cui «Pellirosse». La lingua era isolata nel gruppo linguistico algonchino e i caratteri fisici erano assai diversi da quelli degli Algonchini di terraferma. ...
Leggi Tutto
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...
moicano
(o mohicano) s. m. (f. -a). – Appartenente ai Moicani, confederazione di piccole tribù indigene dell’America Settentr., oggi estinte, facenti parte del gruppo algonchino: guerrieri astuti e bellicosi, nel sec. 17° occupavano le due...