Fiume dell’Abruzzo (31 km; bacino di 633 km2), principale affluente dell’Aterno-Pescara. Nasce presso Villalago, scorre in una successione di profonde gole e, nella conca di Sulmona, si arricchisce delle [...] acque del Gizio. A monte di AnversadegliAbruzzi è stato sbarrato per alimentare una centrale idroelettrica. ...
Leggi Tutto
GENTILI (Gentile)
Maria Selene Sconci
Famiglia di ceramisti attiva a Castelli (presso Teramo) dalla seconda metà del XVII a tutto il XVIII secolo. Le sorti dei G. si intrecciano con quelle di altri due [...] di Napoli, Napoli 1996, p. 152; M.E. De Pompeis, Scoperta di un'antica produzione di maiolica in AnversadegliAbruzzi, in Quaderni del Museo delle genti d'Abruzzo, 1998, n. 26, pp. 7-10; L. Arbace, Nella bottega dei G. Spolveri e disegni per le ...
Leggi Tutto
SANGRO, Gentile
Berardo Pio
di. – Figlio cadetto di Matteo (signore di Anversa e di altri feudi abruzzesi) e di Candola di Barbarano, nacque presumibilmente poco prima del 1340. Non si conosce il luogo [...] la corona sul capo della regina Margherita di Durazzo. Nel gennaio successivo fece trasferire nel castello di AnversadegliAbruzzi, feudo della sua famiglia, gli esponenti più in vista dell’obbedienza avignonese precedentemente arrestati: i citati ...
Leggi Tutto
parco letterario
parco letteràrio locuz. sost. m. – Denominazione registrata attribuita a luoghi e territori in virtù dei legami che intrattengono con un autore o un’opera significativi della storia [...] un veicolo di promozione sostenibile del patrimonio paesaggistico e culturale. I p. l. in Italia sono attualmente 15: AnversadegliAbruzzi (AQ) per Gabriele D’Annunzio, Tursi (MT) per Albino Pierro, Aliano (MT) per Carlo Levi, Ferramonti di Tarsia ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , a Ginevra o a Lione, a Parigi o ad Anversa. Ragioni economiche, politiche, religiose spiegano questa migrazione, di cui avanzarsi dello Championnet fuggì in Sicilia, solo i montanari degliAbruzzi, i contadini di Terra di Lavoro, i lazzaroni di ...
Leggi Tutto
MARCHI, Francesco de
Alberto BALDINI
Ingegnere militare del gec. XVI, precursore dei sistemi di fortificazione che fecero il vanto di scuole anche estere nei due secoli seguenti. Nacque a Bologna nel [...] novembre 1504, morì negli Abruzzi nel 1577. Fu dapprima capitano d'armi Le fortificazioni di Valenciennes, Malines e Anversa sono, in gran parte, dovute al 1818; L. A. Maggiorotti, Dizionarietto degli ingegneri militari italiani, in Esercito e Nazione ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] intenti scientifici e pratici a un tempo dal duca degliAbruzzi.
Nel 1919-20 una missione tecnico-agricola da lui 1581. Nel 1585, sembra che operai fiamminghi emigrati da Anversa abbiano introdotto la filatura e tessitura in Inghilterra. Comunque il ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] e Giano, al quale si congiunge il porto Duca degliAbruzzi riservato alle navi da diporto. È servito da 11 l'operosità in Genova di un Antonio del fu Andrea Mathia, di Anversa, associato con Lamberto del fu Lorenzo di Delft prima e con Baldassarre ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] 'industria locale, e quello, testé ultimato, ad Anversa sul Sagittario, che fornirà forza motrice per l' d'Amiterno e Forcone, in Bollettino della Società di storia patria degliAbruzzi, VII, p. 168; De Laurentiis, Il Gastaldato e la contea ...
Leggi Tutto