• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Biografie [20]
Religioni [15]
Astronomia [6]
Storia [4]
Archeologia [5]
Storia dell astronomia [4]
Europa [3]
Arti visive [4]
Diritto [3]
Letteratura [2]

ARMAGH

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Irlanda Settentrionale, notevole centro commerciale e capoluogo della contea d'Armagh, a circa 135 km. a NNO. di Dublino, sulla Great Northern Railway. Si dice che il suo nome derivi da Ard-macha, [...] un osservatorio astronomico e numerose chiese, scuole e caserme. Conta circa 8000 abitanti (1920). A 2 km. ad O. di Armagh sorge, con le sue poderose fortificazioni, Emain, Emania o Navan Fort, dove fu edificato il palazzo reale dell'Ulster da quella ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – EDIZIONE DIPLOMATICA – NUOVO TESTAMENTO – CONTEA DI DOWN – PRECIPITAZIONI

MacRory, Joseph

Enciclopedia on line

MacRory, Joseph Ecclesiastico inglese (Ballygawley, Armagh, 1861 - Armagh 1945). Vescovo (1915) di Down e Connor (sede a Belfast), svolse attenta opera pastorale e politica in momenti particolarmente difficili per i cattolici [...] dell'Irlanda del Nord. Elevato alla sede metropolitana di Armagh (1928), nel 1925 fu creato cardinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEDE METROPOLITANA – IRLANDA DEL NORD – CARDINALE – ARMAGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacRory, Joseph (1)
Mostra Tutti

Malachìa, santo

Enciclopedia on line

Malachìa, santo Ecclesiastico irlandese (Armagh 1094 circa - Chiaravalle, Aube, 1148). Abate di Bangor (1123) e vescovo di Connor (1125 circa), poi arcivescovo di Armagh e primate d'Irlanda (1132). Lavorò attivamente [...] alla riforma della Chiesa anche dopo essersi ritirato a Chiaravalle (1138) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – IRLANDA – PRIMATE – ARMAGH – BANGOR

Robinson, Thomas Romney

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo (Dublino 1792 - Armagh 1882); prof. al Trinity College di Dublino (1814-23), diresse poi l'osservatorio di Armagh, dove compì numerose e precise osservazioni meridiane. Ideò un [...] tipo di anemometro assai diffuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANEMOMETRO – DUBLINO – ARMAGH

O'Lochlainn, Muircheartach

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (m. Leitir Luin, Armagh, 1166), di antica discendenza sovrana. Riconosciuto dai Cinel Eoghain come loro capo (1143), lottò vittoriosamente a lungo nell'Ulster e in Irlanda contro tribù rivali. [...] Nel 1152 invase e sottomise il Connaught; due anni dopo il sovrano di quel paese, Tourlough O'Connor, lo attaccò dal mare, ma alla morte di lui (1156) O. fu riconosciuto re supremo d'Irlanda. Sconfisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNAUGHT – IRLANDA – ULSTER

Olivièro Plunket, santo

Enciclopedia on line

Prelato (Loughcrew, Meath, 1629 - Londra 1681), compì gli studî a Roma, e (1654) vi fu ordinato sacerdote. Prof. a Propaganda Fide, nel 1669 da Clemente IX fu creato arcivescovo di Armagh e primate d'Irlanda. [...] Per questo motivo fu a lungo in polemica con la parola e gli scritti (Ius primatiale, 1672) con l'arcivescovo P. Talbot, il quale rivendicava il primato nazionale della propria sede di Dublino. Scoppiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TITUS OATES – ARCIVESCOVO – BEATIFICATO – PRIMATE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivièro Plunket, santo (1)
Mostra Tutti

STONE, George

Enciclopedia Italiana (1936)

STONE, George Florence M. G. Higham Arcivescovo di Armagh (Irlanda), nato nel 1718, morto nel 1764. Figlio d'un banchiere londinese, fu educato a Westminster e a Christ Church, Oxford. Passò in Irlanda [...] Derry e nell'agosto 1740 vescovo di Ferms e Leighlin. Nel 1743 divenne vescovo di Kildare e nel marzo 1747 arcivescovo di Armagh. Un mese più tardi divenne uno dei Lord Justice e fu nominato membro del Consiglio privato irlandese. Da allora, per nove ... Leggi Tutto

HART, Sir Robert

Enciclopedia Italiana (1933)

HART, Sir Robert Uomo politico, nato a Milltown (Armagh, Irlanda) il 20 febbraio 1835, morto a Great Marlow il 20 settembre 1911. Entrato nel servizio consolare e inviato in Cina nel 1854, divenne nel [...] 1863 ispettore generale delle dogane, e dal 1896 delle poste cinesi, sotto controllo internazionale, a garanzia dei prestiti. La fiducia del governo cinese non lo sottrasse però all'ira dei Boxers. Nel ... Leggi Tutto

Robinson Thomas Romney

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Robinson Thomas Romney Robinson 〈ròbinsn〉 Thomas Romney [STF] (Dublino 1792 - Armagh 1882) Prof. di astronomia nel Trinity College di Dublino (1814) e poi direttore dell'Osservatorio astronomico di Armagh [...] (1823). ◆ [MTR] [GFS] Anemometro di R.: → anemometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ANEMOMETRO – DUBLINO – ARMAGH

MALACHIA, santo

Enciclopedia Italiana (1934)

MALACHIA, santo Giuseppe De Luca , Nato di buona famiglia ad Armagh nel 1094, il suo nome originario è Maelmaedhog (latinizzato in Malachia) Ua Morgair. Prete nel 1199, abate di Bangor (nella contea [...] di Doron) nel 1123, vescovo di Connor (ora piccolo villaggio presso Ballimena) nel 1124, fu infine primate d'Irlanda ad Armagh nel 1132, e si distinse come riformatore energico. Nel 1138 rinunziò alla sede e tornò monaco; viaggiò per il continente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALACHIA, santo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali