• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Biologia [7]
Scienze politiche [7]
Biografie [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Ecologia [4]
Geografia [3]
Partiti e movimenti [4]
Sociologia [3]
Temi generali [3]
Psicologia e psicanalisi [3]

ambientalismo

Enciclopedia on line

Termine, che si alterna con ecologismo, designante la politica per la difesa dell'ambiente (inteso come luogo in cui si svolge la vita umana, animale e vegetale, soprattutto in relazione ai problemi dell'inquinamento, [...] del degrado ambientale e dello sfruttamento delle risorse naturali), e la corrispondente azione di propaganda per la salvaguardia dell'equilibrio naturale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: INQUINAMENTO – ECOLOGISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ambientalismo (4)
Mostra Tutti

Ambiente e ambientalismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, [...] , che dal punto di vista globale, ha dato vita a una attenta riflessione da parte di discipline come il diritto ambientale, l’ecologia politica, l’economia ecologica, e costituisce allo stato attuale una delle sfide più impegnative per il secolo in ... Leggi Tutto

Nebbia, Giorgio

Enciclopedia on line

Chimico, ambientalista e uomo politico italiano (Bologna 1926 - Roma 2019). Laureato in chimica all’università di Bologna, professore ordinario e poi professore emerito di merceologia presso  la facoltà [...] di economia dell'università di Bari, è considerato tra i fondatori dell’ecologia economico-sociale e tra i padri dell’ambientalismo in Italia. I suoi studi sono volti all’analisi del ciclo delle merci, all’utilizzo delle risorse naturali, studiando l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ENERGIA SOLARE – AMBIENTALISMO – DISSALAZIONE – ECOLOGIA

bioregionalismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

bioregionalismo s. m. – Il movimento bioregionalista si è diffuso in tutto il mondo a partire dagli Stati Uniti e con un particolare rilievo in Canada, Messico e Italia. Il termine b. fu coniato negli [...] del 20° sec. da Peter Berg per indicare una ricerca che puntasse sulla dimensione pratica e individuale dell’ambientalismo. Il problema non era più semplicemente lottare contro leggi sbagliate e manifestare il proprio dissenso, ma coinvolgere ... Leggi Tutto

liberalesimo

NEOLOGISMI (2018)

liberalesimo s. m. Movimento intellettuale e politico centrato sulla valorizzazione dell’individuo e sulla limitazione dell’intervento dello Stato. • Sai che goduria un partito democratico così. Una [...] democratica, il liberalesimo repubblicano e perfino, pensa te il brivido di modernità, l’ambientalismo democratico (contrapposto evidentemente all’ambientalismo antidemocratico). Un luogo rigeneratore, una sorta di terme per anziani, in cui si ... Leggi Tutto
TAGS: CATTOLICESIMO SOCIALE – PARTITO DEMOCRATICO – EMMANUEL LÉVINAS – AMBIENTALISMO – SIMONE WEIL

Possibile

Enciclopedia on line

Possibile. Partito politico di sinistra nato nel 2015 in seguito alla scissione dal Partito democratico di alcuni membri, tra cui P. Civati, ispiratore e fondatore, in disaccordo con la linea politica [...] parte di Liberi e uguali. Alle elezioni politiche del 2022 ha aderito alla lista Alleanza Verdi e Sinistra. Il partito si ispira ai principi della socialdemocrazia e dell’ambientalismo, e sostiene leggi per i diritti civili. Segretaria è B. Brignone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO POLITICO – SOCIALDEMOCRAZIA – AMBIENTALISMO

BIOETICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] , e, specificamen te, tra valori morali ed esigenze degli ecosistemi, naturale e uma no. Nato sotto l'influenza dell'ambientalismo e dell'ecologia di fi ne anni Sessanta, il nuovo termine è presto attrattto verso problemi inerenti al nucleo centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – SPERIMENTAZIONE ANIMALE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIOETICA (10)
Mostra Tutti

Regione e aree protette

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regione e aree protette Luigi Piccioni Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] la redazione del progetto di legge a un gruppo di lavoro costituito da funzionari ministeriali e da esperti delle principali associazioni ambientaliste nazionali. Il risultato è un testo che, con i suoi 39 densi articoli, è di gran lunga più ampio e ... Leggi Tutto

Ecologismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] il numero di associati e le donazioni in alcuni casi tendono a rimanere costanti, in altri a diminuire. Le associazioni ambientaliste godono ormai di un clima di generale consenso, ma il supporto diretto da parte dell'opinione pubblica non evolve di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SOCIOLOGIA
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – UNIONE INTERNAZIONALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI – FONDO MONDIALE PER LA NATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ecologismo (13)
Mostra Tutti

Jovanotti

Enciclopedia on line

Jovanotti Jovanotti ⟨ǧovanò-⟩. - Nome d'arte del cantautore italiano Lorenzo Cherubini (n. Roma 1966). Messosi in luce come disc-jockey, esordì con il singolo Walking (1987). Lo stile scanzonato e ballabile della [...] music caratterizza i lavori successivi: L'albero (1997), Capo Horn (1999), Il quinto mondo (2002). Pacifismo e ambientalismo sono tematiche portanti dei suoi album: Roma-Collettivo Soleluna (2003), d'impronta spiccatamente latino-americana, e Buon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LORENZO CHERUBINI – AMBIENTALISMO – WORLD MUSIC – CAPO HORN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jovanotti (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ambientalismo
ambientalismo s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...
ambientale
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali