• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Religioni [7]
Geografia [6]
Biografie [6]
Biologia [5]
Economia [6]
Sociologia [6]
Fisiologia umana [5]
Storia [4]

contraccezione

Enciclopedia on line

Adozione di metodi che impediscono il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. Il controllo della fertilità umana viene [...] viene aggiunta alla spirale una dose di progesterone a lunga durata d’azione al fine di aumentare l’effetto anticoncezionale. La reazione locale è reversibile e regredisce completamente dopo la rimozione del dispositivo. La c. con metodi di barriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: APPARATO GENITALE FEMMINILE – FATTORI DELLA COAGULAZIONE – ETINILESTRADIOLO – CICLO MESTRUALE – STERILIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su contraccezione (6)
Mostra Tutti

progestinico

Dizionario di Medicina (2010)

progestinico Farmaco con struttura chimica e attività fisiologica simili a quelle del progesterone; i p. sintetici sono impiegati anche nella preparazione di anticoncezionali per uso orale, nella terapia [...] delle disfunzioni ovariche e ipofisarie, nella terapia dei tumori prostatici in fase avanzata e nelle cure palliative ... Leggi Tutto

neomaltusianesimo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

neomaltusianesimo Teoria diffusasi dalla fine del 19° sec. e ispirata alla teoria della popolazione dell’economista  e pastore anglicano T.R. Malthus. Secondo tale teoria il ricorso a pratiche anticoncezionali [...] si rende necessario per limitare il numero delle nascite, ciò a causa della crescente pressione demografica rapportata alla scarsità  e limitatezza delle risorse naturali del pianeta. Su tale teoria, applicata ... Leggi Tutto

Rebstok, Mildred Catherine

Enciclopedia on line

Chimica statunitense (Elkhart 1919 - Ann Arbor 2011). Ha compiuto importanti ricerche concernenti la chimica e la fisiologia dell'acido ascorbico, la struttura della streptomicina, la preparazione di antibiotici [...] e di sostanze anticoncezionali. È nota in particolare per aver definito nel 1949 la struttura del cloramfenicolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICONCEZIONALI – ACIDO ASCORBICO – CLORAMFENICOLO – STREPTOMICINA – ANTIBIOTICI

anovulare

Enciclopedia on line

Di ciclo mestruale caratterizzato da mestruazione non accompagnata dall’ovulazione. Il fenomeno può essere connesso a un disordine ormonale (scarsa secrezione interna di gonadotropine ipofisarie) o essere [...] artificialmente indotto con mezzi farmacologici (somministrazione di anticoncezionali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: CICLO MESTRUALE – MESTRUAZIONE – OVULAZIONE – IPOFISARIE

anovulatorieta

Dizionario di Medicina (2010)

anovulatorietà Abnorme condizione caratterizzata da cicli mestruali non accompagnati dall’ovulazione. Il fenomeno può essere connesso a un disordine ormonale (scarsa secrezione interna di gonadotropine [...] ipofisarie) o essere artificialmente indotto con mezzi farmacologici (somministrazione di anticoncezionali). ... Leggi Tutto

malthusianismo

Enciclopedia on line

Dottrina economica ispirata al pensiero di T.R. Malthus. Individuando nell'incremento demografico la causa di povertà e fame, il m. auspica la diffusione di pratiche volte a frenare l'aumento naturale [...] della popolazione con mezzi anticoncezionali, per evitare la distruzione delle risorse energetiche non rinnovabili e la catastrofe dell'ecosistema. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: ECOSISTEMA

neomaltusianismo

Enciclopedia on line

Termine che, con non esatto riferimento alla teoria della popolazione dell’economista inglese T.R. Malthus, indica una dottrina secondo la quale si rendono necessari un controllo e una limitazione del [...] numero delle nascite mediante pratiche anticoncezionali per poter elevare il generale tenore di vita. Tali teorie sono state applicate ai paesi in via di sviluppo, dove il problema di un’eccessiva crescita demografica si pone in modo drammatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

sorrentinata

NEOLOGISMI (2018)

sorrentinata s. f. (iron.) Trovata tipica del regista Paolo Sorrentino. • La serie [«The young Pope»] si apre con una «sorrentinata», un sogno sospeso al ralenty in cui il Papa parla alla folla predicando [...] amore e libertà, ma cominciando a sragionare su aborto, matrimoni gay, anticoncezionali, eutanasia. Un furbo coup de theatre. Il giovane Papa, eletto a sorpresa a discapito del suo mentore, il tradizionalista cardinale Spencer, si sveglia e comincia ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO SORRENTINO – EUTANASIA – CARDINALE – ABORTO

nàscite, contròllo delle

Enciclopedia on line

nàscite, contròllo delle Regolazione naturale o indotta del numero degli individui di una specie. Tale regolazione è condizionata da diversi fattori, alcuni legati direttamente alla situazione ambientale [...] alla gravidanza e alla salute della madre. L'aborto volontario è considerato un rimedio estremo al fallimento di un metodo anticoncezionale o al suo mancato uso, dal momento che è fortemente invasivo dal punto di visto medico-sanitario e ha profondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – CONTRACCEZIONE
1 2 3 4 5
Vocabolario
anticoncezionale
anticoncezionale agg. [comp. di anti-1 e concezione]. – Che tende a impedire la fecondazione, il concepimento: propaganda a., metodi a.; in partic., è termine usato (così come i sinon. antifecondativo e contraccettivo) per indicare ogni mezzo,...
maltuṡiano
maltusiano maltuṡiano (meno com. malthuṡiano) agg. – 1. a. Che si riferisce al pensiero e all’opera del pastore anglicano e studioso di problemi economici ingl. Th. R. Malthus (1766-1834); le teorie m.; pratiche m., espressione con cui sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali