Nome di varî re di Cirene: 1. A. I, figlio di Batto I, regnò nel 599-583
a. C. circa. 2. A. II, figlio di Batto II, regnò (560-550 a. C.) in lotta con i fratelli cha andarono a fondare la colonia di Barce e gli sollevarono contro i Libî. A. fu da quelli sconfitto a Leuco, poi fu ucciso dal fratello Learco. È probabilmente questo l'A. effigiato sulla famosa tazza laconica detta coppa di A. (Parigi). ...
Leggi Tutto
Nome di varî artisti antichi: 1. Scultore (inizî del sec. 5º a. C.), figlio di Aristodico, nominato da Simonide per una statua di Artemide. 2. Pittore, forse della scuola sicionia, della fine del 4º sec. a. C. 3. Scultore greco dell'Italia meridionale, forse di Taranto, amico di Lucullo, attivo a Roma, autore della statua di Venere Genitrice nel Foro di Cesare, del gruppo del centauro che rapisce una ...
Leggi Tutto
Possiamo identificare almeno tre artisti greci di tal nome. Il primo, scultore, figlio d'Aristodico, è ricordato da Simonide (fr. 157) per una statua d'Artemide: visse sul principio del sec. V, forse non è altra persona dal secondo, pittore d'encausto, se pure la lettura del nome non è da mutarsi. Questi fu pittore di fama mediocre: eseguì pitture, secondo Plinio (Nat. hist., XXXV, 122), verso la fine ...
Leggi Tutto
Arcesilao
Nome di vari re di Cirene.
A. I, figlio di Batto I, regnò dal 599 a.C. al 583 circa.
A. II, figlio di Batto II, regnò dal 560 al 550 a.C., in contrasto con i fratelli che andarono a fondare [...] la colonia di Barce e gli sollevarono contro i libi; sconfitto a Leuco, A. II fu poi ucciso dal fratello Learco.
A. III, figlio di Batto III, regnò dal 530 al 515 a.C.; fu ucciso a Barce, che poi la madre ...
Leggi Tutto
ARCESILAO II (᾿Αρκεσίλαος, o ᾿Αρκεσίλας, Arcesilaus)
S. Ferri
Quarto re di Cirene, della dinastia dei Battiadi; circa 560-550 a. C.
Soprannominato "il Cattivo" (δύσκολος), probabilmente per i dissensi [...] e le lotte familiari che caratterizzarono il suo regno e che condussero alla fondazione di Barce (colonizzazione greca d'un preesistente nucleo libico) in funzione antinomica rispetto a Cirene. I fratelli ...
Leggi Tutto
Filosofo accademico (315-240 circa a. C.), successore di Cratete nella "seconda" (o "nuova") Accademia, alla quale impresse un indirizzo scetticheggiante e probabilistico. Combatté quindi il dogmatismo stoico, mantenendo tuttavia il concetto della verità del senso comune (εὔλογον) come fondamento dell'azione pratica ...
Leggi Tutto
Regnando (530-510 a. C. circa) dopo il padre Batto III (v.), cercò di annullare la costituzione che sotto Batto III era stata introdotta per volere di Demonatte di Mantinea, ma dovette fuggire. A Samo [...] da Amasi o Arsame. Barce, dopo lungo assedio di nove mesi, fu presa con inganno, e i colpevoli dell'uccisione di Arcesilao barbaramente martoriati.
Fonti: Erodoto, IV, 162-167; Polieno, Strat., VII, 28; VIII, 47; Eraclide, Polit., IV, 2; Suida, s. v ...
Leggi Tutto
Figlio di Batto IV (v.), fu l'ultimo re di Cirene (470-450 a. C.). A lui sono dedicate la IV e V Pitica di Pindaro, per una sua vittoria nella corsa dei carri nel 462. Evidentemente, al suo tempo, la Cirenaica [...] ormai frequentissimi e da varie parti noi ne abbiamo notizia; Pindaro, p. es., prega Arcesilao di perdonare a un esule Demofilo, evidentemente un perseguitato politico. Arcesilao inviò una colonia ad Euesperide con coloni raccolti in Grecia; e là, in ...
Leggi Tutto
Figlio di Batto I (v.), regnò in Cirene, secondo Erodoto (IV, 159), sedici anni, intorno al 600 a. C. Non si hanno notizie sull'attività e sulla personalità di lui. ...
Leggi Tutto
Figlio di Batto II (v.), regnò in Cirene circa tra il 560 e il 550 a. C. Il suo regno è notevole per le lotte che s'accesero nella famiglia regnante; i suoi fratelli andarono a fondare la colonia di Barce, [...] verso est, ma poi a Leuco gli inflissero una grave sconfitta. In seguito Arcesilao venne ucciso dal fratello Laarco, e questi a sua volta dalla vedova di A., Erisso.
Arcesilao II è probabilmente il re che pesa il silfio nella nota coppa di Vulci ...
Leggi Tutto
neoaccademico
neoaccadèmico agg. e s. m. [comp. di neo- e accademico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio filos., detto delle dottrine e dei seguaci della media e della nuova accademia platonica, soprattutto sotto lo scolarcato di Arcesilao di...