angoli associati (per posizione)
angoli associati (per posizione) coppie di angoli che hanno in comune uno o più lati o i loro prolungamenti.
Angoli opposti al vertice
Angoli non consecutivi fra i quattro [...] al vertice sono congruenti e hanno quindi la stessa ampiezza.
Angoli consecutivi
Coppia di angoli aventi in comune soltanto il vertice e un lato.
Angoliadiacenti
Coppia di angoli consecutivi i cui lati non comuni giacciono sulle semirette opposte ...
Leggi Tutto
angoli associati (per ampiezza)
angoli associati (per ampiezza) coppie di angoli la cui somma è l’angolo retto o un suo multiplo. In particolare, si dicono complementari due angoli la cui somma è un angolo [...] retto; supplementari due angoli la cui somma è un angolo piatto; esplementari due angoli la cui somma è l’angolo giro. Due angoliadiacenti sono un esempio di coppia di angoli supplementari. Un angolo convesso e uno concavo che hanno gli stessi lati ...
Leggi Tutto
In senso stretto, quella parte della matematica che si propone di calcolare i valori di tutti gli elementi (lati e angoli) di un triangolo, quando siano noti tre di essi (tra cui almeno un lato); più in [...] ad a, si ha: α=180°−(β+γ), b=a senβ/sen(β+γ), c=a senγ/sen(β+γ); se invece sono dati l’angolo opposto α e uno degli angoliadiacenti, per es., β, si avrà: γ=180°−(α+β), b=a senβ/senα, c=a sen(α+β)/senα.
Risoluzione di un triangolo rettangolo
Per ...
Leggi Tutto
(o parallelogramma) Quadrilatero avente le coppie di lati opposti paralleli. In un p., lati opposti, ovvero angoli opposti, sono uguali, angoliadiacenti sono supplementari; le diagonali sono disuguali [...] L’area A del p. è data dal prodotto della base b per l’altezza h relativa, ovvero dal prodotto di due lati adiacenti a, b per il seno dell’angolo compreso (fig. 1B), cioè A = b h = a b senα; o infine dal semiprodotto delle diagonali per il seno dell ...
Leggi Tutto
Renato Descartes du Perron, ritenuto dai più l'iniziatore della filosofia moderna, nacque a La Haye in Turenna il 31 marzo 1596, morì a Stoccolma l'11 febbraio 1650. Nel 1604 fu messo nel collegio dei [...] delle direzioni positive degli assi coordinati e di due rami infiniti situati nei due angoliadiacenti. I primi che se ne occuparono non ne conobbero la forma; aggregarono al detto cappio altri tre simmetrici di esso rispetto agli assi e all'origine ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] in un suo punto A, le rette AC, AG, non giacenti dalla stessa parte, fanno angoliadiacenti uguali a due retti; per la stessa ragione BA è per diritto alla AH. E poiché l'angolo DBC è uguale a FBA, perché ognuno è retto, si aggiunga ABC, comune. Così ...
Leggi Tutto
. In geometria si dice distanza di due punti A e B la lunghezza (o rapporto a una prefissata unità di misura) del segmento della retta AB, che è compreso fra A e B; e, così, si dice "distanza di un punto [...] vedere C, e si misurano direttamente la distanza AB (base) e gli angoli CAB, CBA. Conosciuti così del triangolo ABC tre elementi (un lato e i due angoliadiacenti), si determinano, in base ai metodi della trigonometria, gli altri, e in particolare ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] in questo punto un'altra retta che anima di un moto di rotazione continuo. Nel corso di questo moto, uno degli angoliadiacenti a questa retta mobile cresce, mentre l'altro decresce: la retta passerà dunque necessariamente per una posizione in cui i ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La teoria delle parallele
Christian Houzel
La teoria delle parallele
Secondo la def. 23 che Euclide fornisce nel Libro I degli Elementi, [...] . 26 del Libro I degli Elementi), in quanto FO=OR e sono uguali anche gli angoliadiacenti corrispondenti; infatti
(per la prop. 29) e
in quanto angoli opposti al vertice (applicando la prop. 15). Pertanto RP=FN e d'altra parte il parallelogramma ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
adiacente
adiacènte agg. [dal lat. adiăcens -entis, part. pres. di adiacere «giacere accanto»]. – 1. Che sta, giace, è posto vicino: strada, casa a. al podere; la piazza e le vie a. erano gremite di popolo; mare a., rispetto alla terra che...