Nella Chiesa cattolica, vescovo che presiede a una provincia ecclesiastica e ha sotto di sé altri vescovi, detti suffraganei (da suffragio o voto a cui hanno diritto nel concilio provinciale). Al m. spetta [...] il titolo di arcivescovo, ma non in modo esclusivo, poiché la Santa Sede può conferirlo, con semplice valore onorifico, anche a vescovi non metropoliti.
Nella Chiesa ortodossa, dignitario di grado intermedio tra il patriarca e gli arcivescovi. ...
Leggi Tutto
Turkson, Peter Kodwo Appiah. - Ecclesiastico ghanese (n. Wassaw Nsuta 1948). Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Nominato [...] arcivescovometropolita di Cape Coast nel 1992 da Giovanni Paolo II, è stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici del Ghana (1997-2005). Creato cardinale nel 2003 da Giovanni Paolo II, con il titolo di San Liborio, ha partecipato ai ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Pontevico 1943). Ordinato sacerdote nel 1966, si è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Genova nel 1979. Ha ricoperto numerosi incarichi nella diocesi di [...] nominato vescovo di Pesaro nel 1998, divenendo arcivescovometropolita della stessa città (2000) e arcivescovo ordinario militare per l'Italia (2003). Nel 2006 è stato nominato arcivescovometropolita di Genova, incarico che ha ricoperto fino al ...
Leggi Tutto
Sarah, Robert. - Ecclesiastico guineano (n. Ourous 1945). Ordinato sacerdote nel 1969, ha conseguito la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e in Sacra Scrittura allo Studium [...] Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Nominato arcivescovometropolita di Conakry nel 1979 da Giovanni Paolo II, ha guidato la Chiesa locale durante il regime di Sékou Touré. Nel 2001 è stato chiamato a Roma come segretario della Congregazione per l' ...
Leggi Tutto
Tagle, Luis Antonio. – Ecclesiastico filippino (n. Manila 1957). Ordinato sacerdote nel 1982, ha ultimato gli studi teologici presso la Catholic University of America, conseguendo il dottorato. Nel 2001 [...] è stato nominato vescovo di Imus da Giovanni Paolo II e, nel 2011 arcivescovometropolita di Manila da Benedetto XVI, che l'anno successivo lo ha creato cardinale. Gran priore per le Filippine dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ( ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico congolese (n. Boto 1960). Ordinato sacerdote nell'agosto 1988, ha compiuto gli studi di filosofia presso il seminario di Bwamanda e di teologia presso l’Istituto Saint Eugène de Mazenod di [...] di Bokungu-Ikela, incarico che ha ricoperto fino al 2016, quando è stato eletto arcivescovometropolita di Mbandaka-Bikoro; el 2018 è stato elevato ad arcivescovometropolita di Kinshasa. Dal 2016 al 2020 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della ...
Leggi Tutto
Aveline, Jean-Marc Noël. - Ecclesiastico francese (n. Sidi Bel Abbès, Algeria, 1958). Compiuti gli studi di teologia presso il seminario interdiocesano di Avignone e il seminario carmelitano di Parigi, [...] nel dicembre 2013, ha ricevuto la consacrazione episcopale nel gennaio 2014; nell'agosto 2019 è stato elevato ad arcivescovometropolita di Marsiglia. Creato cardinale da papa Francesco nell'agosto 2022, con il titolo di cardinale presbitero di Santa ...
Leggi Tutto
Erdő, Péter. – Ecclesiastico ungherese (n. Budapest 1952). Ordinato sacerdote nel giugno 1975, ha conseguito il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, ricoprendo [...] di Teologia di Esztergom e di presidente della Conferenza episcopale ungherese. Nel novembre 2002 è stato nominato arcivescovometropolita di Esztergom-Budapest e primate d'Ungheria, ricevendo la consacrazione episcopale nel gennaio 2003. Creato ...
Leggi Tutto
Bo, Charles Maung. - Ecclesiastico birmano (n. Monhla 1948). Ordinato sacerdote nell'aprile 1976, ha emesso i voti perpetui nell'Ordine Salesiano di Don Bosco. È stato nominato prefetto apostolico di Lashio [...] l'ordinazione episcopale nel dicembre dello stesso anno. Trasferito alla diocesi di Pathein nel 1996, è stato promosso arcivescovometropolita di Yangon nel maggio 2003, entrando in carica nel giugno dello stesso anno. Creato cardinale da papa ...
Leggi Tutto
Marx, Reinhard. - Ecclesiastico tedesco (n. Geseke 1953). Ordinato sacerdote nel giugno 1979, ha studiato Filosofia e Teologia a Paderborn e Parigi, conseguendo nel 1988 il dottorato in Teologia presso [...] settembre dello stesso anno; vvescovo di Treviri dal 2001 al 2007, nel novembre dello stesso anno è stato promosso arcivescovometropolita di Monaco e Frisinga. Creato cardinale da papa Benedetto XVI nel novembre 2010, ha ricevuto il titolo di San ...
Leggi Tutto
metropolita
s. m. [dal lat. tardo metropolita, gr. μητροπολίτης, der. di μητρόπολις «metropoli»] (pl. -i). – Nella Chiesa latina, arcivescovo di una diocesi metropolitana, con giurisdizione sui vescovi della provincia (che sono detti suffraganei)....
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...