• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [2]
Musei mostre esposizioni [1]
Biografie [1]

Gursky, Andreas

Enciclopedia on line

Gursky, Andreas Fotografo tedesco (n. Lipsia 1955). È stato uno dei primi artisti che si è servito del computer, inizialmente solo per ritoccare le fotografie, ma poi anche per una rielaborazione più sostanziale delle immagini. Muovendosi fra Parigi, Hong Kong e New York ha immortalato le strutture commerciali che più condizionano l’esistenza quotidiana dell’uomo, dalle grandi banche alle Borse ai centri commerciali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONG KONG – NEW YORK – BOLOGNA – PARIGI – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gursky, Andreas (1)
Mostra Tutti

BECHER, Bernd e Hilla

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fotografi tedeschi, Bernd, nato a Siegen il 20 agosto 1931 e morto a Rostock il 26 giugno 2007, e Hilla, nata a Postdam il 2 settembre 1934 e morta a Düsseldorf il 10 ottobre 2015. Hanno lavorato insieme [...] Bauten (1970), la cosiddetta Scuola di Düsseldorf, dove hanno studiato i maggiori fotografi viventi come Elger Esser, Andreas Gursky, Candida Höfer, Thomas Ruff e Thomas Struth, loro allievi al Dipartimento di fotografia, da loro fondato, alla ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – CENTRE GEORGES POMPIDOU – MUSEUM OF MODERN ART – INDUSTRIA MINERARIA

RUFF, Thomas

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RUFF, Thomas Monica Maffioli Fotografo tedesco, nato a Zell am Harmersbach il 10 febbraio 1958. Tra i più rigorosi e originali autori della fotografia contemporanea, R. affronta il linguaggio delle [...] sarebbe rimasto costante negli anni, e sono stati loro a firmare il progetto di design dello studio di R. e Andreas Gursky a Düsseldorf. Nel 2003 R. ha pubblicato una collezione di fotografie, Nudes, dedicata al tema della pornografia presente in ... Leggi Tutto
TAGS: APPARECCHIO FOTOGRAFICO – BERND E HILLA BECHER – HERZOG & DE MEURON – ANDREAS GURSKY – CANDIDA HÖFER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUFF, Thomas (1)
Mostra Tutti

FOTOGRAFIA: DALLA DESCRIZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE

XXI Secolo (2009)

Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione Massimo Arioli All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] privilegiati nel quale sottoporre la realtà al processo di trasfigurazione voluto dall’autore. I lavori del tedesco Andreas Gursky (n. 1955) esemplificano il processo di istituzionalizzazione cui è stata sottoposta la fotografia negli ultimi vent ... Leggi Tutto

LA FOTOGRAFIA DEGLI ARTISTI

XXI Secolo (2010)

La fotografia degli artisti Ludovico Pratesi Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] anni Ottanta ha dato vita alla cosiddetta scuola di Düsseldorf della quale fanno parte alcuni suoi allievi, come Andreas Gursky, Thomas Struth, Candida Hofer e Thomas Ruff, oggi figure di primo piano del panorama artistico internazionale. Con uno ... Leggi Tutto

Kassel: la rivoluzione puo attendere

Il Libro dell Anno 2012

Elena Volpato Simone Verde Kassel: la rivoluzione può attendere Nel difficile compito di rappresentare l’arte contemporanea, dOCUMENTA tenta sempre strade nuove. L’ultima edizione promette un radicale [...] e mezzo; settimo e ottavo, Anselm Kiefer e Lijun Fang con poco più di sette milioni ciascuno; nono e decimo Andreas Gursky e Brown, entrambi attorno a sei milioni di fatturato. Simone Verde Una storia documenta(ta) La storia di Documenta inizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

fotografia come arte contemporanea

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia come arte contemporanea fotografìa come arte contemporànea. – Con l’istituzione del dipartimento di fotografia del Museum of modern art (MoMA) di New York nel 1940, è stato definitivamente [...] sotto la guida di Bernd Becker che conferiamo questo scarto dalla tradizione della fotografia del Novecento: Andreas Gursky, Candida Hofer, Thomas Struth, Axel Hutte – per citare alcuni degli esponenti di questa corrente artistica –, stampano ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali