analisifattorialeanalisifattoriale insieme di tecniche che hanno l’obiettivo di descrivere e analizzare i legami di interdipendenza e/o dipendenza tra variabili statistiche osservate in funzione di [...] loro un numero inferiore di fattori ortogonali che rappresentano le correlazioni esistenti tra le variabili di partenza.
Nell’analisifattoriale, ogni variabile viene espressa come funzione lineare di un certo numero m di fattori comuni a tutte le ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] secondo determinate teorie o scale di valori, stabiliti sia mediante una semplice analisi logica sia sulla scorta di elaborazioni statistiche (correlazioni, analisifattoriale).
Il concetto di ‘normalità’, in p. differenziale come in biologia, è a ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] di spiegare la variabilità di un fenomeno osservando il comportamento di questo al variare di altri fenomeni; l’analisifattoriale, invece, cerca di individuare quei fattori che determinano una data dipendenza tra le variabili osservate, e parte dal ...
Leggi Tutto
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] materiali e di metodi di datazione. Sono stati sperimentati con successo anche metodi di analisi statistica multivariata: di classificazione automatica (cluster analysis), di analisifattoriale (dei componenti principali e delle corrispondenze) e di ...
Leggi Tutto
Impiego della misura quantitativa nell’indagine economica. Il termine è stato introdotto nel 1926 da R. Frisch.
Cenni storici
Tentativi sistematici di esprimere i fenomeni economici in forma quantitativa [...] di equazioni simultanee, l’altro psicometrico, concernente procedure riconducibili all’analisifattoriale.
Applicazioni
Allo sviluppo e al consolidamento delle tecniche di analisi regressiva si sono accompagnati fecondi filoni di ricerca sull ...
Leggi Tutto
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, [...] , C.E. Spearman); d) quella che si richiama a strutture, ma senza passare per i meccanismi operatori (Gestalttheorie, analisifattoriale, alcune teorie sull’apprendimento); e) quella ‘operatoria’, secondo l’indirizzo della scuola di J. Piaget. Le ...
Leggi Tutto
Psicologo inglese di origine tedesca (Berlino 1916 - Londra 1997). Elaborò una teoria della personalità, caratterizzata da riferimenti diretti al metodo sperimentale (in particolare, l'analisifattoriale) [...] e da una fondazione generale di tipo biologico e assunse posizioni critiche nei confronti delle generalizzazioni della psicologia e della psichiatria.
Vita e pensiero
Prof. di psicologia nell'univ. di ...
Leggi Tutto
Biologia
Ogni particolarità di forma, colore, struttura, composizione chimica, funzione, comportamento, tipica di un organismo. C. specifici Servono a distinguere una specie dalle altre di un medesimo [...] soddisfa le esigenze dell’indagine strettamente scientifica avvalendosi di aggiornate tecniche di elaborazione statistico-matematica (analisifattoriale).
Nella letteratura pedagogica tradizionale non è raro il ricorso a espressioni con cui si allude ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] : di classificazione automatica (in particolare la cluster analysis), di analisifattoriale (dei componenti principali e delle corrispondenze) e di analisi discriminante, volta a enucleare gli elementi che più significativamente contribuiscono ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] modelli gravitazionali e tecniche statistiche di analisifattoriale.
Anche queste procedure tassonomiche, a utile tornare, ora, ai temi concreti della r. come ambito di analisi e di gestione dello spazio geografico, e in particolare alle modalità di ...
Leggi Tutto
fattoriale
agg. e s. m. [der. di fattore, nel sign. 5 a e rispettivam. 7 a]. – 1. agg. In statistica, analisi f., metodo che consiste nel descrivere e rappresentare matematicamente un determinato fenomeno per mezzo di variabili aleatorie (dette...
fattorialista
agg. e s. m. e f. [der. di fattoriale] (pl. m. -i). – Che è basato sul procedimento statistico dell’analisi fattoriale: teorie f.; come sost., seguace o fautore di tali teorie.