• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [13]
Storia [6]
Arti visive [6]
Letteratura [4]
Mitologia [3]
Archeologia [4]
Religioni [3]
Storia antica [1]
Musica [2]
Diritto [1]

Amulio

Enciclopedia on line

Re d’Alba, secondo la leggenda delle origini di Roma. Tolse al fratello Numitore il trono e fece vestale la figlia di lui Rea Silvia. Fu poi ucciso da Romolo, che restituì il potere a Numitore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: REA SILVIA – NUMITORE – VESTALE – ROMA

FAUSTOLO

Enciclopedia Italiana (1932)

Figura mitica della tradizione relativa alle origini di Roma. Capo dei pastori di Amulio, avendo appreso la nascita dei due gemelli partoriti da Ilia e avendo assistito alla loro esposizione sulla riva [...] i due gemelli, è F. che, con le sue rivelazioni, rende possibile l'identificazione dei giovani e l'accertamento del delitto tentato da Amulio (v. romolo e remo). Nella lite fra Romolo e Remo per la fondazione di Roma, trovò la morte anche F., che era ... Leggi Tutto
TAGS: DELITTO TENTATO – ROMOLO E REMO – ACCA LARENZIA – FICO RUMINALE – NUMITORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAUSTOLO (1)
Mostra Tutti

Numitóre

Enciclopedia on line

Ultimo dei leggendarî re di Alba Longa, padre di Rea Silvia; il potere gli fu usurpato dal fratello Amulio e restituito dal figlio di Silvia, Romolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REA SILVIA – ALBA LONGA – AMULIO – ROMOLO

NUMITORE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NUMITORE (Numitor) M. E. Bertoldi Re di Alba, padre di Rhea Silvia, madre di Romolo e Remo (Dionys., i, 71, 4 s.; 76, 1 ss.; 84 s.). N. era figlio del re Procas e fratello maggiore di Amulio. Sui rapporti [...] ; secondo altri (Plut., Rom., 3, 2; Origo g. R., 19, 1 ss.) il potere doveva essere diviso tra i due fratelli e Amulio pose N. davanti all'alternativa di scegliere fra il trono e il patrimonio. Secondo l'uno, egli scelse il trono, secondo l'altro la ... Leggi Tutto

Romolo

Enciclopedia on line

Romolo (lat. Romulus) Mitico fondatore di Roma, eroe eponimo della città. La leggenda di R., che si confonde in larga parte con quella delle origini di Roma, ha varie forme, ma la più diffusa e accettata nell’antichità [...] ne costrinse la figlia Rea Silvia a farsi vestale. Questa fu da Marte resa madre di due gemelli, R. e Remo; Amulio, dopo aver fatto imprigionare Rea, ordinò che i gemelli fossero gettati nel Tevere. Il cesto che li conteneva fu deposto dalla corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – STORIA ANTICA
TAGS: COLLE CAPITOLINO – COLLE PALATINO – FICO RUMINALE – ALBA LONGA – REA SILVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romolo (4)
Mostra Tutti

Rea Silvia

Enciclopedia on line

Rea Silvia Mitica madre di Romolo e Remo. Esistono varie versioni della sua leggenda. Secondo la versione albana, più diffusa e divenuta poi canonica, R., figlia di Numitore, perseguitata dallo zio Amulio usurpatore [...] e fu fatta gettare nel Tevere (o nell’Aniene), che la fece sua moglie o, ancora, fu liberata dalla prigione alla morte di Amulio. La versione seguita da Nevio e da Ennio ne fa una figlia di Enea (Ilia, «la donna troiana»). Molto diffuso nell’arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – MITOLOGIA
TAGS: ROMOLO E REMO – NUMITORE – VESTALE – MOSAICI – AMULIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rea Silvia (1)
Mostra Tutti

FAUSTOLO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

FAUSTOLO (Faustulus) A. Comotti In tutte le redazioni del mito relativo alle origini di Roma, appare come il pastore che allevò Romolo e Remo. La redazione più antica fa di lui il capo dei pastori di [...] Amulio che, imbattutosi per disposizione divina nei pastori che avevano trovato i bimbi sul greto del fiume, se li fece consegnare e li portò alla moglie, Acca Larentia, che aveva appena partorito un bimbo morto. Secondo un'altra versione, assai più ... Leggi Tutto

RHEA SILVIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

RHEA SILVIA F. Castagnoli Leggendaria madre di Romolo e Remo la cui più antica figurazione è nel celebre ciclo pittorico relativo alla leggenda delle origini di Roma che decorava un colombario dell'Esquilino [...] del I sec. a. C.; sono in esso le seguenti scene: R. S. costretta da Amulio a divenire Vestale; sorpresa da Marte mentre va ad attingere l'acqua; condannata da Amulio per aver mancato ai suoi voti di Vestale. In una pittura parietale di Pompei (ora ... Leggi Tutto

ILIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

ILIA B. Conticello (᾿Ιλιᾒα, Ilia). − Altro nome di Rhea Silvia, figlia di Numitore re di Alba Longa, discendente di Enea e Lavinia secondo alcune fonti, figlia dello stesso Enea e di Lavinia secondo [...] altre. La prima versione è la più nota: I. sarebbe stata costretta a divenire vestale dallo zio Amulio che aveva usurpato il trono al vecchio Numitore e temeva che eventuali eredi richiedessero il trono. I., fecondata invece da Marte, generò due ... Leggi Tutto

Le fabulae dei Romani

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Le fabulae dei Romani Licia Ferro Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I racconti (fabulae) rivestono grande importanza nella cultura romana: [...] se in modo diverso, si snodano fatti importanti. In tutte le tradizioni non manca mai la città di Alba Longa, né un crudele re Amulio né sua nipote, una ragazza di nome Ilia o Rea Silvia, a seconda che sia figlia o lontana discendente di Enea. Di lei ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
àmula
amula àmula s. f. [dal lat. (h)amŭla, dim. di (h)ama]. – Nell’archeologia cristiana, lo stesso che ama, vaso per raccogliere le offerte.
àmulo
amulo àmulo s. m. [lat. scient. hamulus, dal lat. class. hamŭlus, dim. di hamus «amo, uncino»]. – In zoologia, nome degli uncini microscopici che nelle barbicelle di molte penne degli uccelli connettono le barbule fra loro, dando compattezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali