• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
574 risultati
Tutti i risultati [574]
Biografie [334]
Letteratura [159]
Arti visive [88]
Religioni [37]
Storia [35]
Archeologia [28]
Musica [21]
Lingua [17]
Diritto [14]
Medicina [13]

Corilla Olimpica

Enciclopedia on line

Nome arcadico della poetessa Maria MaddalenaMorelli. ... Leggi Tutto

Temira Paràsside

Enciclopedia on line

Nome arcadico della poetessa Fortunata Fantastici Sulgher (v.). ... Leggi Tutto

Lèsbia Cidònia

Enciclopedia on line

Lèsbia Cidònia Nome arcadico della contessa Paolina Secco Suardo Grismondi (n. Bergamo 1746 - m. 1801). Colta e bella, l'onorarono molti uomini illustri; le diede fama il poemetto di L. Mascheroni, Invito a L. C. (1793). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLINA SECCO SUARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lèsbia Cidònia (1)
Mostra Tutti

Cefeo

Enciclopedia on line

(gr. Κηϕεύς) Mitico eroe arcadico, figlio di Aleo, signore di Tegea; padre di 20 figli, con i quali partecipò alla spedizione di Eracle contro Ippocoonte. Prese parte anche alla spedizione degli Argonauti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: IPPOCOONTE – ARGONAUTI – ARCADICO – ERACLE – TEGEA

SELLASIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SELLASIA (Σελλασία, Sellasĭa) Piero Treves Località della Laconia, presso il confine arcadico, e testa di ponte sulla grande arteria stradale, che lungo l'Enunte e l'Eurota, metteva in comunicazione [...] Argo e Tegea con Sparta. La sua singolare importanza strategica spiega come il possesso ne sia stato a lungo conteso fra i Lacedemoni (che ancora non la possedevano il 404 a. C.) e i loro nemici. Momentaneamente ... Leggi Tutto
TAGS: ARATO DI SICIONE – ANTIGONO DOSONE – CLEOMENE III – PELOPONNESO – EPAMINONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELLASIA (1)
Mostra Tutti

Nascimento, Francisco Manuel do

Enciclopedia on line

Nascimento, Francisco Manuel do Poeta portoghese (Lisbona 1734 - Parigi 1819), noto col nome arcadico di Filinto Elísio. Ordinato sacerdote nel 1755, riparò in Francia nel 1778, per sfuggire all'Inquisizione. Traduttore, in prosa e in [...] versi, di autori latini, greci, francesi (La Fontaine, Racine, Chateaubriand), scrisse odi, sonetti, idillî ed epigrammi classicamente composti. La sua produzione è raccolta in Obras completas (1817-19) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INQUISIZIONE – PORTOGHESE – EPIGRAMMI – LISBONA – FRANCIA

Bióndi, Luigi

Enciclopedia on line

Erudito (Roma 1776 - ivi 1839); fu tra i fondatori del Giornale arcadico e presidente della Pontificia accademia di archeologia; archeologo, drammaturgo, poeta, celebrò indistintamente sovrani e uomini [...] politici del suo tempo (dal Murat a Carlo Felice); classicista acceso, tradusse con pedantesca fedeltà Tibullo e Virgilio e scrisse una tragedia, Dante a Ravenna (1837) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGILIO – TIBULLO – RAVENNA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bióndi, Luigi (2)
Mostra Tutti

Bartolini, Agostino

Enciclopedia Dantesca (1970)

Bartolini, Agostino Nicola Carducci Scrittore (Roma 1839-1916), collaboratore del " Giornale Arcadico ". La sua operosità di studioso di D. appare spesso condizionata dalle opinioni politiche personali, [...] pesantemente reazionarie, e da un'esasperata fede religiosa, che gli fa velo all'intelligenza critica, spingendolo a conclusioni spesso tendenziose. Non sempre i suoi scritti rivelano la necessaria informazione ... Leggi Tutto

LUSI

Enciclopedia Italiana (1934)

LUSI (οἱ Λουσοί, Lusi) Doro Levi Antico cantone della Grecia, del distretto arcadico di Azania, fra Clitore (v.) e Cineta, nella valle di Soudená, sulle pendici occidentali del Chelmo. È noto soprattutto [...] per il famosissimo santuario di Artemide Imera, del cui tempio, costruito nel secolo VI a. C. e rifatto quasi interamente alla fine del secolo IV o nel III, le sostruzioni sono riconoscibili sotto la cappella ... Leggi Tutto
TAGS: ARTEMIDE – CLITORE – GRECIA – IMERA

Gonzaga, Tomás Antônio

Enciclopedia on line

Poeta brasiliano (n. Oporto 1744 - m. in Mozambico 1810), noto anche col nome arcadico di Dirceu. Studiò legge nell'univ. di Coimbra dove si laureò nel 1768. Fissata la sua dimora in Brasile, fu coinvolto [...] nella cospirazione politica del 1789 e nel 1792 fu condannato alla deportazione. Il suo canzoniere Marília de Dirceu (1792) canta l'amore e la semplice felicità familiare, e le amarezze della sventura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECASILLABI – MOZAMBICO – BRASILE – COIMBRA – OPORTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
arcàdico
arcadico arcàdico agg. e s. m. [dal lat. Arcadĭcus, gr. ᾿Αρκαδικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’Arcadia, la regione greca, anche nella sua trasfigurazione letteraria, quindi idilliaco, bucolico: semplicità arcadica. b. Dell’Arcadia, l’accademia...
àrcade
arcade àrcade agg. e s. m. e f. [dal lat. Arcas -ădis, gr. ᾿Αρκάς -άδος]. – 1. Dell’Arcadia (v.); abitante o nativo dell’Arcadia: i pastori a.; arcadico, che ricorda l’Arcadia favoleggiata: Si riposava all’ombra d’uno speco Arcade, sotto un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali