Ingegnere (Force 1909 - Roma 1999). Professore (1946) di elettrotecnica generale nell'univ. di Cagliari, poi (1949) di costruzione di macchine elettriche e (1960) di elettrotecnica nella facoltà d'ingegneria di Roma. Direttore generale (1963) e quindi presidente (1973-1979) dell'ENEL, era stato direttore generale della Terni (curandone la ricostruzione e l'ampliamento degli impianti idroelettrici danneggiati ...
Leggi Tutto
FERRABINO, Aldo
Piero Treves
Nacque a Cuneo il 28 giugno 1892 da Agostino Vincenzo e da Angelica Toesca. Frequentò le scuole secondarie nel locale liceo, condiscepolo di A. Rostagni. Il 1910 si iscrisse [...] studiosi di alto prestigio e di orientamento ideologico diverso, scienziati e umanisti: Gilberto Bernardini, ArnaldoMariaAngelini, Sabatino Moscati, Giuseppe Montalenti, Giuseppe Moruzzi, Giovanni Pugliese Carratelli, Luigi Radicati di Brozolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] a una commissione direttiva, che ereditava diversi membri dal comitato CNRN (tra cui Amaldi, Ferretti e ArnaldoMariaAngelini, ingegnere, vicepresidente di Finelettrica e direttore generale della Terni) e che presentava qualche ingresso (per es ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] ) di Alberto Beneduce (i banchieri Donato Menichella e Raffaele Mattioli, e gli ‘elettrici’ Giuseppe Cenzato, ArnaldoMariaAngelini, Girolamo Ippolito), oltre che da personalità del mondo scientifico come Francesco Giordani, Domenico Marotta, e i ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. AngeliniArnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] centri urbani.
6. Possibilità di utilizzazione sotto forma pri- maria.
Le fonti di energia si possono distinguere in due CIGRE, in ‟L'elettrotecnica", 1975, LXII, pp. 849-866.
Angelini, A. M., The evolution of electric power production and demand in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] gruppo di ricercatori della Olivetti aveva lavorato, sotto la guida di Mario Tchou, a sviluppare la serie Elea 9000 – il cui primo i relatori spiccavano Francesco Carassa, Luigi Dadda, Arnaldo M. Angelini, Umberto Colombo, Leo Finzi, Guido Oberti, ...
Leggi Tutto
PESTARINI, Giuseppe Massimo
Onorato Honorati
- Nacque il 13 dicembre 1886 ad Atene da padre piemontese, Luigi, e da madre greca, Elena Lambachi. Doveva alla madre una profonda impronta di cultura [...] al maggio 1947; venne sostituito nel 1949 da Arnaldo M. Angelini. Dal 1944, dopo la liberazione di Roma, oro del ministero delle Finanze.
Il 26 giugno 1930 sposò a Milano Alba Maria Villa ed ebbe due figli, Luigi e Jole.
Colpito da un male ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] Giulio; pubblica istrumone, Moro Aldo; lavori pubblici, Togni Giuseppe; agricoltura e foreste, Ferrari-Aggradi Mario; trasporti, Angelini Armando; poste e telecomunicazioni, Simonini Alberto; industria e commercio, Bo Giorgio; lavoro e previdenza ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] De Marinis, Grazia Deledda, Carlo Delcroix, Mariano d'Amelio, Arnaldo Fraccaroli (nato a Villa Bartolomeo nel 1883, 1882.
Il Mattino. - Cattolico (1884-85), diretto da Giuseppe Angelini.
Le Journal de Rome. - Fondato con capitali francesi nel 1882, ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Giuseppe Izzi
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria Mazzarri.
Il nonno, [...] sono allegoria di quelle dell’imperatore con Maria Luisa d’Austria, e Le api questo solco studiosi come Arnaldo Bruni, Angelo Colombo, . Maier, ibid. 1957); Opere scelte, a cura di C. Angelini, Milano 1940; Opere, a cura di M. Valgimigli - C. ...
Leggi Tutto