• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
819 risultati
Tutti i risultati [819]
Biografie [214]
Arti visive [182]
Archeologia [103]
Storia [51]
Musica [53]
Temi generali [37]
Architettura e urbanistica [37]
Religioni [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [28]
Diritto [22]

Ann Arbor

Enciclopedia on line

Ann Arbor Città degli USA (115.092 ab. nel 2007), nel Michigan, circa 50 km a O di Detroit. Fondata nel 1824, dal 1837 è sede della University of Michigan. Industrie metallurgiche, chimiche, meccaniche (strumenti di precisione). Notevole mercato agricolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MICHIGAN – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ann Arbor (1)
Mostra Tutti

Danto, Arthur Coleman

Enciclopedia on line

Critico d’arte e filosofo statunitense (Ann Arbor, Michigan, 1924 - New York 2013). Professore emerito alla Columbia University e padre della filosofia analitica, è uno tra i maggiori pensatori e critici [...] d’arte del Novecento, già noto per i suoi studi su filosofia della storia, Nietzsche, epistemologia e teoria dell’azione. A partire dal 1964, con la pubblicazione del saggio The artworld (trad. it. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA ANALITICA – COLUMBIA UNIVERSITY – EPISTEMOLOGIA – ANDY WARHOL – ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danto, Arthur Coleman (3)
Mostra Tutti

Denikin, Anton Ivanovič

Enciclopedia on line

Denikin, Anton Ivanovič Generale russo (n. presso Varsavia 1872 - m. Ann Arbor, Michigan, 1947). Generale nella prima guerra mondiale, dopo la rivoluzione fu con L. G. Kornilov, cui succedette (1918) nel comando dell'esercito [...] controrivoluzionario dei Bianchi. Riuscì a spingersi nell'Ucraina centrale; ma la controffensiva sovietica, condotta da S. M. Budënnyj, mise in rotta l'esercito del D. (nov. 1919), che lasciò il comando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – COSTANTINOPOLI – ANN ARBOR – MICHIGAN – VARSAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Denikin, Anton Ivanovič (3)
Mostra Tutti

Ackley, Hugh Gardner

Enciclopedia on line

Ackley, Hugh Gardner Economista (Indianapolis 1915 - Ann Arbor, Michigan, 1998), prof., dal 1952, di economia politica presso l'università del Michigan. Con un contributo della fondazione Ford ha svolto attività di ricerca [...] in Italia (1961-62), dove è poi tornato in qualità di ambasciatore degli USA (1968-69). Autore di un modello econometrico dello sviluppo italiano del dopoguerra, A. è soprattutto noto per il suo manuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA MACROECONOMICA – ECONOMIA POLITICA – INDIANAPOLIS – ANN ARBOR – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ackley, Hugh Gardner (1)
Mostra Tutti

Brünnow, Rudolf Ernst

Enciclopedia on line

Brünnow, Rudolf Ernst Orientalista tedesco-statunitense (Ann Arbor 1858 - Bar Harbor 1917), figlio di Franz; prof. di lingue semitiche nell'univ. di Princeton. Opere principali: Die Charidschiten (1884), Arabische Chrestomathie [...] aus Prosaschriftstellern (1895), Die Provincia Arabia (1904-09, in collab. con A. Domaszewski) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brünnow, Rudolf Ernst (1)
Mostra Tutti

Bartlett, Paul Doughty

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Ann Arbor 1907 - Lexington, Mass., 1997), prof. all'univ. Harvard (dal 1948), autore di interessanti ricerche sulla cinetica e sui meccanismi delle reazioni organiche (polimerizzazione [...] radicalica, alchilazione, cicloaddizione, ecc.). Tra le sue opere: Non-classical ions (1965) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR – LEXINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bartlett, Paul Doughty (1)
Mostra Tutti

Curtis, Heber Doust

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Muskegon, Michigan, 1872 - Ann Arbor, Michigan, 1942); prof. di latino al Napa College in California (1894-97), di matematica e astronomia a San José (1897-1900), astronomo all'osservatorio [...] Lick (1902-20), direttore dell'osservatorio Allegheny (1920-30) e di quello dell'univ. del Michigan a Ann Arbor, per il quale installò una stazione australe a Bloemfontein nel Sudafrica. Partecipò a 11 spedizioni per l'osservazione di eclissi totali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLOEMFONTEIN – CALIFORNIA – ASTRONOMIA – ANN ARBOR – SUDAFRICA

Betzig, Robert Eric

Enciclopedia on line

Betzig, Robert Eric Fisico statunitense (n. Ann Arbor 1960). Laureatosi in Fisica applicata nel 1988 presso la Cornell University di Ithaca, è attualmente docente presso lo Howard Hughes Medical Institute di Ashburn (Virginia). [...] Nel 2014 è stato insignito, insieme a S.W. Hell  e a E. Moerner, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione” ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CORNELL UNIVERSITY – HOWARD HUGHES – FLUORESCENZA – MICROSCOPIA

Gomberg, Moses

Enciclopedia on line

Gomberg, Moses Chimico ucraino naturalizzato statunitense (Elizavetgradka, Kirovograd, 1866 - Ann Arbor, Mich igan, 1947), professore e preside della facoltà di chimica all'università di Ann Arbor. È noto per le sue [...] ricerche di chimica organica (sintesi del tetrafenilmetano, dell'esafeniletano, del trifenilmetano, ecc.), e in particolare per essere stato uno dei pionieri nello studio dei radicali liberi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – RADICALI LIBERI – ANN ARBOR – UCRAINO

Ting, Samuel Chao Chung

Enciclopedia on line

Ting, Samuel Chao Chung Fisico (n. Ann Arbor, Michigan, 1936), prof. di fisica (1969) al politecnico del Massachusetts. Ha svolto un'intensa attività di ricerca nel campo della fisica sperimentale delle particelle elementari [...] presso i laboratorî del CERN di Ginevra, di Brookhaven e di Amburgo. Nel 1974, lavorando presso il protosincrotrone del laboratorio nazionale di Brook haven (USA), ha scoperto una nuova particella, da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – FISICA SPERIMENTALE – PROTOSINCROTRONE – MASSACHUSETTS – ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ting, Samuel Chao Chung (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali