• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Medicina [31]
Biologia [15]
Chimica [8]
Immunologia [5]
Farmacologia e terapia [7]
Patologia [8]
Biochimica [6]
Storia dell astronomia [4]
Storia della matematica [4]
Storia della biologia [4]

antivirale

Dizionario di Medicina (2010)

antivirale Paolo Tucci Farmaco in grado di impedire la replicazione di un virus senza interferire con le funzioni della cellula ospite. Gli a. sono utilizzati nelle infezioni da virus respiratori, da [...] herpesvirus, da citomegalovirus, da HIV e nelle epatiti virali. In generale, gli a. limitano la replicazione dei virus la cui eliminazione è demandata al sistema immunitario; quando questo è inefficiente, ... Leggi Tutto
TAGS: TRASCRITTASI INVERSA – SISTEMA IMMUNITARIO – CITOMEGALOVIRUS – NEURAMINIDASI – INTERFERONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antivirale (2)
Mostra Tutti

azidotimidina

Enciclopedia on line

Antivirale (spesso indicato con la sigla AZT). Utilizzato a partire dalla seconda metà degli anni 1980, ha rappresentato il primo farmaco in grado di contenere l’infezione da HIV. Agisce come inibitore [...] della transcriptasi inversa, inibendo la replicazione del virus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: TRANSCRIPTASI INVERSA – ANTIVIRALE – INFEZIONE – VIRUS – HIV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su azidotimidina (2)
Mostra Tutti

fosamprenavir

Dizionario di Medicina (2010)

fosamprenavir Farmaco antivirale usato nel trattamento dell’AIDS. È in realtà un profarmaco: si trasforma nella forma biologicamente attiva amprenavir nell’organismo. ... Leggi Tutto

cidofovir

Dizionario di Medicina (2010)

cidofovir Farmaco antivirale, utilizzato principalmente nelle infezioni da Herpesvirus e Citomegalovirus. È un inibitore della DNA polimerasi ed agisce pertanto bloccando la sintesi del DNA virale. ... Leggi Tutto

entecavir

Dizionario di Medicina (2010)

entecavir Farmaco antivirale, potente inibitore della replicazione del virus dell’epatite B e, in misura molto minore, del virus herpes. Il suo impiego terapeutico è nell’epatite cronica da virus B. ... Leggi Tutto

oseltamivir

Dizionario di Medicina (2010)

oseltamivir Farmaco antivirale, attivo selettivamente sui virus dell’influenza. Il suo meccanismo d’azione si esplica attraverso l’inibizione delle neuraminidasi virali (sia per il ceppo A che per il [...] B) ... Leggi Tutto
TAGS: NEURAMINIDASI – ANTIVIRALE – FARMACO – VIRUS

indinavir

Dizionario di Medicina (2010)

indinavir Farmaco antivirale, che agisce come inibitore delle proteasi. Viene utilizzato, in combinazione con altri (spec. con zidovudina), nell’infezione da HIV. Tramite l’inibizione delle proteasi [...] virali, l’i. blocca la riproduzione del virus, riducendo così la quantità di HIV nel sangue e mantenendola a livelli bassi ... Leggi Tutto

lamivudina

Dizionario di Medicina (2010)

lamivudina Farmaco antivirale, inibitore della trascrittasi inversa, impiegato nelle infezioni da HIV e da virus dell’epatite B. Ha effetto sinergico con altri farmaci antiretrovirali, con i quali abitualmente [...] si usa per evitare resistenze virali. Si assume per via orale e ha rari effetti collaterali ... Leggi Tutto
TAGS: TRASCRITTASI INVERSA – ANTIVIRALE – VIA ORALE – INFEZIONI – FARMACO

nevirapina

Dizionario di Medicina (2012)

nevirapina Farmaco antivirale, appartenente alla classe degli antiretrovirali non nucleosidici, inibitori dell’enzima trascrittasi inversa;  viene impiegato nella terapia delle infezioni da HIV. Potente [...] sia a livello intra- che extracellulare, induce però in breve tempo resistenze virali; ha inoltre limitazioni all’uso nelle frequenti interazioni con altri farmaci (estroprogestinici, antimicotici, rifampicina) ... Leggi Tutto
TAGS: TRASCRITTASI INVERSA – ANTIMICOTICI – RIFAMPICINA – ANTIVIRALE – ENZIMA

maraviroc

Dizionario di Medicina (2010)

maraviroc Farmaco antivirale usato nelle infezioni da HIV, in combinazione con altri farmaci, in pazienti resistenti ad altre terapie antiretrovirali e che presentino caratteristiche genetiche c.d. CCR5-tropiche. [...] Il m. è infatti il primo antagonista (autorizzato per la terapia) di uno dei due co-recettori CCR5, necessario al virus per entrare nei linfociti CD4 ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIVIRALE – LINFOCITI – INFEZIONI – FARMACO – VIRUS
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
antivirale
antivirale agg. e s. m. [comp. di anti-1 e virale]. – Di farmaco o sostanza che mira a combattere le infezioni virali; come sost.: fare uso di antivirali.
immunità ibrida
immunita ibrida immunità ibrida loc. s.le f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata dal virus; detta anche super-immunità. ♦ La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali