• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15724 risultati
Tutti i risultati [15724]
Arti visive [2391]
Biografie [2137]
Storia [1737]
Geografia [1354]
Archeologia [1804]
Diritto [896]
Europa [707]
Geografia umana ed economica [540]
Temi generali [658]
Economia [597]

area

Enciclopedia on line

Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è il dischetto localizzato a un polo dell’uovo che, segmentandosi durante la discesa dell’uovo stesso nell’ovidutto, dà origine al blastoderma. Durante le prime ore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – EMBRIOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – VULCANOLOGIA – GEOMETRIA – NEUROLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – DIDATTICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – CORTECCIA CEREBRALE – UNITÀ DI MISURA – EMBRIOLOGIA – BLASTOCISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su area (3)
Mostra Tutti

metropolitana, àrea

Enciclopedia on line

metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metropolitana, àrea (1)
Mostra Tutti

monoglottica, area

Enciclopedia on line

Area in cui è parlata una lingua sola (pur trovandosi, per es., in un territorio plurilingue). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE

EURO, AREA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] Blanchard, F. Giavazzi, Current account deficits in the euro area: the end of Feldestein-Horioka Puzzle?, «Brookings papers on C.A.E. Goodhart, Lessons for monetary policy from the euro-area crisis, «Journal of macroeconomics», 2014, 39, pp. 378-82; ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – INTERNATIONAL MONETARY FUND – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – UNIONE MONETARIA EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EURO, AREA (2)
Mostra Tutti

soppressoria, area

Dizionario di Medicina (2010)

soppressoria, area Regione della corteccia cerebrale la cui attivazione esercita un’azione inibitrice (soppressoria) su altre aree corticali. La principale area s. è quella denominata 4S: è localizzata [...] corticale motoria 4, ed è direttamente collegata al nucleo caudato. L’area 4S è inserita nella via inibitoria cortico-caudato-pallido- talamica: la sua attivazione eccita i neuroni inibitori del nucleo caudato, che a loro volta svolgono un’azione ... Leggi Tutto

area Celsi

Enciclopedia on line

Chiazza rotondeggiante, glabra, sul cuoio capelluto (più raramente in altre regioni cutanee rivestite di peli), descritta per primo da Celso e detta anche alopecia areata. È determinata dalla caduta di capelli, non accompagnata da fenomeni infiammatori né da evidenti alterazioni cutanee. L’evoluzione può essere diversa: completo ripristino della normalità (dopo un periodo di mesi o anni), ripresa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ALOPECIA AREATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su area Celsi (1)
Mostra Tutti

area blu

NEOLOGISMI (2018)

area blu loc. s.le f. Area dei centri urbani riservata al parcheggio di autoveicoli privati, a pagamento o gratuitamente per i residenti, contrassegnata da strisce blu. • Undici i «vigilini» entrati [...] decisioni a volte anche fantasiose dei giudici. (Alessandro Palmesino, Secolo XIX, 22 marzo 2014, p. 15, Genova). - Composto dal s. f. area e dall’agg. blu. - Già attestato nel Corriere della sera del 19 luglio 1993, p. 11, Cronache (Monica Zunino). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CATANIA – SICILIA

area vasta

NEOLOGISMI (2018)

area vasta (Area Vasta), loc. s.le f. Livello di pianificazione e gestione territoriale, intermedio tra comuni e regioni, previsto dalla legge del 7 aprile 2014 n. 56. • La legge costituzionale si occupa [...] , p. 2) • Intanto anche la Toscana tira il freno, cercando di non perdere Massa, già recentemente inserita nella cosiddetta «area vasta» che la unisce a Versilia, Lucca, Pisa e Livorno, seppur con qualche malumore in terra massese. (Lorenzo Cresci ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ METROPOLITANE – VERSILIA – SARDEGNA – LIVORNO – SICILIA

area scanner

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

area scanner area scanner 〈èria skannër〉 [ASF] Denomin. ingl. "analizzatore di area" di un dispositivo per individuare variazioni rapide di magnitudine in immagini di stelle: v. stelle doppie e multiple: [...] V 644 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

cerebrovascolosa, area

Enciclopedia on line

Il rudimento del cervello quale si osserva in alcune malformazioni congenite (acrania, emicefalia); è costituito da una massa di tessuto rossastro, molle, spugnoso, vellutato, con un accenno al disegno delle circonvoluzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1573
Vocabolario
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali