• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [21]
Paleontologia [16]
Sistematica e zoonimi [7]
Anatomia comparata [2]
Biologia [2]
Biografie [1]
Neurologia [1]
Medicina [1]

Arcosauri

Enciclopedia on line

Gruppo di animali fossili comprendente Coccodrilli, Uccelli e Dinosauri, già ritenuto una sottoclasse di Rettili. In seguito ai ritrovamenti e agli studi di carattere genetico e molecolare condotti nell’ultimo decennio del 20° sec., che hanno modificato sostanzialmente il quadro sistematico di molti gruppi di Vertebrati, la classe dei Rettili è considerata un gruppo polifiletico, quindi un raggruppamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: COCCODRILLI – PTEROSAURI – VERTEBRATI – TECODONTE – MESOZOICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arcosauri (1)
Mostra Tutti

Acanthopholidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Arcosauri Ornitischi fossili (Cretacico), noti per la loro corazza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – ARCOSAURI – FOSSILI

Morosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Arcosauri Saurischi Sauropodi, fossili del Giurassico superiore. Detti anche Camarasauridi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SAURISCHI – SAUROPODI – ARCOSAURI – RETTILI – FOSSILI

Libicosuchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Arcosauri Coccodrillomorfi Metasuchi. Coccodrilli fossili scarsamente adattati all’ambiente acquatico, comprendono il genere unico Libycosuchus, del Cretaceo medio della Libia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: COCCODRILLI – ARCOSAURI – CRETACEO – LIBIA

Cetiosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Arcosauri Saurischi, del sottordine Sauropodi; presentano 5 o 6 vertebre sacrali. Erbivori e quadrupedi. Si trovano fossili nel Giurassico europeo, per es. Cetiosaurus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – SAURISCHI – SAUROPODI – ARCOSAURI – VERTEBRE

Pseudosuchi

Enciclopedia on line

Sottordine di Rettili fossili Arcosauri Tecodonti fossili del Triassico medio e superiore. La corazza dermica può essere presente o mancare; le coane sono posteriori ai palatini, la dentatura tecodonte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TECODONTE – ARCOSAURI – TRIASSICO – DENTATURA – RETTILI

Tracodonti

Enciclopedia on line

Tracodonti Famiglia di Rettili Arcosauri Ornitischi fossili, a regime erbivoro, con andatura bipede e tegumento non protetto da armature ossee dermiche. I T., abbondanti nel Cretaceo superiore dell’America [...] Settentrionale e dell’Amur (Asia) e di cui è stato rinvenuto qualche resto anche in Europa, derivano probabilmente dagli Iguanodonti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – ARCOSAURI – RETTILI – FOSSILI – EUROPA

Ornitomimidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Arcosauri Saurischi. Hanno collo lungo; deambulazione bipede; arti lunghi, i posteriori più forti, dotati di forti artigli; molte specie hanno becchi cornei e sono prive di denti. Genere [...] principale è Struthiomimus del Cretaceo superiore nordamericano. Formano assieme a 3 famiglie affini la superfamiglia Ornitomimosauri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ORNITOMIMOSAURI – SAURISCHI – ARCOSAURI – RETTILI – SPECIE

Parasuchi

Enciclopedia on line

Gruppo di Rettili Arcosauri fossili, dalla collocazione sistematica discussa, simili ai Coccodrilli attuali per la morfologia del corpo e forse per il modo di vita, con le narici esterne molto più arretrate. [...] È probabile che conducessero una vita anfibia e fossero carnivori. Comparvero nel Permiano ma divennero abbondanti nel Triassico superiore di Europa, India e America Settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: COCCODRILLI – ARCOSAURI – CARNIVORI – PERMIANO – RETTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parasuchi (1)
Mostra Tutti

Ceratopsidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Arcosauri Ornitischi, esclusivi del Cretaceo superiore, erbivori e quadrupedi, caratterizzati da una espansione piastriforme che protegge nuca e collo; il cranio massiccio porta anteriormente [...] da 1 a 3 corni. Ovipari. Forniscono una serie filetica che dal genere Protoceratops del Cretaceo superiore della Mongolia, piccolo e poco differenziato, porta al Triceratops del Cretaceo superiore dell’America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – ARCOSAURI – MONGOLIA – CRANIO
1 2 3
Vocabolario
arcosàuri
arcosauri arcosàuri s. m. pl. [comp. del gr. ἀρχο- «che è al principio» e -sauro; lat. scient. Archosauria]. – Gruppo di rettili diapsidi, con costole provviste di due teste; ad eccezione di un ordine ancora vivente (i coccodrilli o loricati),...
coccodrilli
coccodrilli s. m. pl. [plur. di coccodrillo; per il lat. scient. Crocodilia, v. crocodilidi]. – In zoologia, ordine di rettili arcosauri (lat. scient. Crocodilia, sinon. Loricata), che comprende 4 sottordini fossili (mesosuchi, protosuchi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali