• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Biografie [30]
Letteratura [8]
Cinema [8]
Storia [7]
Teatro [7]
Geografia [5]
Astronomia [6]
Arti visive [5]
Filosofia [3]
Religioni [3]

ALTONA

Enciclopedia Italiana (1929)

Seconda città ddlo Schleswig Holstein, provincia della Prussia, sulla riva destra dell'Elba, in vicinanza diretta coi quartieri di Amburgo, San Paolo e Eimsbüttel, è ad essi così strettamente legata che, [...] con un altro più centrale ed anche il porto ha spostato la parte di maggior traffico in corrispondenza di esso. A sua volta Altona ha compreso in sé dal 1889 la cittadina di Ottensen (tomba di Klopstock, morto nel 1803), sulla riva dell'Elba, e i ... Leggi Tutto
TAGS: SCHLESWIG HOLSTEIN – REGNO DI PRUSSIA – PORTO FRANCO – RINASCIMENTO – IMMIGRAZIONE

Schumacher, Heinrich Christian

Enciclopedia on line

Schumacher, Heinrich Christian Astronomo (Bramstedt, Holstein, 1780 - Altona 1850); prof. di diritto nell'univ. di Dorpat (1805), si dedicò poi all'astronomia, dapprima a Gottinga con K. F. Gauss, poi ad Amburgo, e fu prof. di astronomia [...] (1810), direttore dell'osservatorio di Mannheim (1813), di nuovo prof. a Copenaghen (1815) e direttore dell'osservatorio di Altona (1818). Osservatore accurato, fondò (1823) le Astronomische Nachrichten, tra le principali riviste di astronomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ASTRONOMIA – GOTTINGA – HOLSTEIN – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schumacher, Heinrich Christian (1)
Mostra Tutti

Bebber, Wilhelm Jakob van

Enciclopedia on line

Meteorologo (Grieth, Renania, 1841 - Altona 1909). Dal 1879 direttore della sezione di meteorologia terrestre all'osservatorio marittimo tedesco di Amburgo. Pubblicò numerose memorie sul problema della [...] previsione del tempo, nonché varî trattati di meteorologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – AMBURGO – ALTONA

Meyer, Ernst

Enciclopedia on line

Meyer, Ernst Pittore e incisore (Altona 1797 - Roma 1861). Allievo di C. W. Eckersberg a Copenaghen, lavorò a Monaco, nella cerchia di P. Cornelius, poi, dal 1823, a Roma, dove rimase fino alla morte. È noto per scene [...] di genere di soggetto italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ALTONA – ROMA

Semper, Karl

Enciclopedia on line

Zoologo (Altona 1832 - Würzburg 1893), prof. nell'univ. di Würzburg (dal 1869); compì un lungo viaggio (1858-65) di ricerche nelle Filippine e nelle isole Palau, e ne illustrò gli importanti risultati [...] (Reise im Archipel der Philippinen. Wissenschaftliche Resultate, 10 voll., 1868-1906, in collab. con molti specialisti). Autore anche di ricerche istologiche ed embriologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – WÜRZBURG – ALTONA – PALAU

Wolff, Oskar Ludwig Bernhard

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Altona 1799 - Jena 1851); professore di letteratura all'università di Jena (1829). Abile improvvisatore, creò opere gradevoli, anche se superficiali: Erzählungen des deutschen Improvisators [...] (1824), Scherben (1830), Album heiterer und komischer Dichtungen (1850). Anche la sua narrativa (Novellen, 1836, ecc.) è solo un documento della vita dell'epoca in chiave umoristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTONA – JENA

Reinecke, Carl Heinrich Carsten

Enciclopedia on line

Reinecke, Carl Heinrich Carsten Musicista (Altona 1824 - Lipsia 1910), allievo del padre, Johann Peter Rudolf (1795-1885). Fu celebre come pianista (eccellendo soprattutto nel repertorio mozartiano), insegnante di pianoforte e di composizione. [...] Direttore d'orchestra a Barmen, Breslavia, Lipsia e altre città tedesche, compose musica d'ogni genere, meglio riuscendo in quella strumentale e specialmente in quella pianistica e da camera. Tra i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – BRESLAVIA – LIPSIA – ALTONA – BARMEN

Hipper, Franz von

Enciclopedia on line

Hipper, Franz von Ammiraglio tedesco (Weilheim 1863 - Altona 1932). Nel 1911 ebbe il comando delle forze navali di esplorazione e delle siluranti; nel 1915 comandò le navi tedesche alla battaglia di Dogger Bank. Ma soprattutto [...] si segnalò nella battaglia dello Jütland, per aver saputo tener testa con vantaggio alle forze dell'amm. D. Beatty. Nel 1918 ebbe il comando delle forze d'alto mare, dopo la nomina dell'amm. Scheer a capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JÜTLAND – AMMIRAGLIO – SILURANTI – ALTONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hipper, Franz von (1)
Mostra Tutti

Ehrenberg, Victor Leopold

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Altona 1891 - Londra 1976). Allievo di W. Weber, fu prof. di storia antica nell'univ. tedesca di Praga dal 1929 al 1939. Rifugiatosi all'estero e naturalizzatosi inglese, ha insegnato [...] storia antica nell'univ. di Londra. Tra le opere (alcune delle quali tradotte anche in italiano): Neugründer des Staates (1925); The people of Aristophanes (1943); Sophocles and Pericles (1953); Der Staat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERIUM – TEDESCO – LONDRA – ALTONA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ehrenberg, Victor Leopold (1)
Mostra Tutti

Carlo Guglièlmo Ferdinando duca di Brunswick

Enciclopedia on line

Carlo Guglièlmo Ferdinando duca di Brunswick Figlio (Wolfenbüttel 1735 - Ottensen, Altona, 1806) del duca Carlo I, dopo aver iniziato la vita militare agli ordini di Federico il Grande, prendendo parte anche alla guerra dei Sette anni, successe al [...] padre nel 1780. Capo degli eserciti coalizzati contro la Francia rivoluzionaria, emanò col suo nome il famoso manifesto di Coblenza (1792). Sconfitto a Valmy, poco dopo lasciò il comando e si ritirò nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – GUERRA DEI SETTE ANNI – FEDERICO IL GRANDE – WOLFENBÜTTEL – NAPOLEONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
artato¹
artato1 artato1 agg. [der. di arte], ant. e raro. – Fatto ad arte, con artifizio, e quindi ingannevole, falso: per speculazioni e con a. discorsi (Altoni). ◆ Più usato l’avv. artataménte, con arte astuta, con inganno: artatamente prese con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali