Vaso usato nell'antichitàgreca nelle cerimonie religiose, specialmente del culto eleusinio. Era un vaso di terra descritto da Ateneo (XI, p. 476-f e 478-c), intorno al quale erano disposti altri vasi [...] minori detti cotilischi, destinati a contenere i prodotti del suolo, e animali domestici, consacrati alla divinità.
Negli scavi di Eleusi e dell'acropoli di Atene furono rinvenuti numerosi vasi che hanno ...
Leggi Tutto
Nell’antichitàgreca, costruzione, a destinazione sacrale, per il culto dell’eroe. In senso lato, essendo ogni defunto considerato un eroe, il termine è spesso usato come sinonimo di tomba in genere. In [...] età più antica la tipologia si avvicina a quella del sepolcro (circolare, con o senza tumulo sovrapposto, chiusa in un recinto rettangolare). Più tardi si accentua la rassomiglianza con il tempio, ma rimangono elementi che ricordano l’origine ...
Leggi Tutto
Studioso dell'antichitàgreca (Parigi 1882 - ivi 1962), prof. all'università di Algeri (1920-48). Oltre a edizioni commentate di Lisia, Demostene, Platone è stato autore di ricerche sociologiche e antropologiche, [...] suggestione della semantica strutturale, e di diritto greco: Droit et prédroit en Grèce ancienne (1951), Droit et société dans la Grèce ancienne (1955). Diversi saggi sono raccolti in Anthropologie de la Grèce antique (post., 1968; trad. it. 1983) e ...
Leggi Tutto
Studioso francese dell'antichità, greca in particolare (Parigi 1904 - Montpellier 1982); prof. univ. (1932), ha insegnato a Lione e a Parigi; dal 1963 al 1971 direttore della École normale supérieure. [...] Opere principali: Les Aitoliens à Delphes (1937), La vie quotidienne en Grèce au siècle de Périclès (1959), L'amour en Grèce (1961), Sagesse de Plutarque (1964), edizioni critiche di dialoghi e vite plutarchee nonché della Medea di Euripide (1970). ...
Leggi Tutto
orgiàstici, culti Nell'antichitàgreca e successivamente a Roma, culti che si celebravano soprattutto in onore di Dioniso, caratterizzati da stati di entusiasmo religioso, sfrenatezza alimentare e sessuale. [...] Per gli storici della religione i c.o. hanno lo scopo di simbolizzare la rottura temporanea dell'ordine cosmico, su cui si basano le regole della società, e di valorizzare il successivo ristabilimento ...
Leggi Tutto
tauromachia Nell’antichitàgreca, spettacolo consistente in un combattimento tra tori; nell’uso moderno, designa la lotta tra uomini e tori (corrida). ...
Leggi Tutto
cosmici, corpi
Nell’antichitàgreca, i cinque poliedri regolari (denominati anche solidi platonici), in quanto erano ritenuti elementi costitutivi dell’Universo: Platone, nel Timeo, espone la tesi che [...] il fuoco sia composto da tetraedri, l’acqua da icosaedri, la terra da cubi (o esaedri), l’aria da ottaedri, e che il quinto poliedro regolare, il pentagono-dodecaedro, sia stato scelto da Dio come forma ...
Leggi Tutto
Insieme di strumentisti che collaborano a un’esecuzione musicale, riuniti in un preciso ordine per gruppi di strumenti e disposti a semicerchio sia per motivi di acustica, sia per osservare i gesti e per [...] quando iniziare a suonare, coordina le frasi musicali e la dinamica (piano, forte, accelerando ecc.).
Evoluzione storica
Nell’antichitàgreca e romana la parola o. definiva lo spazio tra la scena e le gradinate, nel quale si potevano svolgere danze ...
Leggi Tutto
Complesso di oggetti mobili, suppellettili d’uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico. [...] sedia, il tavolo, il cassone. Soprattutto nelle case dei ceti più elevati, già in Egitto e quindi nell’antichitàgreca e romana, questi trovano uno sviluppo artistico sia nelle forme (elementi decorativi, spesso zoomorfi o fitomorfi, in particolare ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Tocco da Casauria 1842 - Aquila 1922). Allievo, a Napoli, dei fratelli Spaventa e di F. Pessina, insegnò nell'univ. di Roma (dal 1873) dapprima la filosofia del diritto, poi l'introduzione [...] vitalità.
Fra gli altri scritti principali: Il processo civile contumaciale romano (1872); La dottrina dello stato nell'antichitàgreca (1873); Sul concetto del diritto naturale e del diritto positivo nella storia della filosofia del diritto (1875 ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
antichita
antichità (ant. antiquità) s. f. [dal lat. antiquĭtas -atis, rifatto, per la forma con -chi-, su antico1]. – 1. L’essere antico; stato, condizione di ciò che è antico: l’a. di un palazzo, di un codice; monumento venerabile per la...