• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [6]
Letteratura [4]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Zoologia [3]
Storia [3]
Europa [3]
Sistematica e zoonimi [2]
Italia [2]
Storia per continenti e paesi [2]

allocco

Enciclopedia on line

Rapace notturno dell’ordine degli Strigiformi (Strix aluco), caratterizzato dalle iridi nere e dalla mancanza di ciuffi auricolari; il piumaggio è maculato e striato. Caccia piccole prede. Comune in Eurasia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRIGIFORMI – PIUMAGGIO – EURASIA – RAPACE

CACAPO

Enciclopedia Italiana (1930)

Pappagallo notturno della Nuova Zelanda, unico rappresentante della famiglia Stringopidae. Ha la forma di un grosso allocco; è variegato di grigio e di verde oliva; vive entro buche scavate tra le radici, [...] di cui si ciba; non sa volare ed è in via di estinzione ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA – ALLOCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CACAPO (1)
Mostra Tutti

MARANGELLI, Giuseppe

Enciclopedia Italiana (1934)

MARANGELLI, Giuseppe Alberto Manzi Comico, nato nel 1810 a Napoli, dove morì nel 1880. Nel popolare teatro San Carlino sostenne, per molti anni, la maschera di Tartaglia con successo pieno e continuato. [...] tic" proprio di questa maschera; e, oltre al repertorio comune alle maschere napoletane, interpretò lavori nuovi e riduzioni, che ebbero liete accoglienze. Bibl.: O. Allocco-Castellini, Un commediografo negoziante, in Rivista teatrale italiana, 1910. ... Leggi Tutto

MARCHISIO, Stanislao

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCHISIO, Stanislao Antonio Carrannante Nacque a Torino il 17 sett. 1773, da famiglia poverissima. Quando l'editore A. Bazzarini pubblicò a Venezia una sua commedia preceduta da alcuni cenni biografici [...] mi sono dato fin dalla prima mia gioventù e sappia per conseguenza che io sono e voglio essere negoziante" (cit. in Allocco - Castellino, p. 4). La prima opera del M. fu una commedia di imitazione goldoniana intitolata L'apparenza inganna, scritta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GUFO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUFO (lat. scient. Asio Briss.; fr. hibou; sp. buho; ted. Ohreule; ingl. owl) Ettore Arrigoni degli Oddi I gufi sono uccelli di mediocre statura dell'ordine Striges, famiglia Strigidae, dal disco faciale [...] Nuova Zelanda; ma il genere è rappresentato nel gruppo delle Hawaii. Due specie sono comuni in Italia: Gufo comune, o Allocco (Asio otus otus L.), della grandezza di una cornacchia, con i ciuffi auricolari o "cornetti" relativamente lunghi (penne più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUFO (1)
Mostra Tutti

Plitvice, Laghi di

Enciclopedia on line

Plitvice, Laghi di (serbocroato Plitvička Jezera) Pittoreschi laghetti della Croazia occidentale, presso l’orlo orientale dell’altopiano della Lika. Sono 16, alimentati da numerose sorgenti, disposti a gradinata tra 639 [...] bianco, abete rosso e faggio. Per quel che riguarda la fauna, tra i Mammiferi sono presenti l’orso bruno, il lupo, la lince, il gatto selvatico, la lontra, la martora, il capriolo; tra gli Uccelli si segnala, in particolare, l’allocco degli Urali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: AZIONE EROSIVA – MAMMIFERI – ALTOPIANO – CAPRIOLO – CROAZIA

taiga

Enciclopedia on line

taiga Formazione forestale boreale a prevalenza di conifere sempreverdi. Le t. si estendono nell’Eurasia settentrionale, dalla Fennoscandia alla Siberia fino al fiume Enisej, con notevole omogeneità di [...] ; fra i Carnivori si trovano lo zibellino, il ghiottone, la donnola siberiana e la lince; gli Uccelli più comuni sono il crociere, la nocciolaia, i Tetraonidi e gli Strigiformi, tra cui l’allocco di Lapponia e l’ulula, esclusivi di queste zone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: FENNOSCANDIA – STRIGIFORMI – TEMPERATURA – TETRAONIDI – SCOIATTOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taiga (2)
Mostra Tutti

Draghi, Gianfranco

Enciclopedia on line

Psicanalista, scrittore e artista italiano (Bologna 1924 - Firenze 2014). Militante dal 1941  nel Partito d’azione e attivamente impegnato nella lotta contro il fascismo, poi convinto europeista, si è [...] drammatizzazione di sogni (1996); Infanzia e principio di un'adolescenza (2003); L'orso europeo ovvero il negozio dei giocattoli (2005); L'allocco e altre cose famigliari (2009); Secondo la propria degnità. Leon Battista Alberti e Simone Weil (2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEON BATTISTA ALBERTI – PSICOANALISI – SIMONE WEIL – FASCISMO – FIRENZE

PASQUARIELLO, Gennaro

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASQUARIELLO, Gennaro Francesca Romana Rietti – Nacque a Napoli l’8 settembre 1869 da Giuseppe, sarto e commerciante di stoffe; assenti le notizie sulla madre. Trascorse l’infanzia e l’adolescenza nel [...] ) e il caratterista Raffaele De Crescenzo; nel 1887 fece le prime comparse come macchiettista al caffè Allocca di via Foria (noto anche come teatro Carlo Allocco). Il debutto ufficiale come cantante fu, sempre a Napoli, nel 1889 al caffè Scotto-Jonno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SALVATORE GAMBARDELLA – ELVIRA DONNARUMMA – NICOLA MALDACEA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASQUARIELLO, Gennaro (1)
Mostra Tutti

BELCARI, Feo

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio di Feo di Iacopo (Coppo), nacque a Firenze il 4 febbraio 1410. Uomo di grande pietà, non rinunziò tuttavia alla vita del mondo: ebbe moglie e occupò varie cariche pubbliche, tra le quali il priorato [...] recenti: La vita del b. Col., a cura di R. Chiarini, Lanciano 1914; Sacre rappres. e laude, con introd. e note di O. Allocco-Castellino, Torino 1920. Per la vita: R. Chiarini, F. B. e la sua vita del b. Colombini, Arezzo 1904; F. Ceccarelli, F. B ... Leggi Tutto
TAGS: AMBROGIO TRAVERSARI – MISTICISMO – GASPARY – FIRENZE – BAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELCARI, Feo (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
allòcco
allocco allòcco s. m. [lat. tardo alucus, ulucus e uluccus, di origine onomatopeica] (pl. -chi). – 1. a. Uccello rapace dell’ordine strigiformi (Strix aluco), alto una quarantina di centimetri, molto comune in boschi, parchi, giardini dell’Africa...
allocchire
allocchire v. intr. [der. di allocco] (io allocchisco, tu allocchisci, ecc.; aus. essere). – Istupidire, rimanere attonito, sbalordito: muoviti! sei forse allocchito?
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali