Cantastorie (n. Barberino di Valdelsa 1370 circa - m. dopo il 1431), fu il maggiore dei cantambanchi fiorentini; i suoi romanzi in prosa volgare, dove sono raccolte, coordinate e rifuse con arte umile, [...] ma precisa, le leggende carolinge vive nella cultura italiana, ebbero grande e durevole fortuna. Popolarissimi, e continuamente ristampati dal Quattrocento a oggi, i Reali di Francia e il Guerrin Meschino. ...
Leggi Tutto
MANGIABOTTI, Andrea (AndreadaBarberino)
Simona Casciano
Nacque intorno al 1371 da Jacopo di Tieni de' Magnabotti o Mangiabotti. La famiglia era originaria di Barberino Val d'Elsa, ma non si sa se il [...] redatto il 14 ag. 1431, indicò come unico erede Andrea di Giovanni di Francesco, suo nipote, materassaio. Morì, d'Auvergne" à la "Storia d'Ugone d'Avernia" d'A. daBarberino: techniques et méthodes de la traduction et de l'élaboration, in Charlemagne ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] del 14° e del 15° secolo. Ricordiamo, in prosa, solo i Reali di Francia e il Guerin meschino di AndreadaBarberino, e in versi gli anonimi poemi Orlando e Spagna. Il poema cavalleresco rappresenta una forma particolarmente congeniale agli spiriti ...
Leggi Tutto
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] Achille Tazio, ritenuto un tempo molto tardo, del 5° sec. d.C., ma da ricollocarsi, in seguito a scoperte di papiri, nel 2° sec. d.C., e trova, alla fine del 14° sec., un cultore in AndreadaBarberino, autore, fra l’altro, dei Reali di Francia e del ...
Leggi Tutto
Una delle più famose cortigiane letterate del Cinquecento italiano, che si vantava figlia del cardinale Luigi d'Aragona, nata a Roma verso il 1510. Conosceva la musica, parlava con grazia squisita. A Roma [...] Lattanzio Benucci. Inoltre, verseggiò, in 36 canti. la leggenda di Guerino, seguendo una versione spagnola del romanzo di AndreadaBarberino (Il Meschino o il Guerino, Venezia 1560).
Ediz.: Dell'infinità di amore, in Trattati d'amore del Cinquecento ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] narrano ancora le imprese di Bovo d'Antona, che derivano dal IV libro dei Reali di Francia di AndreadaBarberino, con introduzione di elementi d'origine novellesca. Così nella novellistica popolare ricorrono di frequente nomi cavallereschi e motivi ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] racconto della rotta di Roncisvalle e fu composto verso la fine del sec. XIV, probabilmente qualche tempo prima che AndreadaBarberino (v.) componesse in prosa I Reali di Francia. D'invenzioni carolingiche, anzi per gran parte d'un poema giullaresco ...
Leggi Tutto
PRETE GIANNI
Enrico Cerulli
GIANNI Leggendario monarca dell'Oriente cristiano che appare nelle tradizioni storico-geografiche del Medioevo. Il suo nome ha varie forme: in latino Presbyter Iohannes, [...] - Nella poesia cavalleresca la leggenda del P. G. appare nel ciclo di Ugo di Alvernia (ed è caratteristico il fatto che AndreadaBarberino, traduttore italiano del romanzo, spostò la sede del P. G. in Africa, dalla valle del Tigri a quella del Nilo ...
Leggi Tutto
Poema epico francese della gesta carolingia, che narra la spedizione di Carlomagno contro Agolante, re dei Saraceni, e trae il titolo dal nome del monte in Calabria, dove ha luogo il combattimento. Il [...] , con intrusione di molti nuovi personaggi e motivi, il popolare autore dei Reali di Francia, AndreadaBarberino.
Bibl.: I mss. principali sono: quello della Nazionale di Parigi, ed. da L. Gautier e F. Guessard, Parigi 1855; quello di Berlino, ed ...
Leggi Tutto
Troviero di Sciampagna della prima metà del XIII secolo, autore di due chansons de geste, strettamente collegate fra loro quanto al soggetto: l'Aymeri de Narbonne e il Girar de Viane. Ivi per la prima [...] quarto del sec. XIII. L'Aymeri fu rifatto in prosa italiana daAndreadaBarberino di Colle Val d'Elsa, nel sec. XIV. I poemi di Orlando con Alda del Girart de Viane. V. Hugo ha derivato da B. due delle sue Légendes des siècles: il Mariage de Roland e ...
Leggi Tutto
bronzino2
bronżino2 s. m. [der. di bronzo]. – 1. ant. o dial. Brocca, vaso di bronzo o di rame, per l’acqua: allora Mainetto, vedendo e conoscendo Uggieri fedelissimo, tolse uno bacino d’ariento e uno b. pieno d’acqua, ed egli e Morando lo...
magagnare
v. tr. [prob. dal fr. ant. mehaignier, forse di origine germ.] (io magagno,... noi magagniamo, voi magagnate, e nel cong. magagniamo, magagniate). – 1. a. Guastare, con riferimento a frutta: una pera bacata ne magagna cento; nell’intr....