• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Arti visive [7]
Biografie [7]
Religioni [3]
Archeologia [3]
Storia [3]
Architettura e urbanistica [2]
Europa [2]
Geografia [1]
Letteratura [2]
Medicina [1]

ARDENNE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Secondo il censimento del 1946 il dipartimento aveva una popolaziane di 245.355 ab. (densità 46); il capoluogo Mézières contava 10.712 ab. Le operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - L'altipiano delle Ardenne nel maggio 1940, quando le armate tedesche irruppero in territorio francese, fu investito da due divisioni dell'armata Guderian, che riuscirono a superare in più punti, nella giornata ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CARRI ARMATI – ARTIGLIERIA – ECHTERNACH – ANVERSA

Corvisart des Marets, Jean-Nicolas

Enciclopedia on line

Corvisart des Marets, Jean-Nicolas Medico (Dricourt, Ardennes, 1755 - Parigi 1821). Professore di clinica medica, medico di Napoleone I, descrisse i sintomi dati dalle stenosi valvolari del cuore e perfezionò il metodo della percussione, [...] già introdotto in clinica dall'austriaco L. Auenbrugger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE I – ARDENNES – STENOSI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corvisart des Marets, Jean-Nicolas (1)
Mostra Tutti

Jamin, Jules-Célestin

Enciclopedia on line

Fisico (Termes, Ardennes, 1818 - Parigi 1886). Prof. all'École polytechnique (1852) e alla Sorbona (1863); socio straniero dei Lincei (1883). Compì ricerche sulla riflessione metallica, sulle radiazioni [...] calorifiche, sull'endosmosi, sulla polarizzazione della luce, su fenomeni di capillarità in presenza di bolle di gas, ecc. È noto, tra l'altro, per un tipo di interferometro che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE POLYTECHNIQUE – INTERFEROMETRO – CAPILLARITÀ – ENDOSMOSI – ARDENNES

Bidou, Henry

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Givet, Ardennes, 1873 - Vichy 1947). Autore di libri di argomento militare (La terre héroïque. Les étapes de la victoire à travers les régions envahies et les cites dévastées, 1919; [...] Histoire de la grande guerre, 1936); ma si è occupato con uguale successo anche di critica drammatica in apprezzati "feuilletons" dei Débats e in volumi (L'année dramatique, 1912), di arte (Le château ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REVUE DE PARIS – ARDENNES – VICHY

Batteux, Charles

Enciclopedia on line

Batteux, Charles Letterato francese (Alland'huy, Ardennes, 1713 - Parigi 1780); prof. di filologia greca e latina al Collège de France, membro (1761) dell'Accademia di Francia. Ebbe larga risonanza il suo trattato Les [...] beaux arts réduits à un même principe (1746), in cui il compito di ogni arte è ricondotto alla imitazione della "natura", della "natura bella"; seguirono, tra l'altro: Cours de belles lettres (1747-48), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI FRANCIA – COLLÈGE DE FRANCE – DESPRÉAUX – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batteux, Charles (1)
Mostra Tutti

Ardenne

Enciclopedia on line

(fr. Ardennes) Altopiano della Francia nord-orientale (altezza massima Hautes Fagnes, 671 m, altezza media circa 400 m) che si stende anche, in parte, nel Belgio e nel Lussemburgo, fra i fiumi Mosa ad [...] O e Mosella a SE, quasi a forma di triangolo isoscele. È attraversato da vari solchi di erosione, generalmente sinuosi, mentre i dorsi interposti sono ricoperti da un’immensa foresta (quercia, faggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – SILVA ARDUENNA – LUSSEMBURGO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ardenne (2)
Mostra Tutti

BIDOU, Henry

Enciclopedia Italiana (1930)

Poligrafo francese, nacque a Givet (Ardennes) nel 1873. Sebbene fisicamente minorato da una caduta da cavallo (ha, fin dalla giovinezza, una gamba di legno), compì viaggi in molti paesi stranieri, e fissò [...] acutamente le sue impressioni in nitidi scritti. Ma egli è noto soprattutto come critico drammatico, dacché tiene l'appendice teatrale nel Journal des Débais, dove la stessa rubrica fu già di Henry de ... Leggi Tutto
TAGS: ÉMILE FAGUET – PARIGI

Garros, Roland

Enciclopedia on line

Garros, Roland Aviatore francese (n. Isola della Riunione 1888 - m. presso Vouziers, Ardennes, 1918); conquistò diversi primati negli anni precedenti la prima guerra mondiale; con un monoplano Morane Saulnier compì nel [...] 1913 la prima traversata del Mediterraneo da Nizza a Biserta. Rese possibile il tiro della mitragliatrice attraverso l'elica sincronizzandolo con il movimento rotatorio di questa. Nella prima guerra mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ISOLA DELLA RIUNIONE – MONOPLANO – ARDENNES – BISERTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garros, Roland (1)
Mostra Tutti

BAUNY, Étienne

Enciclopedia Italiana (1930)

Gesuita francese, nato nel 1564 a Monzon (Ardennes); entrato nel noviziato il 20 luglio 1593, insegnò 11 anni umanità e rettorica, 16 teologia morale; divenne superiore della casa di Pontoise, e morì a [...] Saint-Pol-de Léon il 3 dicembre 1649, nel convento dei carmelitani. Scrisse: Somme des péchés qui se commettent en tous états..., Parigi 1630; De sacramentis ac personis sacris..., voll. 2, Parigi 1640-42; ... Leggi Tutto
TAGS: GESUITA – PARIGI

CONGAR, Yves-Marie-Joseph

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Storico e teologo, nato a Sedan (Ardennes) il 13 aprile 1904. Entrato nell'ordine domenicano a ventun'anni, vi fu ordinato sacerdote il 25 luglio 1930, addottorandosi successivamente in teologia. Dal 1931 [...] allo scoppio della seconda guerra mondiale insegnò alla facoltà domenicana di Le Saulchoir, dirigendo anche dal 1935 la Revue de sciences philosophiques et théologiques. Prese parte nel 1939-40 alla guerra ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ORDINE DOMENICANO – ALBERTO MAGNO – CATTOLICESIMO – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONGAR, Yves-Marie-Joseph (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ardennése
ardennese ardennése agg. e s. m. e f. – Delle Ardenne (fr. Ardennes), altopiano della Francia nordorient. (che si estende anche, in parte, nel Belgio e nel Lussemburgo) e dipartimento francese lungo i confini col Belgio; abitante, originario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali