• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Fisica [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Fisica dei solidi [1]
Biografie [1]

Geim, Andre

Lessico del XXI Secolo (2012)

Geim, Andre Geim, Andre. – Fisico russo naturalizzato olandese (n. Sochi 1958). Nel 2010 è stato insignito del premio Nobel per la fisica insieme a Konstantin Novoselov per gli innovativi studi sul grafene, [...] la cui struttura i due fisici nel 2004 hanno isolato e descritto. Ottenuto il PhD nel 1987 presso l’Istituto di fisica dello stato solido dell’Accademia delle scienze della Russia, a Chernogolovka, dal ... Leggi Tutto
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – KONSTANTIN NOVOSELOV – TRANSISTOR – ELETTRONI – GRAFENE

La Russia e i progetti di integrazione eurasiatici

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Aldo Ferrari Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] degli azionisti di minoranza. Se è vero che negli ultimi anni alcuni russi hanno ricevuto il Nobel per la fisica (Andre Geim e Konstantin Novoselov) o la medaglia Fields (Grigori Perelman), e che è teoricamente russo il cofondatore di Google, Sergey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: SERGEJ VIKTOROVIC ˇ LAVROV – SISTEMA INTERNAZIONALE – RIVOLUZIONE ARANCIONE – EFFICIENZA ENERGETICA – ASPETTATIVA DI VITA

Novoselov, Konstantin

Lessico del XXI Secolo (2013)

Novoselov, Konstantin Novoselov, Konstantin. –  Fisico russo naturalizzato inglese (n. Nizhny Tagil 1974). Nel 2010 è stato insignito del premio Nobel per la fisica insieme ad Andre Geim per i pionieristici [...] . Ha ottenuto il PhD in fisica nel 2004 presso l’Università di Nijmegen, in Olanda, e nel 2005 ha seguito Geim all’università di Manchester. Obiettivo principale delle ricerche di N. è il , materiale molto interessante per le eccezionali proprietà ... Leggi Tutto
TAGS: CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – SEMICONDUTTORI – ANDRE GEIM – CARBONIO – GRAFENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novoselov, Konstantin (1)
Mostra Tutti

Il gap tecnologico della Russia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gustavo Rinaldi La Russia ha ereditato dal periodo sovietico un sistema di ricerca e innovazione con alcune punte di eccellenza, per lo più finalizzate allo sviluppo militare e aerospaziale. Una ricerca [...] degli azionisti di minoranza. Se è vero che negli ultimi anni alcuni russi hanno ricevuto il Nobel per la fisica (Andre Geim e Konstantin Novoselov) o la medaglia Fields (Grigori Perelman), e che è teoricamente russo il cofondatore di Google, Sergey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

grafene

Lessico del XXI Secolo (2012)

grafene grafène s. m. – Materiale costituito da una sequenza di atomi di carbonio legati tra loro a formare un sistema bidimensionale (un 'foglio' di atomi), avente spessore pari alla dimensione di un [...] il primo e più importante esempio di materiale cristallino strettamente bidimensionale e per la sua realizzazione i fisici Andre Geim e Konstantin Novoselov hanno ricevuto il premio Nobel per la fisica nel 2010. Con la stessa procedura sono ... Leggi Tutto

grafene

NEOLOGISMI (2018)

grafene s. m. Materiale costituito da uno strato sottilissimo di atomi di grafite, estremamente flessibile e buon conduttore di calore e di elettricità. • [tit.] Il grafene legge le onde dei body scanner [...] fa e chiedergli cosa ci si può fare. Un po’ di tutto, penso». Così si esprimeva, qualche anno fa, Andre Geim, […] Una risposta che subito conferma le prodigiose caratteristiche del grafene: un nano materiale costituito da un singolo strato di atomi ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTRICITÀ – ANDRE GEIM – GERMANIA – CARBONIO – GRAFITE

Geim, Andre Konstantinovič

Enciclopedia on line

Geim, Andre Konstantinovič. – Fisico russo naturalizzato olandese (n. Sotschi, Russia, 1958). Conseguito nel 1987 il PhD in fisica dello stato solido all’univ. di Chernogolovka (Russia), dal 2001 è docente [...] di fisica presso l’Università di Manchester e direttore del Manchester centre for mesoscience and nanotechnology. Autore di ricerche sulla levitazione magnetica e inventore del nastro-geco (nastro adesivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – NOVOSELOV – GRAFENE – RUSSIA – PHD

grafène

Enciclopedia on line

Monostrato piatto di atomi di carbonio impaccati con la struttura della grafite, scoperto nel 2004 dai fisici russi Andre Konstantinovič Geim e Konstantin Novoselov, grazie ai cui studi è stato possibile [...] materiale consentono di prevederne vaste e promettenti applicazioni nel campo dell’elettronica (touchscreen, chip, sensori) e della biomedicina. Per le ricerche sul g. nel 2010 è stato conferito a Geim e a Novoselov il premio Nobel per la fisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
TAGS: KONSTANTIN NOVOSELOV – CONDUZIONE ELETTRICA – FULLERENI – GRAFITE – SENSORI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali