• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [4]
Biografie [3]
Storia [3]
Africa [2]
Archeologia [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]
Cinematografie nazionali [1]

ARGUIN

Enciclopedia Italiana (1929)

Isola situata di fronte alla costa dell'Africa Occidentale Francese, poco a S. del Capo Bianco, a 20°25′ N. e 16°37′ O. Il nome di Arguin viene dato anche a un complesso di banchi di sabbia e di scogliere, [...] che rende oltremodo pericolosa la navigazione in questo tratto di costa africana. Tristamente celebre è il naufragio della fregata inglese Medusa (1816). L'isola fu scoperta nel sec. XV dai Portoghesi, ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE

Fernandes, João

Enciclopedia on line

Viaggiatore portoghese (sec. 15º). Partito con A. Gonçalves (1442), sostò alla foce del Rio de Oro e di là penetrò, primo tra gli Europei, all'interno del continente africano, raccogliendo in più mesi [...] di soggiorno notizie sul paese e sulle popolazioni. In un secondo viaggio strinse rapporti commerciali con gli abitanti di Arguin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE ORO – PORTOGHESE – ARGUIN

Annóne il Navigatore

Enciclopedia on line

Navigatore cartaginese, forse della seconda metà del 5º sec. a. C.. noto per il periplo intorno alle coste occidentali dell'Africa. Partito con una flotta di 60 navi, condusse con sé molte migliaia di [...] paesi che avrebbe esplorato. Da Timiaterio (attuale Mehdia, alla foce del Sebu), A. si spinse fino all'isola di Cerne (Arguin ?). Poi il viaggio proseguì verso S a scopo esplorativo e, dopo una ventina di giorni, i Cartaginesi arrivarono a un vasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGINESI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Annóne il Navigatore (3)
Mostra Tutti

FERNANDES, João

Enciclopedia Italiana (1932)

Viaggiatore portoghese del sec. XV, che sarebbe stato fra i primi a penetrare nelle regioni interne dell'Africa. Partito nel 1445 con una spedizione comandata da Antonio Gonzales, si fece deporre alla [...] e conquista da Guiné. In un secondo viaggio, costretto da una tempesta a rimanere per alcuni mesi nel paese di Arguin, utilizzò il suo forzato soggiorno per attuare con gli abitanti relazioni commerciali. Bibl.: F. Denis, Nouvelle Biographie générale ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE ORO – PORTOGHESE – ARGUIN – PARIGI – AFRICA

PESCA

Enciclopedia Italiana (1935)

PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery) Pino FORTINI Gustavo BRUNELLI Attilio Donato GIANNINI Giuseppe MONTALENTI Raffaele CORSO S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] o minore successo la ricca pesca di gran fondo in prossimità del Marocco e delle Canarie, fin sui banchi di Arguin (dove si catturano dentici, boccadoro e altri pesci di grandi dimensioni), mari assai pescosi. Anche la pesca vagantiva del tonno ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESCA (8)
Mostra Tutti

Mauritania, Repubblica islamica di

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] elezioni legislative tenutesi nel maggio 2023 hanno registrato la vittoria del partito governativo El Insaf, che ha ottenuto 80 seggi su 176. Parco Nazionale del Banco di Arguin (1989); antiche Ksour di Ouadane, Chinguetti, Tichitt e Oualata (1996). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – SAHARA OCCIDENTALE – SAHARA SPAGNOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mauritania, Repubblica islamica di (14)
Mostra Tutti

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C. Peter J. Mitchell Giovanna Antongini Tito Spini Samou Camara Rodolfo Fattovich Zoe Crossland L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] il percorso della fortificazione e l'assetto urbanistico di alcuni quartieri. L'urbanizzazione dell'immediato retroterra, da Arguin in Mauritania alle zone costiere della Nigeria, avvenne per processo indotto dal progressivo insediamento di forti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

ANNONE

Enciclopedia Italiana (1929)

Nome di alcuni personaggi cartaginesi. 1. Comandante cartaginese del sec. IV a. C. Questo nome ci appare quattro volte nella storia di Cartagine e della Sicilia, tra gli ultimi anni di Dionisio I e l'età [...] tutte a nord del fiume Lisso (Draa). Di qui si spinsero poi i Cartaginesi sino all'isola di Cerne (Herne o Arguin?) dove stabilirono l'ultima colonia: distava Cerne dalle colonne d'Ercole quanto le colonne da Cartagine. Dopo Cerne il viaggio divenne ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI ZAMA – COLONNE D'ERCOLE – AMILCARE BARCA – ERACLEA MINOA – DIONISIO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANNONE (1)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana (1929)

Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] sec. V, avrebbe navigato lungo le coste occidentali dell'Africa con 60 navi e 30 mila coloni, spingendosi sino ad Arguin e all'isola di Sherbro presso Sierra Leone, per fondarvi delle colonie. Una relazione di questa impresa, scritta originariamente ... Leggi Tutto
TAGS: QUINTO SETTIMIO FIORENTE TERTULLIANO – CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – SOCIETÀ DELLE MISSIONI AFRICANE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – REGNO CRISTIANO DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti

DA MOSTO, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise Ugo Tucci Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] siamo in un'epoca in cui la tratta dei negri è ormai divenuta un traffico regolare, subentrando quasi del tutto, nella Baia d'Arguin e negli altri centri costieri africani, alle razzie di dieci anni prima). Ediz. e trad. della relazione del D.: Paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – STRETTO DI GIBILTERRA – ENRICO IL NAVIGATORE – ANTONIOTTO USODIMARE – FRANCESCO SANSOVINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DA MOSTO, Alvise (3)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali