• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [6]
Patologia [4]
Discipline [2]
Biologia [2]
Chimica [2]
Biochimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Chimica organica [1]
Chimica industriale [1]
Psicologia generale [1]

antiblàstici, fàrmaci

Enciclopedia on line

antiblàstici, fàrmaci Sostanze che impediscono la crescita di tumori, soprattutto inibendo la divisione cellulare (e per questo motivo sono detti anche antimitotici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: DIVISIONE CELLULARE – TUMORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antiblàstici, fàrmaci (1)
Mostra Tutti

melphalan

Dizionario di Medicina (2010)

melphalan Farmaco antineoplastico, citotossico con azione depressiva sulle cellule del midollo osseo. Viene impiegato specialmente nella terapia del mieloma multiplo. ... Leggi Tutto

idrossicarbamide

Dizionario di Medicina (2010)

idrossicarbamide Farmaco antineoplastico, usato nelle malattie proliferative del midollo osseo, in particolare in quelle con eccesso di produzione di piastrine e di globuli rossi. ... Leggi Tutto

etoposide

Dizionario di Medicina (2010)

etoposide Farmaco antineoplastico, inibitore dell’enzima topoisomerasi II. È indicato nel trattamento del cancro del polmone a piccole cellule, dei linfomi, e del cancro del testicolo. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINEOPLASTICO – TESTICOLO – LINFOMI – FARMACO – ENZIMA

gemcitabina

Dizionario di Medicina (2010)

gemcitabina Farmaco antineoplastico analogo delle pirimidine, ad azione antimetabolita (impedisce la divisione cellulare). Viene utilizzata nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule, [...] del cancro del pancreas, del cancro della vescica e della mammella ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINEOPLASTICO – ANTIMETABOLITA – PIRIMIDINE – FARMACO

ifofosfamide

Dizionario di Medicina (2010)

ifofosfamide Farmaco antineoplastico, utilizzato, in associazione con altri chemioterapici, nei tumori delle cellule germinali dei testicoli, nei sarcomi del bambino e dell’adulto. È particolarmente [...] tossico nei confronti del rene e del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto

vinblastina

Dizionario di Medicina (2010)

vinblastina Farmaco antineoplastico, alcaloide estratto da Vinca rosea, simile alla vincristina e dotato, come questa, di proprietà antitumorali. Agisce legandosi alla tubulina beta con conseguente inibizione [...] della formazione dei microtubuli e del fuso mitotico. La v. trova indicazione, per es., nel trattamento dei linfomi, del cancro del testicolo, del sarcoma di Kaposi, del cancro della mammella resistente ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINEOPLASTICO – FUSO MITOTICO – VINCRISTINA – ALCALOIDE – TESTICOLO

vincristina

Dizionario di Medicina (2010)

vincristina Farmaco antineoplastico, alcaloide estratto da Vinca rosea, dotato di notevoli proprietà antiblastiche. La v. blocca la mitosi cellulare legandosi alla tubulina e inibendo la polimerizzazione [...] dei microtubuli del fuso; viene così facilitata l’eliminazione preferenziale delle cellule a elevato ritmo di crescita, quali le cellule neoplastiche. La v. trova indicazione, insieme alla vinblastina, ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINEOPLASTICO – VINBLASTINA – ALCALOIDE – LEUCEMIE – LINFOMI

clofarabina

Dizionario di Medicina (2010)

clofarabina Farmaco antineoplastico in grado di bloccare la replicazione del DNA in cellule tumorali. Strutturalmente è un analogo dell’adenina. La c. si sostituisce all’adenina del DNA e svolge azione [...] interferente con gli enzimi DNA polimerasi e RNA reduttasi. Ne deriva un’azione citotossica con rallentamento della crescita delle cellule neoplastiche. Si usa in partic. nella leucemia linfoblastica acuta ... Leggi Tutto

toremifene

Dizionario di Medicina (2010)

toremifene Farmaco antineoplastico ormonale, antagonista dei recettori per gli estrogeni, impiegato nel trattamento delcarcinoma mammario, in pazienti in età postmenopausale che presentano un tumore [...] metastatizzato oppure una recidiva dopoil trattamento chirurgico. Il meccanismo d’azione del t. è legato alla sua attività antiestrogenica, per il fatto che le cellule dimolti carcinomi mammari posseggono ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINEOPLASTICO – METASTATIZZATO – ESTROGENI – CARCINOMI – FARMACO
1 2 3
Vocabolario
antineoplàstico
antineoplastico antineoplàstico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e neoplasia, secondo l’agg. neoplastico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, sinon. di antimitotico.
antiblàstico
antiblastico antiblàstico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e blastico] (pl. m. -ci). – Di sostanza che inibisce la crescita di tumori: un farmaco a.; è sinon. di antineoplastico, antimitotico, citostatico; come sost., la sostanza stessa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali