• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [112]
Biologia [49]
Patologia [39]
Biografie [43]
Farmacologia e terapia [18]
Chimica [14]
Immunologia [13]
Biochimica [11]
Anatomia [9]
Temi generali [9]

artrite

Enciclopedia on line

Processo morboso di natura infiammatoria che colpisce i vari tessuti delle articolazioni. Può essere acuto o cronico e interessare una o più articolazioni (rispettivamente mono- e poli-a.). Nelle a. di natura infettiva i germi possono arrivare all’articolazione colpita dai tessuti vicini per contiguità, ovvero da focolai lontani per via ematica ( a. secondaria). A. infettive acute sono determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CHEMIOTERAPICI – STAFILOCOCCHI – MICRORGANISMI – OSTEOARTRITE – PNEUMOCOCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrite (2)
Mostra Tutti

reumatoide, artrite

Dizionario di Medicina (2010)

reumatoide, artrite Malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune che colpisce in maniera aggiuntiva, progressivamente e simmetricamente, la membrana sinoviale, la cartilagine e l’osso delle [...] quarta e la quinta decade di vita, e presentano un decorso più aggressivo rispetto ai maschi. Il quadro clinico dell’artrite r., all’esordio, è caratterizzato da dolore e tumefazione soprattutto a livello delle piccole articolazioni di mani e piedi e ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA INFIAMMATORIA – INGEGNERIA GENETICA – MEMBRANA SINOVIALE – CORTICOSTEROIDI – METOTRESSATO

coxite

Dizionario di Medicina (2010)

coxite Artrite dell’anca. Può essere causata da agenti virali o batterici, oppure costituire una localizzazione di malattie sistemiche delle articolazioni (malattia reumatica, artrite reumatoide). Nel [...] caso della c. tubercolare la lesione articolare è, con estrema frequenza, secondaria alla tubercolosi ossea che si svolge primitivamente a carico dei capi articolari; più frequentemente è colpita l’epifisi ... Leggi Tutto

artrotifo

Dizionario di Medicina (2010)

artrotifo Varietà di artrite purulenta dovuta alla localizzazione del bacillo di Eberth in un’articolazione; è una complicazione del tifo addominale divenuta di rara osservazione dopo l’introduzione [...] della terapia antibiotica specifica ... Leggi Tutto

spondiloartrite

Dizionario di Medicina (2010)

spondiloartrite Artrite della colonna vertebrale. S. anchilosante (o spondilosi rizomelica di Strümpell-Marie): malattia infiammatoria cronica primaria delle articolazioni, a carattere progressivo, che [...] ha inizio dalla colonna vertebrale e, con minore frequenza, a livello del cingolo pelvico e scapolare. Il quadro anatomopatologico è caratterizzato dalla formazione di nuclei di ossificazione nei legamenti ... Leggi Tutto
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – CINGOLO PELVICO – OSTEOPOROSI – ANTIGENE

anakinra

Dizionario di Medicina (2010)

anakinra Farmaco utilizzato nel trattamento dell’artrite reumatoide; è un ricombinante, antagonista del recettore dell’interleuchina-1. ... Leggi Tutto

etanercept

Dizionario di Medicina (2010)

etanercept Farmaco utilizzato nel trattamento dell’artrite reumatoide grave e della psoriasi. L’e. è un inibitore dell’interazione del fattore di necrosi tumorale (TNF) alfa con i suoi recettori. ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE DI NECROSI TUMORALE – ARTRITE REUMATOIDE – RECETTORI – PSORIASI – FARMACO

reumatest

Dizionario di Medicina (2010)

reumatest Esame del sangue effettuato per diagnosticare l’artrite reumatoide. Il r. permette di identificare alcuni anticorpi che, se presenti nel sangue, forniscono un contributo sostanziale, anche [...] se non esclusivo, alla diagnosi di artrite reumatoide. In realtà è dimostrato che una positività del r. si associa anche ad altre malattie di natura infiammatoria, degenerativa o neoplastica. ... Leggi Tutto

lomboartrite apofisaria

Dizionario di Medicina (2010)

lomboartrite apofisaria Sindrome clinica, acuta o cronica, dovuta ad artrite delle apofisi articolari del tratto lombare della colonna vertebrale. Si manifesta con rigidità del rachide, contrattura antalgica [...] dei muscoli lunghi del dorso, deviazioni scoliotiche e dolore, specie nei movimenti del tronco, talora talmente violento da impedire la normale deambulazione. Può essere acuta e cronica; le forme acute ... Leggi Tutto

leflunomide

Dizionario di Medicina (2010)

leflunomide Farmaco dotato di azione antinfiammatoria, utilizzato nella terapia dell’artrite reumatoide e dell’artrite psoriasica. Agisce come immunosoppressore, con attività antiproliferativa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
artrite
artrite (ant. artrìtide) s. f. [dal lat. tardo arthritis -ĭdis, gr. ἀρϑρῖτις, der. di ἄρϑρον «articolazione»]. – Processo morboso, acuto o cronico, di natura soltanto o prevalentemente infiammatoria, che colpisce i varî tessuti delle articolazioni:...
artrìtico
artritico artrìtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo arthritĭcus, gr. ἀρϑριτικός] (pl. m. -ci). – Dell’artrite, causato da artrite: dolori a.; diatesi a., lo stesso che artritismo; che, o chi, è affetto da artrite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali